Ultime Notizie Roma
Torna dal 2 Novembre Pausa Museo

Torna a Roma dal 2 Novembre Pausa Museo.
Trascorrere la pausa pranzo all’interno di un museo accompagnati da un intermezzo musicale o teatrale. Da venerdì 2 novembre tutto questo sarà possibile grazie all’inizio della nuova stagione di Pausa Museo, il programma di animazione culturale rivolto ai visitatori dei musei a ingresso gratuito promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura e realizzato grazie alle piccole donazioni in denaro effettuate dai visitatori, tramite gli appositi raccoglitori situati negli 8 Musei Civici gratuiti.
La nuova edizione di Pausa Museo proseguirà fino al 20 dicembre e si avvarrà della collaborazione di importanti istituzioni cittadine come la Casa del Jazz, Roma Tre Orchestra e il Teatro di Roma, le quali realizzeranno pillole di intrattenimento della durata di 25 minuti ciascuna (in programma alle ore 12.30, alle 13 e alle 13.30) all’interno di piccoli musei a ingresso gratuito come il Museo Napoleonico, il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco e il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina.
Si comincerà questa settimana al Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, eccezionalmente di venerdì, nel giorno della commemorazione dei defunti, con una lettura ridotta del racconto The dead (I morti) di James Joyce interpretata dall’attrice Sylvia Milton e con l’accompagnamento della violinista Teresa Kwan a cura del Teatro di Roma. Dalla settimana prossima si tornerà alla consueta programmazione del martedì e del giovedì con tante altre interessanti iniziative che permetteranno ai visitatori di rilassarsi per pochi istanti, circondati dalle bellezze delle collezioni permanenti o delle mostre temporanee.
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 NOVEMBRE
MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
The Dead di James Joyce
A cura del TEATRO DI ROMA
MARTEDÌ 6 NOVEMBRE
MUSEO NAPOLEONICO
Con Giovanni Lonati, pianoforte
A cura di ROMA TRE ORCHESTRA
GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
Un clarinetto protagonista
- Donizetti: Studio primo; O. Messiaen: dal“Quatuor pour la fin du temps”, Abîme des oiseaux; H. Sutermeister: Capriccio; L. Berio: Lied; I. Strawinsky: Tre pezzi per clarinetto solo; B. Kovács: Hommage à Manuel de Falla.
Con Edoardo Mancini, clarinetto
A cura di ROMA TRE ORCHESTRA
MARTEDÌ 13 NOVEMBRE
MUSEO NAPOLEONICO
Ritratto d’autore: Domenico Scarlatti
Selezione di sonate per tastiera
Con Thomas Corvaglia, pianoforte
A cura di ROMA TRE ORCHESTRA
GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
Campanile in due battute
Minispettacoli su testi di Achille Campanile con accompagnamento musicale
A cura del TEATRO DI ROMA
MARTEDÌ 20 NOVEMBRE
MUSEO NAPOLEONICO
L’Arpeggione di Franz Schubert, un simbolo della musica romantica
- Schubert:Sonata in la minore per arpeggione e pianoforte D. 821
Con Alessandro Guaitolini, violoncello; Filippo Tenisci, pianoforte
A cura di ROMA TRE ORCHESTRA
GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE
MUSEO PIETRO CANONICA A VILLA BORGHESE
Campanile in due battute
Minispettacoli su testi di Achille Campanile con accompagnamento musicale
A cura del TEATRO DI ROMA
MARTEDÌ 27 NOVEMBRE
MUSEO NAPOLEONICO
Scott Joplin: classica o jazz?
Selezione di celebri pagine di Scott Joplin
Con Michele Tozzetti, pianoforte
A cura di ROMA TRE ORCHESTRA
GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
Con Enrico Zanisi, pianoforte
A cura di CASA DEL JAZZ per FONDAZIONE MUSICA PER ROMA
MARTEDÌ 4 DICEMBRE
MUSEO NAPOLEONICO
Matteo Bodini e Vincenzo Lioy
Duetto di violoncelli
A cura di ROMA TRE ORCHESTRA
GIOVEDÌ 6 DICEMBRE
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
Ennio Flaiano
Minispettacoli su testi di Ennio Flaiano con accompagnamento musicale.
A cura del TEATRO DI ROMA
MARTEDÌ 11 DICEMBRE
MUSEO NAPOLEONICO
Due fiati all’Opera
Trascrizioni brillanti e fantasie da celebri melodie d’opera italiane
Con Francesca Bruno, flauto; Paolo Lamagna, fagotto
A cura di ROMA TRE ORCHESTRA
GIOVEDÌ 13 DICEMBRE
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
Con Riccardo Fassi, pianoforte
A cura di CASA DEL JAZZ per FONDAZIONE MUSICA PER ROMA
MARTEDÌ 18 DICEMBRE
MUSEO NAPOLEONICO
Con Roberto Tarenzi, pianoforte
A cura di CASA DEL JAZZ per FONDAZIONE MUSICA PER ROMA
GIOVEDÌ 20 DICEMBRE
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
Ennio Flaiano
Minispettacoli su testi di Ennio Flaiano con accompagnamento musicale.
A cura del TEATRO DI ROMA
SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
SALVINI CRITICA POTERE AL POPOLO PER IL CASO DESIREE
Ultime Notizie Roma
Gualtieri contro l’apertura della nuova sede di Lotta Studentesca

