Connect with us

Attualità

ROMA Raggi: “Investimenti di oltre 1 miliardo nei prossimi tre anni”

Published

on

ROMA Raggi: “Investimenti di oltre 1 miliardo nei prossimi tre anni”

ROMA RAGGI — Questa mattina, la sindaca è intervenuta ai microfoni di Sky Tg24 e ha annunciato importanti novità, a partire dai prossimi investimenti

ROMA Raggi: “Il bilancio verrà approvato a breve e nei prossimi 3 anni verranno fatti investimenti di oltre 1 miliardo e 100 milioni. La somma verrà stanziata per migliorare la città e porre rimedio a tutto quello che non va. Strade, trasporti e aree verdi rappresentano delle priorità in questo senso. La situazione non è semplice ma c’è tanta voglia di fare. I ritmi di lavoro sono incessanti ma una città come Roma richiede il massimo impegno da parte dell’amministrazione. Abbiamo riordinato i conti con un lavoro certosino e meticoloso, e questa è la cosa più significativa che sia stata fatta finora.

La casa delle donne? La lotta per pretendere i nostri diritti è stata dura, ma questo è femminismo. Non abbiamo lottato per avere privilegi. L’essere donna non vuol dire che si possano scavalcare le regole. Sarò sempre grata alle donne che hanno sofferto e lavorato duramente per garantire al genere femminile i diritti che gli spettano. Le donne hanno costruito tanto con impegno e passione, e noi abbiamo il dovere di rispettare il loro lavoro. La Casa delle Donne è un luogo in cui storicamente le donne hanno costruito il loro quartier generale. Il Comune ha concesso loro un immobile molto prestigioso, sempre con sconti importanti, in linea però con tante altre associazioni che si occupano dei diritti e della tutela delle persone fragili e svantaggiate. Molte associazioni onorano il loro debito. Si tratta del canone ricognitorio.

Queste associazioni faticano a pagare quel 20 per cento che chiediamo loro, ma ce la fanno. La Casa delle donne si ostina a non voler pagare anche quella piccola quota, che oggi ammonta a 900mila euro, ed è ulteriormente scontata, perché devono pagare il 10 per cento del canone di mercato. Le promotrici sono riuscite durante la protesta a raccogliere 80mila firme in pochissimi giorni. Numerose persone credono nell’attività, e io credo sia meritoria. Io ho suggerito loro di chiedere un piccolissimo contributo di 10 euro a ogni sottoscrittore: avrebbero ripagato il debito, io come persona e cittadina avrei versato la mia quota. Sostanzialmente però mi hanno riso in faccia. Vogliamo trovare una transazione, un accordo? Lavoriamo insieme per raggiungerlo. Loro pretendono di non pagare nulla, e per me è intollerabile, parola di donna“.

ROMA, SCOPERTO DAI CARABINIERI… 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

 

Continue Reading

Attualità

Operatore di Radiologia: “Senza reggiseno ci rendi felici” – La denuncia di Marzia scuote l’ospedale

Published

on

Operatore di Radiologia: “Senza reggiseno ci rendi felici” – La denuncia di Marzia scuote l’ospedale

#IndagineInCorso: Shock a Roma per il video virale di Marzia Sardo che denuncia molestie al Policlinico Umberto I. L’ospedale avvia accertamenti. #NotizieRoma #Giustizia

Un video destinato a far discutere quello pubblicato da Marzia Sardo, che ha lanciato un grido di allarme dopo aver vissuto una esperienza traumatica durante una procedura medica presso il Policlinico Umberto I di Roma. Le sue parole sono chiare: “Non è ammissibile una cosa del genere, denuncio tutto”. Il video, che ha rapidamente guadagnato attenzione sui social, ha in breve tempo superato il milione di visualizzazioni, sollevando un’ondata di indignazione.

Il Policlinico non ha esitato a rispondere e ha confermato di aver avviato un’indagine interna per far luce sui fatti. Una risposta che indica l’importanza di affrontare con serietà le segnalazioni di comportamenti inappropriati, soprattutto in ambito ospedaliero, dove la professionalità dovrebbe essere la priorità assoluta.

Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza e il rispetto nei luoghi di cura, proprio mentre la comunità online mostra il suo sostegno a Marzia, ringraziandola per il coraggio di aver condiviso la sua esperienza. Le indagini chiariranno quanto accaduto, ma una cosa è certa: la vicenda ha messo sotto i riflettori una questione che non può essere ignorata.

Fonte Verificata

Continue Reading

Attualità

Bambino vola fuori dall’auto: seggiolino fantasma o genitori troppo fiduciosi?

Published

on

Bambino vola fuori dall’auto: seggiolino fantasma o genitori troppo fiduciosi?

#IncidenteViterbese: un bimbo cade dall’auto in corsa. Le indagini continuano tra misteri e interrogativi. 🚗🔍 #Cronaca #NotiziaDelGiorno

Nel Viterbese, una storia dai contorni ancora sfumati ha sconvolto la comunità locale. Un bimbo di appena un anno e mezzo è caduto da un’auto in movimento, poche ore fa, sollevando immediatamente un vortice di domande tra gli inquirenti e il pubblico.

La mamma del piccolo ha riferito agli investigatori un incredibile racconto: il fratello maggiore del bambino avrebbe inavvertitamente sganciato la cintura del seggiolino, permettendo al piccolo di uscire dall’auto mentre era in corsa. Ma è qui che la curiosità cresce inesorabilmente.

Durante un’ispezione accurata condotta dalle forze dell’ordine, si è scoperto qualcosa di sorprendente: “il seggiolino non è stato trovato” nell’auto. Questa scoperta ha aperto la strada a nuove ipotesi e interrogativi sulla dinamica dell’incidente.

Le autorità locali proseguono le indagini per far luce su questo enigmatico episodio, mentre la famiglia coinvolta attende con ansia ulteriori sviluppi. La vicenda, già di per sé drammatica, si carica di un alone di mistero che attirerà sicuramente l’attenzione nazionale.

La comunità resta col fiato sospeso, in attesa di capire cosa sia realmente accaduto su quella strada del Viterbese. Una storia che ci ricorda, ancora una volta, quanto sia fragile il confine tra normalità e incredibile.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025