Ultime Notizie Roma
ROMA La sindaca Raggi presenta lo Sblocca Roma: i dettagli

ROMA La sindaca Raggi presenta lo Sblocca Roma: i dettagli.
ROMA La sindaca Raggi presenta lo Sblocca Roma. Si tratta di un piano di manutenzione straordinaria che interesserà molte strade della città. Tra esse, via dei Cerchi, via Tiburtina, via Boccea e via di Torrevecchia. Non solo: lavori saranno effettuati anche sul nuovo ponte sulla Scafa, su parti della Tangenziale est e sul lungotevere Maresciallo Cadorna. Opere di rifacimento coinvolgeranno invece via Palmiro Togliatti, via Tuscolana, il viadotto dei Presidenti, viale dell’Oceano Pacifico, il cavalcavia Giulio Rocco, via Fucini, viale Castrense, via Cassia nuova, via della Magliana ed altre ancora. Il tutto è stato presentato in Campidoglio dalla stessa sindaca, insieme all’assessore ai Lavori pubblici.
Il piano prevede lo stanziamento di 56 milioni di euro, che andranno ad aggiungersi ai 172 (di cui 144 a carico dello Stato) per il nuovo Ponte dei congressi. Anche se, su quest’ultimo, la data di inizio lavori ancora non si conosce. In totale dunque 228 milioni, che andranno per la manutenzione stradale. Altri 28 milioni serviranno invece alla manutenzione delle scuole materne e degli asili, oltre che per i centri anziani e l’ex cinema Apollo. 23 milioni saranno invece destinati al trattamento e depurazione delle acque e al consolidamento del territorio. Tra gli interventi su quest’ultimo fronte, l’impianto di sollevamento di parco Lanciani, a protezione del canale Palocco. Parte della cifra sarà versata inoltre per mettere in sicurezza le cavita’ ipogee sottostanti a via del Mandrione. 12 milioni di euro serviranno invece per sistemare i comprensori direzionali e in particolare per la piazza e il giardino della Rambla nella zona della Tiburtina, oltre che per riqualificare la scarpata frontale sempre di fronte alla stazione Tiburtina. Altri 10 milioni finanzieranno la progettazione dei lavori pubblici, degli impianti antintrusione e del sistema di rilevazione della velocita’ nella galleria Giovanni XXIII. Mentre con 6 milioni si potrà proseguire l’ammodernamento degli impianti di illuminazione. Facendo due conti, si arriva ad un totale di 313 milioni, cui se ne aggiungeranno poco meno di 60 per interventi ordinari nei Municipi.
“Con questi 313 milioni– ha spiegato Raggi– ovviamente non pensiamo di rimettere a posto la citta’ in un solo anno. Non e’ un intervento risolutivo ma e’ un impegno per un triennio“. “Per questi interventi – ha aggiunto l’Assessore Gatta – abbiamo messo in campo un nuovo approccio, con un pacchetto di progetti tutti messi nel bilancio. Nei prossimi mesi lanceremo le gare perche’ abbiamo gia’ i progetti esecutivi pronti“.
Roma e dintorni
Roma, uomo investito e ucciso in viale Kant: arrestato 21enne

(Adnkronos) –
È stato rintracciato questa mattina dalla Polizia Locale di Roma Capitale, al termine di complesse indagini, il conducente dell’auto che, nella notte del 25 giugno, ha investito e ucciso il 35enne Valerio Sibilia su viale Kant, a Roma, per poi abbandonare l’auto sul posto, dandosi alla fuga e lasciando a terra la vittima. Gli agenti del VII Gruppo Tuscolano dei caschi bianchi, intervenuti sul luogo dell’incidente per i rilievi, hanno subito avviato i primi accertamenti per ricostruire la dinamica dei fatti, raccogliendo le testimonianze e ogni elemento utile all’indagine, con accurati accertamenti sullo stato dei luoghi.
Le attività investigative, in collaborazione con il Nucleo di Polizia Giudiziaria del Comando Generale della Polizia Locale, sotto il coordinamento della procura di Roma, si sono svolte incessantemente a partire dall’analisi, eseguita con la collaborazione della polizia scientifica, sul veicolo rinvenuto sul luogo, un’Alfa Romeo Giulietta di provenienza furtiva, al fine di rilevare ogni traccia utile per risalire agli occupanti dell’auto, unitamente ad una meticolosa verifica di tutte le immagini delle telecamere presenti nella zona dell’incidente, sia nelle immediate vicinanze sia a largo raggio. Al termine di tutti gli accertamenti e delle analisi incrociate con elementi e testimonianze raccolte, gli agenti sono risaliti all’identità del conducente dell’Alfa, la cui residenza è stata individuata presso il campo nomadi di via di Salone.
Avviata immediatamente un’attenta attività di osservazione, dopo giorni di monitoraggio e sopralluoghi, inizialmente dall’esito negativo, questa mattina i caschi bianchi hanno individuato il soggetto che, nonostante un tentativo di fuga alla vista degli agenti, è stato subito bloccato. Nei confronti del ragazzo, 21enne, al termine degli accertamenti di rito e delle attività di perquisizione presso l’alloggio nel campo, svolte nella mattinata odierna congiuntamente al personale del Distretto Casilino Nuovo della Polizia di Stato, è stata disposta dall’Autorità Giudiziaria la misura del fermo di indiziato di delitto, con traduzione presso la Casa Circondariale di Roma Regina Coeli, dove l’uomo si trova attualmente, con l’accusa di omicidio stradale, aggravato da fuga e omissione di soccorso, nonché di riciclaggio, oltre alla guida senza patente, in quanto mai conseguita. I caschi bianchi hanno inoltre individuato e fermato all’interno del campo rom altri tre uomini, quali presunti passeggeri e complici dei fatti accaduti la notte del 25 giugno. La loro posizione è attualmente al vaglio degli inquirenti.
Roma e dintorni
Fiumicino, incidente sul lavoro in aeroporto: morto un operaio

(Adnkronos) – A quanto si apprende, questa mattina, intorno alle 7.30, un operaio della ditta Lazio Servizi Srl, incaricata dei lavori da Quick Turn Engine Center Europe Srl, azienda che si occupa di interventi su motori aeronautici, è morto per un incidente sul lavoro che si è verificato presso l’officina, gestita da diversi anni dalla stessa società, situata nelle vicinanze del varco numero 5 dell’aeroporto di Fiumicino.
Le condizioni sono apparse subito gravi e, nonostante il tempestivo intervento dell’elisoccorso e dell’ambulanza, per l’operaio non c’è stato nulla da fare. Sul posto la magistratura per i primi accertamenti sulla dinamica dell’incidente.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni
-
Video7 giorni ago
Dentro il campo rom abusivo di Tor Bella Monaca: una bomba ecologica a cielo aperto VIDEO
-
Attualità6 giorni ago
Un rapido fronte temporalesco attraversa l’Italia, ma il caldo tornerà nel weekend con 40 gradi previsti.
-
Attualità6 giorni ago
Chiusura del tratto della tangenziale a Roma per lavori, traffico in tilt