Ultime Notizie Roma
SCUOLA Studenti in piazza il 16 e 17 novembre

SCUOLA Studenti in piazza il 16 e 17 novembre prossimi. I motivi della protesta.
SCUOLA Studenti in piazza il 16 e 17 novembre prossimi, questa la decisione degli studenti del Lazio. I motivi li spiega Andrea Russo, Coordinatore regionale della Rete degli Studenti Medi del Lazio: “Torniamo in piazza in tutto il Lazio, perché il Governo non ci ha ascoltato e continua con il suo atteggiamento repressivo nei confronti di chi manifesta il proprio dissenso. Non siamo d’accordo con chi è forte con i deboli e debole con i forti, con chi semina odio e gioca a dividerci, invece di occuparsi delle vere priorità di questo Paese: la scuola, l’Università, la ricerca, il lavoro. Faremo cortei e assemblee a Roma, Viterbo, Frosinone, Sora, Latina e Rieti. Lo slogan è chiaro “Giù la maschera, non è questo il cambiamento!“, non è questo il modello di istruzione e di Paese che vogliamo! Ci opponiamo con tutta la nostra forza alle politiche conservatrici, xenofobe e basate sulla repressione di questo Governo. Siamo terz’ultimi per spesa pubblica in istruzione rispetto al PIL in Europa, davanti solo a Slovacchia e Irlanda. Per questo al Ministro Bussetti diciamo che si scaldasse lui con la legna che ha, noi abbiamo bisogno di risorse per mettere in sicurezza i nostri istituti, fare un’alternanza di qualità, per riuscire a vivere una scuola degna del suo nome”.
INTANTO ECCO L’EREDE DI SPELACCHIO>>>LEGGI QUI
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto