Seguici sui Social

Cronaca

ROMA AMA Pronto il piano operativo per Capodanno

Pubblicato

il

ROMA AMA Pronto il piano operativo per Capodanno

ROMA AMA Pronto il piano operativo per Capodanno. Ama, d’intesa con l’Amministrazione di Roma Capitale, ha predisposto il piano operativo per assicurare il decoro nelle aree interessate dalle manifestazioni di San Silvestro e de ‘La festa di Roma 2019’ che si terrà il primo gennaio.

AMA Pronto il piano operativo per Capodanno. L’azienda municipale comunica tramite una nota che nella notte di San Silvestro una task-force composta da circa 140 operatori e 90 mezzi (autobotti, bilici, compattatori, furgoncini per il trasbordo dei rifiuti, lavastrade, macchine vuota-cassonetti, officine mobili, spazzatrici, ecc.) assicurerà servizi di pulizia presso l’area del Circo Massimo (e vie limitrofe). La serata inizierà alle ore 21 con esibizioni e concerti che accompagneranno i presenti fino all’arrivo del nuovo anno.

Personale dell’azienda presidierà anche i varchi di accesso all’evento. Interventi straordinari sono previsti nelle altre vie e piazze meta tradizionale di turisti e romani: Campo de’ Fiori, via Cavour, via del Colosseo, rione Ebraico, Fontana di Trevi, piazza Farnese, piazzale Flaminio, via dei Fori Imperiali, Gianicolo, piazza Navona, via Nazionale, Pantheon, piazza del Popolo, Quirinale, piazza della Repubblica, largo Ricci, piazza di Spagna, Termini, piazza Trilussa, scalinata di Trinità de’ Monti, via del Tritone, corso Vittorio Emanuele, via Veneto, ecc. Squadre dedicate effettueranno interventi di igIenizzazione e sanificazione con enzimi biologici.

IL PRIMO GENNAIO

Il primo gennaio invece saranno al lavoro oltre 1.400 tra autisti, operatori ecologici, “preposti” che assicureranno servizi di raccolta dei rifiuti e pulizia. Saranno presidiate e monitorate le aree pedonalizzate dove si terranno gli eventi de ‘La festa di Roma 2019’. Saranno inoltre attivi presidi di pulizia potenziati in sette piazze storiche (Colosseo, Navona, Pantheon, Popolo/Corso, Spagna, Trevi, Venezia/Campidoglio) e in oltre sessanta vie limitrofe del Centro. Su queste aree particolarmente frequentate sono rafforzate le operazioni di pulizia di marciapiedi, bordi stradali e punti di interesse insieme allo svuotamento dei cestini gettacarte.

Sarà regolarmente in funzione l’impianto di TMB di Rocca Cencia per il trattamento dei rifiuti indifferenziati. Le officine aziendali resteranno aperte per garantire l’uscita dei mezzi. I Centri di Raccolta AMA osserveranno i seguenti orari: lunedì 31 dicembre dalle 7 alle 12 e dalle 14 alle 18.30; martedì 1 gennaio chiusi. Per eventuali segnalazioni, è a disposizione dei cittadini il Pronto Intervento AMA attivo 24 ore su 24, ai numeri 0651693339/3340/3341.

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Cronaca

Donna si lancia dalla finestra dopo un litigio, è in gravi condizioni

Pubblicato

il

Donna si lancia dalla finestra dopo un litigio, è in gravi condizioni

Una donna di 45 anni di nazionalità brasiliana è precipitata dal primo piano di un appartamento in circonvallazione Clodia 127 nel quartiere Prati a Roma. Secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe verificata una lite all’interno dell’abitazione, che era adibita a casa d’appuntamenti.

Quando la polizia è giunta sul posto, ha trovato un connazionale della vittima: una transessuale sotto effetto di sostanze stupefacenti. La donna è stata trasportata in codice rosso in ospedale. Sono attualmente in corso le indagini per stabilire la dinamica dei fatti.

Continua a leggere

Cronaca

«Con l’arrivo della primavera, si intensificano i problemi legati agli eccessi della vita notturna»

Pubblicato

il

«Con l’arrivo della primavera, si intensificano i problemi legati agli eccessi della vita notturna»

Roma si prepara a essere il fulcro della battaglia contro gli eccessi della movida. Con l’arrivo della primavera, i residenti del centro storico chiedono maggiori controlli e norme più severe per garantire la sicurezza e il riposo nei quartieri più colpiti dalla vita notturna, anche al di fuori delle Mura Aureliane. Un’importante riunione si terrà il 29 maggio a Palazzo Falletti, nel rione Monti, in cui il coordinamento nazionale "no degrado no malamovida" presenterà proposte comuni contro le distorsioni della vita notturna. La riunione, che segue un incontro dell’Anci con sindaci di diverse città italiane, mira a promuovere una maggiore attenzione ai diritti di salute e sicurezza dei cittadini.

La situazione

I residenti dei quartieri "a rischio" di Roma esprimono preoccupazione per i problemi legati alla movida, con la presidente dell’Associazione abitanti centro storico, Viviana Piccirilli Di Capua, che avverte: «Con l’arrivo della primavera ci saranno i soliti problemi, probabilmente ancora maggiori quest’anno, se non viene messa in campo una seria, attenta e decisa volontà di coniugare il rispetto norme sancite e la volontà di fare controlli rigorosi, anche sulle licenze commerciali». Sottolineando l’importanza della sicurezza, Piccirilli Di Capua afferma che è necessario fornire ai visitatori un vademecum di comportamento e propone la riapertura dei cinema per offrire alternative culturali ai giovani.

Il piano

Con l’arrivo dei mesi più caldi, la vigilanza nelle strade e nelle piazze della movida romana sarà intensificata. La polizia locale monitorerà aree come Campo de’Fiori, rione Monti, San Lorenzo e Trastevere, con controlli su altri quartieri particolarmente esposti ai problemi legati alla movida, tra cui Testaccio, Ponte Milvio, Ostiense, Pigneto, Eur e Ostia. Saranno effettuati controlli rigorosi nei weekend sui locali e i venditori abusivi di bevande alcoliche. Le forze dell’ordine si concentreranno anche sulla prevenzione e repressione di reati come lo spaccio di droga, con controlli speciali nei fine settimana affollati.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025