Connect with us

Cronaca

ROMA Colosseo, al via il piano antitruffe

Published

on

ROMA Colosseo, al via il piano antitruffe. Una segnaletica ‘chiara e multilingue’, che oltre agli idiomi europei tenga conto del turismo cinese. Avvisi nelle stazioni per agire ‘su informazione e servizi’.

Colosseo, al via il piano antitruffe. Mentre il Colosseo annuncia il varo del suo piano per la sicurezza con un progetto che prevede tra l’altro telecamere intelligenti sparse su tutto il territorio dell’area archeologica centrale il Comune di Roma anticipa i progetti per migliorare la fruizione della città intorno alla zona archeologica e aiutare i turisti a difendersi da bagarini e truffatori.

Come riferito dal vicesindaco e assessore alla cultura Luca Bergamo: “La collaborazione tra il parco del Colosseo e il comune è molto intensa. L’accesso al Colosseo già non avviene più nella piazza ma in un’area recintata. È una questione di sicurezza e di decoro di uno dei luoghi che ha più forte valore simbolico nel mondo. Queste cose si fanno quando c’è collaborazione istituzionale. Nel periodo che ha preceduto la gestione del Mibac da parte di Bonisoli c’è stata una tensione tra ministero e comune. Dovuta più che altro alla mancanza di un confronto preventivo e completo”.

Sulla decisione del ministro pentastellato di lasciare gratuito l’accesso al Pantheon: “È un segnale che la funzione del patrimonio culturale è ritenuto fondamentale per la formazione della cittadinanza e per la convivenza civile e non solo per l’economia del turismo”. Il piano antitruffa, precisa, prevede una serie di interventi. I primi dei quali partiranno già il 22 dicembre: “Con un aumento delle segnalazioni per guidare i turisti verso il grande centro informazioni dei Fori imperiali”. Dove tra l’altro: “C’è un bar che vende l’acqua a prezzi civili”. Cartelli anche sul cantiere della metro aiuteranno i turisti a capire dove possono comprare i biglietti e quanto costano. A tutto questo si aggiungerà un restyling della stazione della metro con informazioni che riguardano i servizi e una risistemazione dello spazio antistante la fermata Colosseo, con limitazione dei commerci: “Anche per alleggerire la pressione umana sulla piazza del Colosseo”.

SEGUICI SU FACEBOOK

VIOLENZA SULLE DONNE: LE PAROLE DEL MINISTRO BONGIORNO

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025