Ultime Notizie Roma
Cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi

Ecco tutti gli eventi e le mostre che potrà offrire la Capitale nell’ultima settimana di dicembre – Cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi
Cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi – Dal 24 al 30 dicembre a Roma ci saranno moltissime attività destinate a tutte le età presso le Biblioteche di Roma e nei Municipi. Saranno molte le iniziative, come la proiezione di film, letture e spettacoli teatrali. Ecco tutte le iniziative:
Municipio I. Alla Biblioteca Casa delle Letterature, in piazza dell’Orologio 3, fino al 31 gennaio 2019 è visitabile la mostra Natale a Calais, IX Edizione, a cura di Maria Ida Gaeta. Realizzata in collaborazione con Vivarte s.r.l.s. con opere di Tommaso Spazzini Villa.
Alla Biblioteca Centrale Ragazzi – Centro Specializzato Ragazzi, in via San Paolo alla Regola 15/18, sabato 5 gennaio alle 11, nell’ambito della manifestazione Gli alberi danzanti, attenti ai lupi e alle ragazzespettacolo teatrale ispirato a Cappuccetto Rosso, a cura di Bernadetta Lucchetti e Pino Grossi.
Municipio III, alla Biblioteca Ennio Flaiano, in Via Monte Ruggero 39, fino al 23 gennaio è visitabile la mostra Il fantastico mondo di Emma Perodi. In occasione del centenario dalla morte della scrittrice toscana, una mostra, letture per ragazzi e uno spettacolo teatrale per ricordarla e conoscerne la vita e le opere.
Municipio IV. Alla Biblioteca Aldo Fabrizi, in Via Treia 14, il 27 dicembre alle 10.30, nell’ambito della manifestazione Respirando Cultura – Municipio IV: Slowtour Cine – Architettonico San Basilio. A piedi raccontando la storia l’archeologia, l’architettura ed i set cinematografici del Municipio. Inoltre, fino al 5 gennaio 2019, Esposizione: paesaggi e ritratti di Pietro Falcone. L’artista è presente dal 1956 nelle più importanti manifestazioni d’arte, esponendo in collettive e personali.
Fino al 31 dicembre per il progetto Street Frames, saranno realizzati dei murales al Mercato coperto di Casal de’ Pazzi. L’Associazione Culturale Slowtour presenta Alla scoperta del Municipio IV a passo lento, un tour a piedi attraverso i quartieri del territorio. Si svolgerà in tre diverse tappe: giovedì 27 tour cine-architettonico a piedi di circa 2 ore nelquartiere San Basilio con appuntamento alle 10.30 davanti alla Biblioteca Aldo Fabrizi, in via Treja 14, punto di partenza e di arrivo dell’itinerario;
Venerdì 27 sarà la volta di Pietralata e Tiburtino III con il tour cine-architettonico della durata di circa 2 ore e mezza partirà alle 10.30 dalla Stazione Metro B di Pietralata per concludersi in via Grotta di Gregna 37, davanti alla Biblioteca Vaccheria Nardi. Sabato 29, infine, trekking urbano tra i quartieri Rebibbia e Casal de’ Pazzi con partenza prevista alle 9.00 dalla Stazione Metro B di Rebibbia. Si farà ritorno dopo circa 4 ore e mezza di cammino. Durante il percorso sarà possibile fare visita alla Biblioteca Fabrizio Giovenale in via Fermo Corni.
MUNICIPIO V – Al Nuovo Cinema Aquila dal 24 dicembre il film di animazione Spider Man – Un nuovo universo di Peter Ramsey, Bob Persichetti e Rodney Rothman.
Alla Biblioteca Goffredo Mameli, in via del Pigneto 22, fino al 26 gennaio 2019 mostra fotografica e documentaria L‘altro fronte. L’impegno delle donne nella Grande Guerra. Al Teatro Biblioteca del Quarticciolo, in via Castellaneta 10, il 27 dicembre alle 16.30 proiezione del film di animazione Gli eroi del Natale, regia di Timothy Reckart (2017). Il 28 dicembre alle 16.30, proiezione del film Sherlock Gnomes di John Stevenson (2018). Il 29 dicembre alle 16.30, proiezione del film Luis e gli alieni, regia diChristoph Lauenstein e Wolfgang Lauenstein (2018).
