Seguici sui Social

Cronaca

LAZIO Pensionati in piazza contro la Manovra

Pubblicato

il

LAZIO Pensionati in piazza contro la Manovra

LAZIO Pensionati in piazza contro la Manovra nelle maggiori cittadine laziali.

Pensionati in piazza contro la Manovra. Tramite una nota Paolo Terrinoni, segretario generale della Cisl del Lazio, fa sapere: “Oggi siamo di nuovo in piazza. A Roma come a Frosinone, Latina, Viterbo e Rieti, insieme alle Federazioni dei pensionati contro l’ennesima manovra che colpisce le pensioni medio-basse. Invece di difendere le fasce deboli e creare lavoro per stimolare la crescita e lo sviluppo taglia una volta di più il reddito nelle tasche dei pensionati. Già duramente penalizzati in questi ultimi anni di sacrifici. Con le misure previste nella Legge di bilancio 2019 si compie un nuovo passo indietro rispetto alla volontà espressa dal precedente esecutivo. Che era quella di modificare il sistema di indicizzazione delle pensioni. Modifiche che di fatto, avrebbero ripristinato, a partire da gennaio un meccanismo di rivalutazione in grado di tutelare il potere di acquisto dei pensionati. Se oggi il Governo decide, per fare cassa, di mettere nuovamente le mani nelle tasche dei pensionati noi diciamo fermamente no e protestiamo davanti alle prefetture dei capoluoghi della nostra regione perché una legge ingiusta e iniqua contro i pensionati non può e non deve passare”.

Cronaca

Scoperti i gruppi nascosti dei finti mendicanti e dei ladri d’albergo

Pubblicato

il

Scoperti i gruppi nascosti dei finti mendicanti e dei ladri d’albergo

AttenzioneLadriInAgguato: Mentre Roma si riempie di mezzo milione di pellegrini per l’ultimo saluto a Papa Francesco, scopri come i criminali stanno per approfittare della folla!

La Città Eterna Sotto Assedio

Roma è pronta a ospitare un’ondata di fedeli provenienti da ogni angolo del mondo e d’Italia per rendere omaggio a Papa Francesco. Ma dietro questa commovente riunione, c’è un lato oscuro che sta catturando l’attenzione: bande di ladri e truffatori specializzati in furti con destrezza, borseggi e inganni vari. Questi “manovali” del crimine si stanno già infiltrando tra la folla, pronti a colpire in luoghi iconici come piazza San Pietro, piazza Risorgimento, l’Esquilino e intorno alla stazione Termini. Immaginate la scena: mentre i pellegrini si riuniscono in preghiera, i ladri si mimetizzano tra loro, e le forze dell’ordine intensificano i controlli per smascherare questi predatori.

Reparti Speciali in Azione

Le autorità non stanno lasciando nulla al caso, con un dispiegamento massiccio che include carabinieri, polizia e persino l’Esercito. Pattuglie in borghese sono già all’opera per prevenire furti e truffe, mentre i reparti speciali della Polfer e della Stradale stanno intensificando verifiche e posti di blocco. Pensateci: in mezzo a questa marea di passeggeri, pullman e auto, sono stati già fermati esperti borseggiatori provenienti da zone come Scampia, con un passato di reati legati alla questua e alle truffe. Non solo italiani, ma anche bande latinos, francesi e spagnole, abili nel fingersi turisti eleganti per colpire al momento giusto. E non dimentichiamo i nomadi dai campi di Aprilia e Roma Est, già avvistati in azione vicino alla metro Ottaviano – un vero e proprio sciame pronto a sfruttare la distrazione dei fedeli.

I Trucchi da Non Sottovalutare

Ma come difendersi da questi inganni astuti? Gli investigatori avvertono: non mostrare mai borse, portafogli o gioielli in pubblico, e non lasciare incustoditi zaini o bagagli, nemmeno per un secondo – storie di derubati in alberghi e auto abbondano! State attenti anche a chi si offre di aiutarti per strada o invita a giochi di strada come le tre carte, che potrebbero essere trappole per spillarti soldi. E per i b&b, occhio ai ladri d’appartamento che stanno prendendo di mira queste sistemazioni: la curiosità per questi crimini nascosti potrebbe salvarti da una brutta sorpresa!

Continua a leggere

Cronaca

Una monetina alla volta: il percorso verso 20.000 euro

Pubblicato

il

Una monetina alla volta: il percorso verso 20.000 euro

FurtoSottoTerra Hai mai immaginato che un semplice tecnico potesse rubare migliaia di euro dalle macchinette della metropolitana, trasformando il suo lavoro in una miniera d’oro? Scopri i dettagli scioccanti di questa storia che ha fatto tremare Roma!

I FATTI

In soli quattro mesi, un tecnico incaricato di riparare le biglietterie elettroniche dell’Atac ha messo a segno un colpo da maestro, sottraendo monete una dopo l’altra durante i suoi turni. Immagina la sorpresa quando si è scoperto che aveva accumulato ben 19.236,87 euro, una somma che ora deve restituire per intero. La Corte dei conti ha accolto le accuse della Procura, condannandolo per danno erariale, mentre in tribunale ha patteggiato due anni di reclusione per peculato. Ma come è stato possibile? Le indagini interne e i video delle telecamere lo hanno immortalato mentre svuotava le macchinette e riempiva la sua borsa di monetine.

L’INDAGINE

E se ti dicessimo che tutto è iniziato con una semplice verifica delle rendicontazioni? Dal 1° ottobre 2021 all’11 febbraio 2022, questo dipendente di una ditta esterna all’Atac ha sistematicamente depredato le macchinette nelle stazioni della metropolitana. La denuncia del responsabile della sicurezza ha innescato controlli rigorosi: appostamenti, analisi dei filmati e verifiche incrociate hanno puntato il dito su di lui, colpendolo quasi in flagrante. Da lì, l’inchiesta penale ha preso forma, portando al processo e alla condanna che ora fa scalpore. Chissà quanti altri segreti nasconde il mondo dei trasporti pubblici!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025