Seguici sui Social

Cronaca

OSTIA Svelato il programma per il Capodanno in piazza

Pubblicato

il

OSTIA Svelato il programma per il Capodanno in piazza

OSTIA Svelato il programma per il Capodanno in piazza: i dettagli.

OSTIA Svelato il programma per il Capodanno in piazza. A comunicarlo, in una nota ufficiale, la stessa Amministrazione del Municipio X. Chi vorrà trascorrere l’ultimo dell’anno all’aperto ascoltando della buona musica potrà usufruire della cornice di Piazza Anco Marzio. Dove, a partire dalle 22.30, sul palco saliranno gli Abba Celebration, un gruppo italiano che interpreta ormai da anni i brani celebri della band svedese. “I quattro musicisti, – si legge nel comunicato – due donne e due uomini, proprio come gli Abba originali, sono gli unici al mondo ad essere stati autorizzati ad eseguire le loro composizioni. Sarà così possibile ascoltare, tra l’altro, Mamma mia, Waterlooo, Dancing Queen, Fernando, Gimme Gimme, Sos“.

Dalla mezzanotte, al Pontile, spazio invece per i giochi pirotecnici a basso impatto acustico. A seguire, tutti di nuovo a Piazza Anco Marzio, con i Sound California Oro, un gruppo che eseguirà classici italiani, un repertorio anche questo da cantare tutti insieme. Nel frattempo, abitanti e visitatori del Municipio X potranno intrattenersi con le iniziative patrocinate per il Natale. Domani, domenica 23 dicembre, nella Chiesa di San Leonardo da Porto Maurizio, ultimo dei tre concerti gospel con Marcello Cirillo e Demo Morselli e il gruppo di vocalist e musicisti che tanto successo hanno registrato nelle precedenti performance.

LEGGI ANCHE IL CAST DI SANREMO 2019

Cronaca

Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Pubblicato

il

Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Per i fan del ragioniere in vacanza a Roma, il passaggio in Prati è d’obbligo. Tuttavia, sui social gli appassionati esprimono il desiderio di rimuovere la scritta spray “Scusi, chi ha fatto palo?!” e richiedono di sostituirla con un’effige più decorosa. Questo dibattito si anima nelle comunità online, dove i sostenitori della figura del ragioniere mettono in evidenza l’importanza di rappresentazioni più appropriate.

La questione ha acceso discussioni tra i fan e i visitatori, che vedono in questa scritta un elemento di degrado in contrasto con il valore culturale del luogo. La proposta di una nuova decorazione mira a valorizzare l’area e a offrire un’esperienza più positiva ai turisti e ai residenti.

Le opinioni sono diverse, ma l’idea di mantenere vivo il ricordo del ragioniere attraverso modalità più rispettose sembra trovare consenso tra le persone che frequentano la zona. La città di Roma continua a essere un crocevia di culture e opinioni, in cui il dialogo sulla bellezza e il rispetto del patrimonio si fa sempre più intenso.

Continua a leggere

Cronaca

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Pubblicato

il

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Nel pomeriggio, un tragico evento ha scosso la comunità locale quando un uomo si è accasciato a terra ed è morto. **”Non c’è stato nulla da fare”**, hanno riportato le fonti, sottolineando la rapidità con cui è avvenuto il drammatico episodio.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025