Seguici sui Social

Cronaca

Gli auguri di Natale per le Forze Armate

Pubblicato

il

Gli auguri di Natale per le Forze Armate

Il Generale Vecciarelli ha voluto fare gli auguri di Natale per le Forze Armate soprattutto quelli che presteranno servizio in questi giorni di festa.

Gli auguri di Natale per le Forze Armate. Ecco le parole del Generale Vecciarelli: “Anche in questa serata di festa, circa 7.200 uomini e donne delle Forze Armate continueranno a garantire la difesa e la sicurezza degli italiani. Presidiano, in concorso alle forze di polizia, gli obiettivi sensibili e le città italiane. Nessun paese può sentirsi immune dal rischio di queste forme di terrorismo. L’Italia ha dato una risposta di grande sinergia e professionalità e la vostra presenza nelle strade delle città italiane ne e’ l’evidente dimostrazione. A tutti Voi e agli oltre 6.000 militari impegnati in 33 missioni internazionali in 25 Paesi e alle vostre famiglie, che più degli altri giorni avvertiranno la vostra mancanza, rivolgo i più sentiti auguri di Buon Natale”. 

SEGUICI SU FACEBOOK

LE QUOTE DELLA SERIE A

Cronaca

Incendio all’ex stabilimento Mira Lanza, vicino al teatro India

Pubblicato

il

Incendio all’ex stabilimento Mira Lanza, vicino al teatro India

IncendioMisteriosoARoma: Cosa ha scatenato le fiamme in un ex stabilimento pieno di pericoli nascosti?

Le fiamme avvolgono il caos

Le fiamme hanno improvvisamente avvolto tonnellate di rifiuti accumulati nell’ex stabilimento Miralanza, in via Luigi Pierantoni, nel quartiere Marconi di Roma. Immaginate la scena: una colonna di fumo denso che si innalza nel cielo prima dell’alba di giovedì 29 maggio, mentre 20 bombole di gas erano pronte a esplodere da un momento all’altro. Un evento che fa sorgere mille domande su cosa potrebbe nascondersi dietro questo incendio improvviso.

Un sito infestato da incendi e misteri

I ruderi della vecchia fabbrica, situata accanto al Teatro India, sono da anni un rifugio improvvisato per clochard e persone senza fissa dimora. Non è la prima volta che le fiamme divampano qui: episodi simili si erano verificati nel maggio 2022, a gennaio dello stesso anno, a dicembre 2018 e addirittura il 30 aprile 2014, proprio dopo uno sgombero. A undici anni da quell’evento, l’ex stabilimento – un tempo dedicato alla produzione di candele steariche, saponi e detersivi – rimane un luogo abbandonato e inquietante, attirando l’attenzione per i suoi segreti non risolti.

Sospetti di un incendio non casuale

Gli investigatori non escludono che l’incendio possa essere doloso, specialmente considerando che proprio in quel giorno era previsto un sopralluogo del dipartimento Patrimonio del comune di Roma, in vista di un imminente sgombero fissato per il 16 giugno. Sul posto, vigili del fuoco, polizia, polizia locale e personale del 118 hanno lavorato per domare le fiamme e garantire la sicurezza, fortunatamente senza riportare feriti. Ma cosa ha davvero innescato tutto questo? Un mistero che potrebbe rivelare molto di più su questo angolo dimenticato della città.

Continua a leggere

Cronaca

La crisi che minaccia bar, ristoranti e hotel: cosa rischia per i servizi ai clienti?

Pubblicato

il

La crisi che minaccia bar, ristoranti e hotel: cosa rischia per i servizi ai clienti?

AllarmeEstate Scopri perché i turisti potrebbero trovarsi senza servizi quest’estate! #CarestiaLavoratori #TurismoInCrisi

L’estate è alle porte, ma il settore turistico italiano è in fermento per una carenza di personale stagionale che rischia di rovinare le vacanze. Immagina ristoranti che chiudono prima del previsto, alberghi con servizi ridotti e stabilimenti balneari che non riescono a gestire l’afflusso di turisti. A Roma e provincia, mancano tra il 20 e il 25% dei lavoratori necessari, con picchi del 55% in alcuni settori come l’accoglienza. Un’indagine di Anpit, condotta su 500 imprese, rivela che l’80% delle aziende lamenta questa insufficienza, lasciando tutti a chiedersi: cosa sta succedendo davvero dietro le quinte del boom turistico?

La Crisi Invisibile che Sta Colpendo il Turismo

Non si tratta solo di numeri: l’85% delle imprese nella provincia di Roma lotta per assumere camerieri, baristi, cuochi e bagnini. Eppure, il problema non è solo economico – solo il 5% dei candidati rifiuta per salari più alti. Le vere ragioni sono sorprendenti e incuriosiscono: il 40% non vuole rinunciare alle proprie vacanze, il 24% lamenta un eccessivo sacrificio del tempo libero con un solo giorno di riposo settimanale, mentre il 21% preferisce esperienze all’estero per imparare lingue o frequentare corsi. Infine, il 10% cita motivi personali, alimentando il mistero su cosa davvero scoraggi i giovani dal lavorare sotto il sole estivo.

Soluzioni Innovative per una Stagione da Salvare

In risposta a questa emergenza, Anpit propone idee audaci che potrebbero cambiare il futuro del lavoro stagionale. Il presidente Federico Iadicicco suggerisce un “Bonus studi per i giovani universitari”, che riduce le tasse per gli under 25 con Isee sotto i 30mila euro in cambio di un impiego estivo, con premi proporzionali alla durata del contratto. Altra chicca: un “Erasmus del lavoro” per formare personale specializzato nei Paesi UE, con corsi di lingua e cultura italiana e inglese, in collaborazione con ministeri e enti di formazione. Queste misure mirano a destagionalizzare il turismo e attirare talenti, facendoti pensare: e se fosse l’inizio di una rivoluzione per il settore?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025