Cronaca
NATALE 2018 SCUOLE APERTE – Il progetto della Capitale

Al via i il Progetto “Natale 2018 Scuole Aperte” per proporre un’opportunità ai bambini e ai ragazzi durante le vacanze scolastiche natalizie. In più si assicura un sostegno ai genitori che lavorano.
NATALE 2018 SCUOLE APERTE – Sono stati accolti e finanziati 21 progetti delle scuole, con un notevole incremento rispetto allo scorso anno (erano stati infatti 8 i progetti finanziati nel 2017). I fondi stanziati quest’anno sono pari a 215mila euro, derivanti dal Fondo Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza istituito dalla legge 285/97.
LA PAROLA ALL’ASSESSORE
“Prosegue il nostro percorso finalizzato a rendere le scuole dei forti punti di riferimento sui territori, investendo progressivamente a favore della loro apertura durante tutta la giornata e durante tutto l’anno. Vogliamo così rafforzare legami e coesione tra le scuole, le famiglie e le realtà che tutti i giorni operano sui territori, all’interno di un’idea di comunità che sia davvero inclusiva e solidale”, spiega l’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre.
L’INIZIATIVA
I progetti prevedono un ventaglio ampio ed eterogeneo di attività: corsi di lingua; laboratori di attività ludico-motorio-espressive; laboratori di teatro e di artigianato; percorsi di invito alla lettura; teatro; fumettistica e musical; attività musicali; informatica.
Le attività vengono erogate tutte a titolo gratuito. Sono stati privilegiati i progetti che coinvolgono realtà a rischio di disagio sociale e di dispersione scolastica, nonché le scuole presenti in zone periferiche. Nel caso degli Istituti Comprensivi, sono stati presentati due progetti distinti e differenti per le fasce di età 3-5 anni e 6-13 anni, assicurando così una particolare attenzione alla qualità delle proposte.
Ogni progetto presentato è stato dettagliato in: descrizione delle azioni e delle attività previste; orari; numero di studenti coinvolti; numero operatori e insegnanti coinvolti; piano finanziario; eventuale collaborazione con associazioni. I progetti e i relativi preventivi di spesa sono stati esaminati da un apposito Gruppo Tecnico. Tutti i progetti ammessi vengono poi inseriti all’interno di una Convenzione.
Cronaca
Incastrato dagli outfit sui social: 4 anni di carcere al rapinatore vanitoso

SocialFail: Come un post su Facebook ha incastrato un rapinatore in modo impensabile?
Il Colpo alla Farmacia che Ha Fatto Scalpore
Immaginate di pianificare un colpo perfetto in una farmacia, indossando un travestimento astuto per non lasciare tracce. Ma cosa succede se quel “look” da criminale finisce per tradirvi in modo clamoroso? È proprio ciò che è accaduto a Davide Tonarelli, un uomo che ha pensato di essere furbo, ma ha sottovalutato il potere dei social media.
L’Errore Fatale su Facebook che Ha Cambiato Tutto
Tonarelli ha buttato via gli indumenti usati per la rapina, credendo di aver eliminato ogni prova. Eppure, non ha cancellato un post su Facebook che mostrava esattamente quel travestimento incriminato. Un vero colpo di scena che ha attirato l’attenzione delle autorità, trasformando un semplice aggiornamento online in una trappola inesorabile. Scopri come un piccolo sbaglio digitale possa rovinare tutto!Cronaca
I leader mondiali a Roma per il Papa: Trump incontra Biden e ignora la rete telefonica

IntrighiPresidenziali Scopri i segreti del convoglio USA che sta facendo impazzire Roma!
Il Convoglio da Brividi
Immagina una processione di 90 auto che sfrecciano per le strade di Roma, con jammer anti-smartphone pronti a bloccare ogni segnale. Il Presidente USA non bada a spese per la sua sicurezza, trasformando la città eterna in un set da film d’azione. Ma cosa nasconde davvero questo spiegamento di forze? Gli esperti si chiedono se sia solo paranoia o un piano per proteggere segreti di Stato.
L’Ex Presidente e i Suoi Alloggi Lussuosi
Mentre il Presidente in carica si muove con questo spettacolo di potenza, l’ex inquilino della Casa Bianca opta per un tocco di relax al Parco dei Principi, un hotel esclusivo che ha ospitato celebrità e leader mondiali. È qui che i potenti scelgono di riposare, lontano dai riflettori, ma con tutti i comfort di un rifugio da favola. Chissà quali storie si nascondono tra quelle suite di lusso? Dove Si Nascondono i Leader Globali
Roma è diventata il palcoscenico preferito per i big della politica, con hotel e residenze che pullulano di VIP. Dal Parco dei Principi a location segrete, i potenti del mondo hanno i loro angoli preferiti per incontri riservati. Ma perché proprio qui? Le voci parlano di alleanze inaspettate e accordi sottobanco – non vorrai perderti i dettagli!
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.