Ultime Notizie Roma
OMNIBUS WEB, la soluzione innovativa per il Digital Signage di MacroPiX

Nel Digital Signage gestire in modo efficiente i contenuti multimediali è fondamentale per garantire un impatto visivo professionale e coinvolgente. Per questo motivo, spesso vengono adottate soluzioni software avanzate come OMNIBUS di Macropix. Questo strumento permette di programmare, controllare e riprodurre contenuti su schermi LED e LCD, trasformando ogni installazione in un’esperienza dinamica.
Perché il Digital Signage è così importante?
Il Digital Signage rappresenta una risorsa fondamentale per diversi ambienti, tra cui aziende, negozi, centri commerciali e spazi pubblici. Infatti, consente di potenziare il coinvolgimento del pubblico, migliorare la comunicazione aziendale e ottimizzare le strategie di marketing attraverso contenuti visivi accattivanti. Tuttavia, la gestione di più schermi e la programmazione dei contenuti possono diventare complesse e poco efficaci senza l’impiego di un software adeguato.
Quali sono i vantaggi di OMNIBUS?
OMNIBUS è un software in grado di semplificare la gestione dei contenuti multimediali, offrendo un controllo completo sugli schermi. Consente di monitorare in tempo reale ogni player, aggiornando i contenuti all’istante, e di programmare la riproduzione con una schedulazione personalizzata per singoli file o intere campagne pubblicitarie.
Grazie alla gestione centralizzata, permette di controllare contemporaneamente centinaia di display, distribuendo i contenuti in modo automatico in base a criteri come dimensioni, aspect ratio e tag. Con OMNIBUS ogni installazione diventa più efficiente, riducendo tempi e costi, garantendo un’esperienza visiva sempre ottimizzata.
OMNIBUS e la sostenibilità: un software che rispetta l’ambiente
Il software OMNIBUS integra la tecnologia EKOLED, un sistema intelligente che analizza ogni frame video per ottimizzare il consumo energetico, riducendo sia gli sprechi che i costi.
Grazie a modalità di utilizzo regolabili (massima, bilanciata, eco), consente un risparmio energetico fino al 50%. Inoltre, assicura la conformità alle normative sull’inquinamento luminoso, favorendo un utilizzo efficiente anche nelle ore notturne. L’ottimizzazione della fornitura elettrica riduce il picco di assorbimento, contenendo i costi in bolletta.
OMNIBUS offre anche strumenti avanzati per calcolare il consumo annuo in KWh e prevedere i costi energetici, contribuendo a una gestione più sostenibile. Un elemento fondamentale per una comunicazione efficace, sia nel Digital Signage che nella SEO, è l’uso strategico di titoli e sottotitoli. Con OMNIBUS i contenuti vengono strutturati in modo chiaro e organizzato, migliorando la fruibilità e potenziando l’impatto visivo per un’esperienza più coinvolgente ed efficace.
Perché scegliere OMNIBUS per la tua strategia di Digital Signage?
OMNIBUS rappresenta una soluzione avanzata per ottimizzare la gestione dei display digitali e ha molteplici vantaggi. Ad esempio, offre un controllo completo e un’esperienza senza interruzioni.
Grazie alla sua tecnologia, OMNIBUS garantisce una riproduzione fluida dei contenuti, migliorando l’efficacia della comunicazione visiva. Inoltre, permette di automatizzare le campagne pubblicitarie, massimizzando il ritorno sull’investimento e assicurando una gestione efficiente delle risorse.
L’aggiornamento e il monitoraggio dei contenuti avvengono in tempo reale, consentendo una maggiore flessibilità e reattività nelle strategie di Digital Signage. OMNIBUS contribuisce anche alla riduzione del consumo energetico e dei costi operativi, grazie a un sistema intelligente di ottimizzazione. Progettato da MacroPiX, questo software trasforma ogni installazione in un potente strumento di comunicazione, portando la gestione dei display digitali a un livello superiore.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social8 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello