Cronaca
ROMA FN contro Salvini
ROMA FN contro Salvini. Dopo lo striscione affisso davanti alla sede dell’Anpi Forza Nuova lancia un monito al vicepremier leghista.
“Questa mattina non eravamo a piazza del Popolo. Non ci piacciono le bugie di Salvini, ne’ il suo decreto liberticida. Tantomeno i suoi prossimi viaggi. Le sirene del sistema liberale non ci interessano, anzi. La nostra lotta contro questo regime al guinzaglio di Bruxelles si estende al suo ‘Deep State’. A quelle strutture sotterranee che tiranneggiano da decenni e hanno in odio l’Italia e gli italiani. Questa mattina abbiamo ‘assediato’ la sede nazionale dell’Anpi, a pochi metri da dove Salvini comiziava”. Questo quanto riportato in un comunicato di Forza Nuova, dopo lo striscione alla sede Anpi, definita “simbolo di un potere decennale annidato e velenoso, che con una mano diffonde idee immigrazioniste e anti-nazionali, con l’altra specula sulle spalle degli italiani e li avvelena con l’antifascismo”. Nel comunicato stampa viene anche dichiarato che “quello di questa mattina è solo il primo blitz di una serie di ‘obiettivi’ che rappresentano i nemici della nazione. Massonerie, forze repressive, magistrati sovversivi, mafia nigeriana, gender, redazioni di giornali, capitalismo di rapina e dinastie varie saranno i prossimi nemici da ‘assediare'”. La nota dice inoltre “Forza Nuova Roma non guarda a falsi sovranisti a braccetto con la peggiore reazione, ma ai Gilet gialli che stanno insegnando agli europei la strada del riscatto. Forza Nuova Roma non guarda a Salvini, emblema di un sistema liberale in declino, ma alle barricate parigine”.
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane