Seguici sui Social

Roma e dintorni

ROMA Viabilità modificata dalle manifestazioni del weekend: le info

Pubblicato

il

ROMA Viabilità modificata dalle manifestazioni del weekend: le info

ROMA Viabilità modificata dalle manifestazioni del weekend: le info.

ROMA Viabilità modificata dalle manifestazioni del weekend. Tante soprattutto quest’oggi, tra cortei, eventi sportivi ed una manifestazione. Inevitabili dunque le chiusure di strade e le deviazioni delle normali corse dei mezzi pubblici. Si parte con il corteo programmato in vista della Giornata contro la violenza sulle donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Promosso dal movimento “Non una di meno”, i partecipanti sfileranno dalle 14 alle 20 da piazza della Repubblica a piazza di Porta San Giovanni, passando per l’Esquilino.

Saranno deviate o limitate le linee tramviarie interessate dal percorso: 3, 5 e 14 (ma anche il tram 8 in entrata e in uscita dal deposito). Per lo stesso motivo, stop anche a trenta linee bus: C2, C3, H, 16, 38, 40, 50, 51, 60, 64, 66, 70, 71, 75, 81, 82, 85, 87, 90, 92, 105, 170, 310, 360, 590, 649, 650, 714, 792, 910.

Il corteo percorrerà viale Einaudi, piazza dei Cinquecento, via Cavour, piazza dell’Esquilino, via Liberiana, piazza di Santa Maria Maggiore, via Merulana, largo Brancaccio, via dello Statuto, piazza Vittorio Emanuele, via Emanuele Filiberto sino a raggiungere piazza di Porta San Giovanni.

Alle 15, allo stadio Olimpico, si gioca invece l’incontro di rugby “Italia-All Blacks“, cui assisteranno oltre 50mila spettatori. Per l’occasione, è stata realizzata Roma Gioca Sostenibile, guida per raggiungere l’evento a piedi, in bicicletta o col trasporto pubblico. Per quanto riguarda la viabilità, saranno in vigore i consueti provvedimenti per regolamentare la sosta attorno all’impianto sportivo. Aree di sosta dedicate saranno istituite in zona piazzale Clodio, Tor di Quinto e Villaggio Olimpico.

Solo per i pullman ci sarà un’area anche sul lungotevere della Vittoria, mentre non saranno a disposizione i parcheggi di Tor di Quinto e Olimpico-Farnesina. Altri divieti di sosta riguarderanno viale dello Stadio Flaminio, piazzale Ankara, via Capoprati (chiusa al traffico tranne per i mezzi di soccorso e pronto intervento e di altri autorizzati) e il lungotevere della Vittoria, da piazzale Giardino a via Timavo (anch’essa aperta solo a mezzi di soccorso e pronto intervento). A servire l’area 15 linee del trasporto pubblico: 2, 23, 31, 32, 69, 70, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910 e 911. Con la metro si può scendere alla fermata Flaminio della linea A e poi prendere il tram 2 verso piazza Mancini.

In ultimo, dalle 16,30 alle 18,30 si terrà una manifestazione contro il degrado del quartiere Prati. L’evento sarà corredato da un corteo da piazza Risorgimento a piazza Cola di Rienzo. Annunciata la presenza di 200 persone.

LEGGI ANCHE LE SCRITTE CONTRO UN PROF DEL MONTALE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Roma e dintorni

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Pubblicato

il

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri

Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.

Ripercussioni e Diffusione

Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.

Aggiornamenti

(Articolo in aggiornamento)

Fonte

Continua a leggere

Roma e dintorni

Serpente a Roma: rettile nascosto in un garage condominiale. Esperto: «Non catturatelo»

Pubblicato

il

Serpente a Roma: rettile nascosto in un garage condominiale. Esperto: «Non catturatelo»

Momenti di Apprensione al Tuscolano

Momenti di apprensione ieri sera in un garage condominiale al Tuscolano: un rettile si era intrufolato all’interno di una cassetta antincendio. Inutili i tentativi della polizia locale allertata dai condomini spaventati per la presenza dell’ofide. «Si è trattato di un biacco – spiega Andrea Lunerti chiamato a catturare il serpente – e con ogni probabilità alla ricerca di prede naturali».

Altri Ritrovamenti

Trovati due serpenti in un’azienda agricola fuori Roma, catturati e uccisi dai cani. La proprietaria: «Volevo salvarli, non ho fatto in tempo».

I Fatti

L’allarme è scattato ieri sera poco dopo le 22 in via Raimondo Scintu nel quadrante est della città. «Ci siamo resi conto – sottolinea l’etologo – che il biacco aveva percorso la rampa di ingresso circondata dal cemento e si è poi ritrovato incastrato nel locale senza riuscire più a trovare una via di fuga». La chiamata dell’amministratore alla centrale della polizia e la successiva identificazione del rettile.

«Non è velenoso, ma è comprensibile lo spavento quando si incontra un serpente. Non dobbiamo avere paura di entrare in garage, ma essere prudenti», raccomanda Lunerti. «La stagione è caldissima e lo sarà nei prossimi mesi. C’è un intenso movimento degli animali in cerca di cibo e pronti a riprodursi. In queste situazioni – consiglia l’esperto – bisogna contattare il numero d’emergenza e non tentare mai di uccidere un serpente. Mettere in sicurezza l’ambiente e attendere l’arrivo del personale esperto».

Liberazione del Rettile

Il biacco è stato liberato stamani presso il Rifugio del Lupo, a Morlupo.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025