Il 28 – 29 dicembre a largo Augusto Corelli, davanti al mercato di via Dameta nel Quartiere La Rustica, alle 16.30 Il Mercante di Venezia di William Shakespeare con la Compagnia del Teatro dell’Orologio. Proseguono, inoltre, le iniziative di Un Natale in Compagnia, manifestazione realizzata con il sostegno economico del Municipio. Al Mercato di Villa Gordiani, via Rovigno D’Istria 30, prosegue lamostra fotografica Tracce Prenestine dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 14.00 con aperture straordinarielunedì 24 ad orario prolungato fino alle 16.00.
La mostra, ad ingresso gratuito, è realizzata dall’associazione Sguardoingiro e dal Centro di documentazione territoriale Maria Baccante – archivio storico viscosa. Si compone di due sezioni: Alla scoperta del Borghetto Prenestino e Le donne e largo Preneste: la fabbrica e il lago. Ed ancora, nella sede dell’Associazione Culturale La Farandola, via P.R. Pirotta 95, prosegue la mostra patrocinata dal Municipio dal titolo Vintage Foto; Colori e non solo…ad ingresso gratuito.
Municipio VI. Alla Biblioteca Rugantino, in via Rugantino 113, sabato 29 dicembre dalle 11 alle 12.30 incontro La comunicazione nella coppia – nell’ambito del ciclo di incontri a cura della Dott.ssa Chiaralisa Lupelli. Alla Biblioteca Collina della Pace, in via Bompietro 16, il 27 dicembre alle 16, nell’ambito del progetto Famiglie in gioco: Dialogare giocando, torneo WII U a premi per ragazzi e genitori a cura di Daniele Santangelo.
Municipio XI. Alla Biblioteca Renato Nicolini, in via M. Mazzacurati 76, il 28 dicembre alle 17 proiezione del film di animazione Dickens: l’uomo che inventò il Natale, regia di Baharat Nalluri (2017).
SEGUICI SU FACEBOOK
Ultime Notizie Roma
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.
Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!
Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava
Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.
Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.
L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.
Visualizza questo post su Instagram
Ultime Notizie Roma
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi
Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati né delle risorse per affrontare la minaccia. È in questo quadro che nasce SitoWebSicuro.com, la prima soluzione di hosting che integra nativamente sicurezza informatica, conformità normativa e performance elevate.
Hosting e sicurezza: un’unica soluzione, semplice e immediata
A differenza dei servizi tradizionali, per i quali la sicurezza è opzionale, SitoWebSicuro.com propone un servizio “tutto incluso” con firewall, crittografia, aggiornamenti automatici e strumenti di monitoraggio già attivi al primo utilizzo. Il sistema è anche pensato per utenti senza competenze tecniche, quindi si propone come un ambiente sicuro e performante fin dal primo approccio.
Ideale per chi ha poco tempo o risorse interne
Molte PMI non dispongono di team IT dedicati o budget per soluzioni di fascia enterprise. SitoWebSicuro.com riduce le barriere all’accesso alla cybersicurezza con un approccio chiavi in mano, ideato per semplificare la gestione, aumentando nel contempo la velocità e l’affidabilità del sito web.
Tool gratuiti per analizzare e migliorare ogni sito
La piattaforma include strumenti immediati per esaminare certificati SSL, protocolli crittografici, vulnerabilità, conformità al GDPR, accessibilità (dal 28 giugno 2025) e direttiva NIS2. Inoltre dispone di un potente scanner WordPress, il quale consente di identificare rischi con un clic.
Supporto, formazione e consulenza su misura
A supporto degli utenti, il sito offre un blog ricco di guide pratiche, consigli e approfondimenti, oltre a un servizio di consulenza tecnica e legale personalizzata.
Prezzi competitivi e agevolazioni per il terzo settore
Il costo del servizio è inferiore a quello di una piattaforma streaming. Sono previste convenzioni con associazioni di categoria e imprese, oltre a una migrazione gratuita per enti no profit, per un accesso sicuro senza costi aggiuntivi.
Una risposta concreta a un’esigenza reale
SitoWebSicuro.com rappresenta una risposta efficace, completa e alla portata di tutti, per garantire alle PMI protezione digitale senza ostacoli tecnici o barriere economiche.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca3 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro