Connect with us

Ultime Notizie Roma

CECCANO Sversamenti anomali nel fiume Sacco. Il sindaco attacca

Published

on

CECCANO Sversamenti anomali nel fiume Sacco.

CECCANO Sversamenti anomali individuati nel fiume Sacco, nel comune in provincia di Frosinone. Il Sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, ha parlato all’agenzia DIRE: “Come ho descritto su Facebook il tubo che abbiamo individuato stanotte e’ uno sversamento anomalo di un’azienda. Invece di sversare sulla conduttura dell’Asi, lo faceva bypassando il campionatore. Questo permetteva di eludere i controlli e smaltire in una condotta industriale quello che invece non doveva essere smaltito, provocando danni al depuratore, e di conseguenza al fiume”. Queste le sue parole a margine del presidio sul Ponte di Piazza Berardi nel paese ciociaro. Presidio organizzato dal Coordinamento interprovinciale Ambiente e Salute Valle del Sacco e Bassa Valle del Liri e dalla task force ‘Allerta Valle del Sacco’ per tenere alta l’attenzione sull’inquinamento del fiume Sacco. Ciò dopo i recenti avvistamenti di spesse coltri di schiuma bianca in diverse zone del frusinate. Continua il primo cittadino: “Le analisi sono in corso, dai primi risultati sappiamo che ci sono tensioattivi che provocano schiuma. Non e’ solo questo l’inquinamento, ci sono molte altre situazioni che non si vedono e che sono molto piu’ pericolose. È urgente una riunione sul Consorzio di sviluppo industriale Asi perche’ l’Asi ha al suo interno il cartaceo delle autorizzazioni rilasciate alle aziende e da li’ bisogna partire dal punto di vista burocratico per toglierle alle aziende che non smaltiscono in modo corretto”. Poi conclude: “Siamo andati al ministero dell’Ambiente e abbiamo chiesto maggiore concretezza sul territorio, piu’ controlli, piu’ forza in campo. Abbiamo gia’ fatto tantissimo rispetto a quelle che sono le nostre competenze, siamo in mezzo alla gente, cerchiamo di impegnarci anche andando oltre i nostri compiti”.

INTANTO PRESA BANDA DI FINTI POLIZIOTTI>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK


Roma e dintorni

Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona

Published

on

Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona

(Adnkronos) – Prometteva guarigioni grazie alla modifica del Dna. Arrestata dalla Polizia, a Lido di Ostia, una donna di 55 anni, condannata in via definitiva a 9 anni per associazione per delinquere, esercizio abusivo della professione medica e morte come conseguenza di altro reato, commessi tra il 2019 ed il 2021.  

 

L’indagine sviluppata dalla Polizia postale di Torino, coordinata dalla procura piemontese, ha riguardato una ‘setta’ denominata ‘Unisono’, con sede nel torinese e attiva su Facebook, Telegram e Whatsapp. L’arrestata, in qualità di capo dell’organizzazione, è ritenuta responsabile di aver circuito decine di vittime, che aveva convinto di poter fruire delle capacità di un’intelligenza artificiale ‘miracolosa’ di nome ‘Marie’ la quale, usando server basati sulla fisica quantistica, prometteva di curare gravi malattie come il cancro attraverso processi di modifica del Dna umano. 

Le vittime, convinte di parlare con ‘Marie’ inviavano quotidianamente all’arrestata, attraverso una chat dedicata, i propri parametri di pressione e frequenza cardiaca ricevendo indicazioni terapeutiche del tutto arbitrarie, come la prescrizione di farmaci e relativi dosaggi ovvero la sospensione di terapie in corso. Queste persone, confidando nelle valutazioni ricevute, sviluppavano un vero e proprio stato di soggezione, tale da indurne alcune a rinunciare alle cure sanitarie in corso. Nel caso più grave, una donna, successivamente deceduta, era stata convinta a sospendere la chemioterapia e a rifiutare gli interventi chirurgici.  

Il sodalizio criminoso diretto dalla donna e che contava anche un tesoriere, un tecnico informatico e un fisioterapista, questi ultimi già condannati con sospensione condizionale della pena, ha beneficiato nel corso degli anni di numerosi versamenti in denaro effettuati dalle vittime a titolo di donazione. L’inchiesta ha ricostruito un giro d’affari illecito che sfiora la somma di 100.000 euro, anche se sono ipotizzabili ricavi ben superiori non essendo stato possibile quantificare le somme versate in contanti.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Cronaca

Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!

Published

on

Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!

Un ordigno artigianale è stato piazzato lo scorso 15 luglio sotto casa di Elvis Demce, boss albanese legato alla criminalità romana. L’intervento degli artificieri ha evitato l’esplosione, ma il messaggio è chiaro: un avvertimento pesante diretto a uno dei personaggi più discussi del sottobosco criminale capitolino.

Il giorno prima dell’attentato, un’inchiesta dei carabinieri aveva portato all’arresto di 14 persone, ricostruendo anche il ruolo di Demce in un sequestro organizzato tramite un gruppo di sudamericani. Gli stessi che, poco dopo, sarebbero stati coinvolti nella gambizzazione di Giancarlo Tei, ex alleato di Demce oggi latitante.

Le ipotesi investigative parlano di una possibile faida interna tra i reduci della “batteria di Ponte Milvio”, legata al defunto Fabrizio Piscitelli, detto Diabolik. Tanti anche i nemici esterni: da Giuseppe Molisso del clan Senese a Ermal Arapaj.

Demce, condannato in via definitiva a 15 anni, è detenuto ad Ascoli, dove è in cura per problemi psichiatrici certificati da 17 perizie. Ora la Direzione Distrettuale Antimafia vuole capire: è un nuovo capitolo della guerra criminale o qualcuno teme che il boss voglia collaborare?

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025