Connect with us

Ultime Notizie Roma

Bussetti fa una richiesta ai professori per le feste natalizie

Published

on

Bussetti fa una richiesta ai professori per le feste natalizie

Bussetti fa una richiesta ai professori e chiede di dare meno compiti per le vacanze natalizie agli alunni

Bussetti fa una richiesta ai professori

Ecco le parole di Bussetti in cui chiederà tramite una circolare ai docenti di consegnare meno compiti possibili per le vacanze di Natale: “Io ritengo che i giorni di vacanza siano un periodo differente, ha un ruolo importante sia nella vita dei ragazzi che all’interno dell’economia dell’anno scolastico. Inoltre penso sia giusto che durante le vacanze lo studente abbia una vita tranquilla, proprio da vacanza, con un livello più diverso rispetto al solito ritmo. Non sto dicendo che devono stare senza fare bulla, anzi i compiti vanno sempre fatti ma in maniera minore.

Bisogna assegnare compiti più alleggeriti, in modo da farli studiare ma senza pressione”. Poi aggiunge: “Le festività, le ritengo un modo per passare un po’ di tempo ai ragazzi con i propri cari, con gli amici e di dedicarsi magari alla lettura o ai propri hobby, visitare le mostre o fare movimento. La mia però non è un’imposizione, ma solo una richiesta, le scuole saranno libere di decidere, altrimenti non sarebbe giusta come cosa.

CIRCOLARE ALLE SCUOLE

Nei prossimi giorni le scuole riceveranno i miei auguri di Natale e un invito ai docenti a considerare il bisogno di riposo degli studenti e delle loro famiglie limitando, se possibile, il carico dei compiti durante le vacanze. In questo modo permetteranno a tutti di godersi le festività in famiglia. Le vacanze natalizie hanno una durata e sono caratterizzate da uno spirito che non le rende paragonabili all’estate. Perché hanno appena superato i tre mesi di scuola, questo credo che sia tra l’altro, il momento più impegnativo dove le energie vengono consumate particolarmente ed è necessario che gli studenti possano godersi un momento di riposo per ricaricarsi. Pochi giorni da dedicare al divertimento, ma anche per coltivare in modo autonomo la crescita personale”.

Infine: “Credo che i divari si colmino strutturando politiche educative solide e dando strumenti ai nostri giovani per potenziare le proprie conoscenze e competenze durante tutto il corso dei loro studi. Come anche credo che il sistema di istruzione punti a formare cittadini consapevoli e per questo liberi. E il mio invito in occasione di queste Feste va proprio in questa direzione: diamo fiducia ai giovani. Lasciamo che coltivino i loro interessi in maniera autonoma. Non sono soli, famiglie e scuola li sostengono in questo percorso”.

SEGUICI SU FACEBOOK

ROMA SFREGIATO IL COLOSSEO

Roma e dintorni

Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato

Published

on

Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato

(Adnkronos) – Ha tentato di sottrarre una bambina alla madre, ma è stato bloccato grazie all’intervento dei presenti che hanno chiamato i carabinieri. E’ accaduto la scorsa domenica sera nei pressi di piazzale della Radio a Roma e sul posto, dopo le chiamate al 112, sono intervenuti i carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma che, d’intesa con la procura della Repubblica, hanno arrestato un 44enne senza fissa dimora per tentato sequestro di persona.  

Alcuni testimoni hanno raccontato che l’uomo, in evidente stato di ebbrezza, era riuscito a sottrarre per un momento la bambina di 7 anni dalle mani della madre, che era poi riuscita a recuperarla e a rifugiarsi all’interno di un negozio mentre l’uomo che la inseguiva e la minacciava armato di bottiglia. Il 44enne si è fermato solo grazie all’intervento di alcune persone presenti e del padre della piccola che sono riusciti a bloccarlo in attesa dell’arrivo dei carabinieri. 

Raccolte le testimonianze dei vari presenti e la denuncia dei genitori, i carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma hanno arrestato l’uomo e lo hanno portato in caserma, in attesa del rito direttissimo. Il Tribunale di Roma ha convalidato l’arresto e ha disposto per l’uomo la custodia cautelare in carcere, in attesa del giudizio. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

Published

on

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025