Attualità
CASO Antonio Di Maio — La verità di Filippo Roma (Le Iene)

CASO Antonio Di Maio — In seguito all’inchiesta relativa a quanto accaduto, l’inviato de Le Iene Filippo Roma è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus
CASO Antonio Di Maio — Le parole di Filippo Roma nel corso del programma radiofonico Un giorno da ascoltare: “Minacce di morte? Si tratta di un classico quando si fanno inchieste sul M5s. Ho ricevuto un paio di brutti messaggi sui social a seguito dell’inchiesta. Chi ti vuole ammazzare davvero però non ti minaccia su Facebook, viene sotto casa. Sono abituato a ricevere messaggi anche coloriti. Mi hanno definito pezzo di merda, servo di Berlusconi, servo di Renzi, e onestamente mi sono anche divertito nella lettura di questi messaggi. L’anno scorso ho ricevuto una minaccia di morte in seguito al mio servizio su Rimborsopoli, ovvero sulle false restituzioni che vedevano coinvolti alcuni parlamentari pentastellati.
Le minacce mi sono arrivate solo quando ho preso di mira il M5s. Come mai? Nasce come un movimento rivoluzionario, intenzionato a portare una ventata di aria fresca. Ha generato nei cittadini nuove speranze ed emozioni, e ha toccato la pancia del paese. Questo ha generato, negli elettori pentastellati, un sentimento di attaccamento morboso e spasmodico al partito. Ho fatto servizi prendendo di mira Letta e Renzi durante i loro governi, eppure nessuno se ne ricorda, perché ciò che conta è il presente. Purtroppo al giorno d’oggi c’è tanta ottusità e bisognerebbe riflettere prima di lanciare certe accuse. Questo è un lavoro delicato e spesso la linea che ti separa dall’errore è sottile. Si può sbagliare, ne sono consapevole, ragion per cui accetto le critiche e dormo con la coscienza pulita. A ogni modo cerco sempre di vivere e lavorare all’insegna della massima trasparenza”.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità18 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca9 ore fa
Ho trame in mente. Produttori, non fate i pigri.