Cronaca
ROMA Fiumicino Rimossa discarica abusiva

ROMA Fiumicino Rimossa discarica abusiva. Bonificata dal comune una discarica abusiva con elettrodomestici, legna, materassi, plastiche.
Fiumicino Rimossa discarica abusiva in via Stintino a Passoscuro. Le squadre dell’Assessorato all’Ambiente hanno anche ripulito la duna sulla spiaggia vicina. “Abbiamo trovato una discarica abusiva proprio dietro l’angolo di via Stintino. Anche la duna purtroppo era infestata dai rifiuti. Ringrazio l’Assessorato all’Ambiente che nel giro di poche ore ha risolto il problema e rimosso i rifiuti. A chi continua ad abbandonare la spazzatura senza alcun criterio, a non rispettare la raccolta differenziata e a contaminare le parti più belle del nostro territorio con la sua inciviltà, invece, va tutto il mio biasimo”, riferisce il sindaco Esterino Montino. In un altro intervento nella pineta di Fregene un pino pericolante è stato messo in sicurezza dalle squadre dei Lavori Pubblici.
Cronaca
Sula, la migliore amica: “Ha gettato il corpo di Ilaria e un’ora dopo ha mangiato la piadina con me”, rivelazione shock

La madre di Chiara si sfoga: “Sono distrutta, noi eravamo come sorelle. Quel pezzo di m..ha continuato a scrivermi subito dopo essersi disfatto del cadavere” #ChiaraLombardo #Tragedia #GiustiziaPerChiara
Non si dà pace Maria Sofia Lombardo, madre di Chiara, la giovane tragicamente scomparsa. “Sono distrutta, noi eravamo come sorelle. Quel pezzo di m..ha continuato a scrivermi subito dopo essersi disfatto del cadavere”, ha dichiarato la donna, visibilmente sconvolta dal dolore e dalla rabbia per la perdita della figlia.
L’indagine prosegue mentre emergesse chiaramente la disperazione di una madre che non riesce a trovare conforto. Il caso ha sollevato un’onda di emozioni e reazioni forti sui social media, dove molti chiedono giustizia per Chiara e supporto per la famiglia Lombardo.
La famiglia ha chiesto riservatezza in questo momento delicato, ma il desiderio di giustizia e di verità continua a spingere Maria Sofia a parlare pubblicamente, sperando che la sua voce possa contribuire a fare luce sulla vicenda.
Cronaca
Subiaco, esplosione di visitatori alla mostra permanente del libro nella biblioteca del Monastero benedettino di Santa Scolastica: il fascino del sapere tra le antiche mura monastiche

Subiaco capitale del libro 2025 attira oltre mille visitatori alla mostra permanente #cultura #Italia #libri
Boom di visitatori per il primo significativo evento di Subiaco Capitale Italiana del libro 2025. Oltre mille persone hanno visitato la mostra permanente del libro alla biblioteca nazionale del Monastero benedettino di Santa Scolastica, dal 28 febbraio al 6 aprile. La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio 2026. Sabato scorso passaggio simbolico del testimone tra Taurianova Capitale del libro 2024 e Subiaco ma nella città calabrese a rappresentare la cittadina sublacense e la Regione Lazio, considerando che si tratta di un evento nazionale, solo l’assessore alla cultura del Comune di Subiaco, Maria Grazia Timperi. Armata di trolley e impossibilitata a portare il gonfalone della cittadina essendo da sola, con un viaggio in treno di sei ore, per raggiungere la destinazione. A Taurianova, invece, al gran completo le autorità calabresi, oltre, naturalmente all’amministrazione comunale della città, era presente la Regione Calabria, la Città Metropolitana di Reggio Calabria e il parlamentare europeo del comprensorio.
L’esperienza di Maria Grazia Timperi
«In Comune è stata presa questa decisione – dice l’assessora Maria Grazia – erano previsti esponenti della Regione Lazio ma per impegni vari non sono venuti. A Taurianova l’organizzazione aveva anche prenotato le stanze dell’albergo, è stata comunque una manifestazione bellissima dove ho potuto constatare l’impegno condiviso di tutte le categorie di Taurianova per sostenere gli eventi che ci sono stati nel 2024 e fino ad oggi. Volevo esserci e sono rimasta soddisfatta per questa esperienza, mi auguro che anche tutta Subiaco partecipi alla piena riuscita di Subiaco Capitale italiana del libro 2025. Ed ora appuntamento al salone del libro di Torino il prossimo 15 maggio per il passaggio ufficiale dell’evento». Commento: sembra che la Regione Lazio abbia dato un bel bidone, lasciando l’assessora a cavarsela da sola come una novizia in pellegrinaggio.
La mostra e la storia del libro
Il primo importante evento sublacense ha già raccolto moltissime adesioni e parliamo della mostra permanente nella biblioteca nazionale del Monastero di Santa Scolastica, dove nel 1465 due chierici tedeschi impiantarono una tipografia e stamparono il primo libro a caratteri mobili in Italia. La mostra permanente è un po’ l’evoluzione della storia del libro, dai primi manoscritti fino ai volumi stampati nel 700. «Per noi si tratta di un numero significativo di visitatori – spiegano in biblioteca – soprattutto perché accompagnato, il più delle volte, da considerazioni e domande da parte dei visitatori che rivelano un grande interesse per la storia, la letteratura e le scienze, oltre a quanto concerne il libro nel suo aspetto materiale e nelle tecniche che presiedevano la rigorosa elaborazione dei manoscritti da parte degli amanuensi e la stessa stampa a caratteri mobili». Commento: Evidentemente, anche se Subiaco è piccola, sa come attirare l’attenzione con la cultura, a differenza di certe regioni che sembrano più interessate ai selfie che ai libri.
Il calendario degli eventi più volte annunciato non è stato ancora presentato e non c’è stata ancora la relativa conferenza stampa. Intanto il Comune ha affidato ad una fondazione il servizio di coordinamento tecnico – gestionale della programmazione del libro 2025. Il prossimo appuntamento, come ha detto l’assessora Timperi, è al salone del libro di Torino il prossimo 15 maggio. Una organizzazione che comunque va ad intrecciarsi con la campagna elettorale per l’elezione del sindaco e del consiglio dopo la scomparsa del primo cittadino Domenico Petrini. Si voterà il 25 e 26 maggio ma di fatto la campagna elettorale è già partita sia in piazza che sui social. Nel centro sinistra due le compagini in corsa, nel centro destra che governa la cittadina, le varie riunioni non hanno ancora partorito una decisione ufficiale. Ci sarà una sola lista o due? Per i bene informati, nel centro destra tutto è possibile. La scadenza per presentare i candidati è il 24 aprile.
-
Cronaca5 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca1 giorno fa
Operazione antidroga a Roma: sei arresti e 25 perquisizioni a San Basilio
-
Cronaca4 giorni fa
Andrea Di Nino, romano morto in cella: ipotesi omicidio. Un testimone accusa 3 agenti
-
Cronaca3 giorni fa
Femminicidio di Ilaria Sula, indagata la madre di Mark Samson per concorso in occultamento di cadavere