Cronaca
NATALE Consigli utili della Polizia

NATALE Consigli utili della Polizia. È iniziata la corsa agli ultimi acquisti dei regali. Per evitare truffe on line la Polizia Postale e delle Comunicazioni mette a disposizione una serie di informazioni per garantire la sicurezza in rete. Come la tutela dei dati personali, la protezione da frodi e rischi negli acquisti. Temi caldi per chi utilizza Internet.
Consigli utili della Polizia. Il numero di segnalazioni e denunce ricevute nell’anno corrente, più di 37.000, sommato a quello delle persone arrestate e denunciate ha richiamato l’attenzione della Polizia Postale e delle Comunicazioni che ha potenziato ogni strumento utile per indirizzare l’utenza a un uso consapevole della rete e dei pagamenti online. Contrastando contemporaneamente le truffe messe in atto sul web, anche attraverso la chiusura degli spazi virtuali.
“Che la scelta di acquistare in rete sia legata anche alla possibilità di ottenere risparmi oltre che alla comodità – afferma Nunzia Ciardi, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni – non è una sorpresa. Alcune ricerche confermano che il modello dell’acquisto di impulso legato a offerte speciali, ad esempio stock limitati o con prezzi scontati, si è talmente diffuso che anche i truffatori seriali riescono a inserirsi con false vendite. Per questo motivo il nostro obiettivo è aiutare anche chi non è esperto a comprare in totale tranquillità”. La Polizia Postale e delle Comunicazioni scende quindi in campo con un opuscolo che offre alcuni utili e pratici consigli, suggerimenti per muoversi tra i negozi online. Il vademecum sarà disponibile sul sito della Polizia di Stato, sul portale del Commissariato di P.S. on line e sulle relative pagine facebook e twitter.
Guida sicura per gli acquisti on line
– Utilizzare software e browser completi ed aggiornati;
– Dare la preferenza a siti certificati o ufficiali;
– Un sito deve avere gli stessi riferimenti di un vero negozio;
– Leggere sempre i commenti e i feedback di altri acquirenti;
– Su smartphone o tablet utilizzare le app ufficiali dei negozi online;
– Utilizzare soprattutto carte di credito ricaricabili;
– Non cadere nella rete del phishing e/o dello smishing;
– Un annuncio ben strutturato è più affidabile;
– Non sempre il prezzo irrisorio significa fare un buon affare;
– Non fidarsi: dubitare di chi chiede di essere contattato al di fuori della piattaforma di annunci con e-mail ambigue ma anche di chi ha troppa fretta di concludere l’affare.
LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
ROMA – CALA IL SIPARIO SULLO STORICO IPPODROMO DELLE CAPANNELLE
Cronaca
Vengono installate le transenne, rimosse auto e cassonetti: corteo protetto per il Papa

PapaUltimoViaggio Scopri le incredibili misure di sicurezza che stanno bloccando Roma per l’ultimo viaggio del Pontefice!
Le Strade Blindate per un Evento Senza Precedenti
Immagina 21 strade di Roma completamente chiuse per un solo viaggio: è quello che sta accadendo per l’ultimo spostamento del Papa verso la basilica di Santa Maria Maggiore. Questa mossa sta generando un’ondata di curiosità tra i romani e i turisti, con speculazioni su cosa renderà questo evento così unico e imperdibile.
Interventi Sconvolgenti all’Esquilino
Non si tratta solo di chiusure: nell’area dell’Esquilino, i dehors dei locali saranno rimossi per garantire un passaggio fluido. Ma perché tutto questo trambusto? Potrebbe nascondere sorprese che nessuno si aspetterebbe, attirando l’attenzione di tutti su questa misteriosa processione papale.
Cronaca
L’allarme IT-Alert a Roma e il caos per la chiusura di San Pietro: un momento di tensione inaspettata

AllertaMisteriosaARoma: Migliaia di cellulari suonano all’unisono, cosa sta succedendo nella Capitale?
L’Allerta Improvvisa che ha Colpito Roma
Pochi minuti fa, intorno alle 13:10, un’ondata di notifiche ha invaso la città eterna. Tanti romani hanno visto i loro cellulari illuminarsi e risuonare contemporaneamente, grazie a un IT Alert inviato dalla Protezione Civile nazionale. Immagina la sorpresa di migliaia di persone che, nel bel mezzo della giornata, si sono trovate di fronte a un messaggio inaspettato – un evento che ha già scatenato curiosità e condivisioni sui social.
I Dettagli dell’Avviso Inaspettato
L’IT Alert, un sistema di allarme nazionale, è scattato per avvisare la popolazione di Roma su qualcosa di potenzialmente importante. Se anche tu hai ricevuto la notifica, potresti chiederti: è un’emergenza reale o un test? Le autorità hanno attivato questo meccanismo per garantire la sicurezza, ma i dettagli esatti stanno già facendo impazzire i curiosi online, con teorie che si diffondono a velocità record. Non perdere l’occasione di scoprire di più su questo intrigante episodio!-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante