Cronaca
ROMA Il piano del Campidoglio per il trasporto pubblico

ROMA Il piano del Campidoglio per il trasporto pubblico. Rafforzamento delle linee bus, navetta shopping, una linea circolare per spostarsi nelle vie del centro, potenziamento delle metro A e B-B1, orari più stringenti per le ZTL Centro Storico e Tridente, servizi aggiuntivi anche per le ferrovie.
Il piano del Campidoglio per il trasporto pubblico. Questi i principali interventi approvati dal Campidoglio per favorire l’utilizzo del trasporto pubblico e migliorare il servizio nel periodo delle feste. Il piano di Natale prevede una importante novità: l’estensione, tutti i giorni fino al 6 gennaio, dell’orario della Ztl Centro Storico fino alle ore 19. “Anche quest’anno per le festività natalizie abbiamo potenziato il servizio di trasporto pubblico, soprattutto nelle zone centrali dove sarà attiva la navetta dello shopping, una linea circolare che collega parcheggi, fermate metro, capolinea e nodi Tpl. Abbiamo previsto anche un orario più stringente per la Ztl, per favorire l’accessibilità al Centro storico, riducendo il traffico e l’invasione di auto private”, ha dichiarato l’assessora alla Città in Movimento Linda Meleo.
BUS
Rafforzato soprattutto il trasporto verso il centro storico: è il caso delle linee 46, 70, 85, 170, 492, 301 (l’elenco completo su muoversiaroma.it). Si prevede inoltre l’estensione dalle ore 21 del 31 dicembre 2018 alle ore 3.30 del 1° gennaio 2019 delle linee 128, 170, 200, 280, 301, 336, 544, 766, 881, 905, tram 2 (in versione bus), N6, H. Dalle ore 3,30 alle ore 8 del 1° gennaio 2019 saranno attivate le linee notturne N1, N2, N3, N2L N28.
NAVETTA SHOPPING
Per agevolare gli spostamenti nel centro storico sarà attiva il 22-23-24 dicembre 2018 e il 6 gennaio 2019 dalle 10.30 alle 19.30 una linea circolare con frequenza di circa 10 minuti che consente il raggiungimento delle principali vie dello shopping creando un collegamento diretto con nodi di scambio come le metro e i capolinea bus. La navetta parte e termina la sua corsa a piazzale delle Canestre passando per via del Corso, largo Arenula, corso Vittorio Emanuele II, piazza Venezia, via Del Tritone, via Vittorio Veneto (elenco completo sempre su muoversiaroma.it).
METRO
Previsto il potenziamento delle linee A e B-B1. Il 31 dicembre il servizio delle linee A, B/B1 e C viene esteso fino alle ore 3.30 del 1° gennaio 2019. Ferrovie concesse – Le ferrovie Roma-Lido e la tratta urbana della Roma-Civitacastellana-Viterbo saranno attive dalle 8.30 alle 13 e garantiranno un servizio aggiuntivo nel pomeriggio (dalle 16.30 alle 21). Per la sera del 31 dicembre è previsto il prolungamento del servizio della Roma-Civita Castellana-Viterbo e della Roma-Lido, con ultima partenza dai capolinea alle 3.30 del 1° gennaio 2019. Il primo gennaio la prima corsa del servizio ordinario sull’intera rete partirà alle ore 8.
PROLUNGAMENTO ZTL
Fino al 6 gennaio 2019 la ZTL Centro Storico (diurna) resterà attiva fino alle ore 19 anziché fino alle 18. In questo periodo sarà attiva dal lunedì al venerdì (esclusi festivi) dalle ore 6.30 alle 19; il sabato, le domeniche e i giorni festivi dalle 14 alle 19. Nello stesso periodo la ZTL Tridente (A1) sarà attiva i giorni feriali (esclusi festivi) dalle 6,30 alle 19; il sabato (esclusi festivi) dalle 10 alle 19; domenica e festivi dalle 14 alle 19.
Le comunicazioni del nuovo Piano di Natale saranno pubblicate sul sito web e social di Atac e sulla piattaforma multimediale di Roma Servizi per la Mobilità: le comunicazioni passeranno anche sui monitor in banchina e a bordo metro.
LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Cronaca
A cinque giorni dal delitto, i resti dell’omicidio di Zhang sono ancora in strada.

Incredibile degrado a Roma: le coperte termiche abbandonate da lunedì sera testimoniano il caos totale davanti al civico 62 di via Prenestina, dove un commando di sicari ha fatto fuori un boss cinese e la sua compagna in un regolamento di conti da film. Ma chi se ne occupa? La città è un disastro, con i residenti che si lamentano ma non muovono un dito, mentre i “signori” dell’ombra gestiscono il quartiere come un feudo personale. #RomaDegrado #CrimineStradale #BossCineseUcciso #NotizieVirali
La scena del crimine dimenticata
Le coperte termiche, lasciate lì da lunedì sera, sono ancora sparpagliate sul marciapiede come un macabro souvenir. Nessuno si è preso la briga di rimuoverle, trasformando la zona in un’attrazione per curiosi e fotografi. È il classico esempio di come Roma stia affondando nel suo stesso disordine, con l’amministrazione che guarda dall’altra parte mentre il degrado dilaga.L’agguato e le vittime
Un commando di sicari ha aperto il fuoco senza pietà, eliminando il boss cinese – un tipo che si diceva controllasse affari loschi nel quartiere – e la sua compagna. Testimoni parlano di spari improvvisi e fuga rapida, ma nessuno ha visto niente, come al solito. Questa storia puzza di criminalità organizzata, con i soliti sospetti che giocano a fare i padroni della città, ignorando le regole e lasciando il resto di noi a pulire i cocci.
Cronaca
Le gang di Termini in tuta e armate cacciano turisti: un tifoso di Bodo tra le vittime.

In una città eterna come Roma, le notti si trasformano in un vero e proprio Far West: aggressioni, rapine e un tifoso del Bodo Glimt – quei poveretti norvegesi che pensavano di godersi una partita – accoltellato alla mano in piena zona rossa, dove la sicurezza è un optional. E mentre il titolare del Twins Bar blabla che le cose vanno meglio solo in via Giolitti, il resto della città affoga nel caos. #RomaSottoAssedio #CriminalitàRomana #TifosiSfigati #NotteDeiBar
Il Caos Notturno a Roma
Le strade della Capitale, un tempo sinonimo di gladiatori e imperi, ora pullulano di teppisti che colpiscono di notte. Parliamo di una zona rossa che dovrebbe essere blindata, ma dove le rapine fioccano come se fosse un invito a nozze. I residenti e i turisti – soprattutto quei fanatici del calcio che arrivano da chissà dove – si trovano nel mirino, con aggressioni che lasciano il segno, letteralmente.La Vittima Inconsapevole
Tra le vittime spicca un tifoso del Bodo, quel club norvegese che probabilmente ha sbagliato continente. Il tizio è stato accoltellato alla mano durante una serata che doveva essere di festa, ma si è trasformata in un incubo. Chissà se ha pensato: “Meglio il freddo del Nord che ‘sta follia romana”? La polizia? Beh, sembra più impegnata a fare selfie che a pattugliare le strade.
La Parola del Titolare del Bar
Il proprietario del Twins Bar, un tipo che ne ha viste di tutti i colori, ammette senza troppi giri di parole: “La situazione è migliorata solo in via Giolitti”. Peccato che il resto del quartiere sia un disastro, con delinquenti che girano liberi come se fosse un parco giochi. Magari se smettessimo di chiacchierare e agissimo, Roma tornerebbe a essere la città dei sogni, non degli incubi.
-
Cronaca7 giorni fa
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica
-
Cronaca7 giorni fa
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.
-
Cronaca6 giorni fa
Derby Lazio-Roma, sale l’attesa. Provocazioni a Ponte Milvio: “Venite a scopare?”
-
Attualità2 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto