Cronaca
ROMA Operazione dei Carabinieri contro la detenzione e lo spaccio di ‘shaboo’

ROMA Operazione dei Carabinieri contro la detenzione e lo spaccio di ‘shaboo‘.
ROMA Operazione dei Carabinieri contro la detenzione e lo spaccio di ‘shaboo’. Il tutto è scattato alle prime luci dell’alba, messo in opera dai Carabinieri della Compagnia Roma Centro, coadiuvati dai colleghi del Gruppo di Roma e della Compagnia di Viterbo. I militari hanno adempiuto ad un’ordinanza del GIP presso il Tribunale di Roma, di misure cautelari in carcere e ai domiciliari per 17 persone, tra filippini, italiani e nigeriani. Giunge dunque all’ultimo stadio un’ indagine della Procura della Repubblica di Roma – Gruppo Reati gravi contro il patrimonio e stupefacenti. I Carabinieri della Stazione Roma Piazza Farnese, nel corso di 5 mesi, hanno infatti raccolto gravi indizi a carico di una vasta rete di persone che importava e poi spacciava droga, principalmente ‘shaboo’.
Proveniente da paesi asiatici, quest’ultimo appartiene alla famiglia delle metamfetamine. Di forma cristallina (simile al comune sale da cucina), incide devastandolo il sistema nervoso centrale. Con effetti stimolanti fino a dieci volte maggiori rispetto alla cocaina, in grado di azzerare la fame e il senso della fatica anche per 20 ore consecutive. Ma anche con effetti collaterali estremamente pesanti: dipendenza immediata, comportamenti violenti, ansia, insonnia, disturbi della personalità. Senza dimenticare i danni estetici al volto, che l’uso prolungato porta a sfigurarsi. Costa molto, per cui spesso i consumatori sono anche spacciatori. I quali fanno ingenti affari soprattutto nella comunità filippina, tra colf e badanti di professionisti e imprenditori nella Capitale.
La sostanza può essere acquistata a domicilio, ma ciò non ha impedito ai Carabinieri di arrestare 30 persone in flagranza per spaccio e detenzione, presso sale slot o VLC (video-lottery), dove spesso si ritrovano stranieri provenienti dall’estremo oriente. I militari, in due occasioni, sono arrivati anche ai corrieri, partiti da Modena e da Milano con cospicui carichi di stupefacente. I metodi per occultarla erano piuttosto ingegnosi: ad esempio, con l’utilizzo di contenitori muniti di potentissime calamite, nascosti all’interno del serbatoio della autovettura o attaccati a parti della carrozzeria.
In totale, di shaboo sono stati sequestrati circa 360,00 gr. (circa 3.600 dosi, del valore di circa 180.000 euro). Recuperate inoltre piccole quantità di altre sostanze stupefacenti (cocaina, speed, hashish e marjuana) e 10.560 euro in contanti, provento dello spaccio. Al momento gli arrestati si trovano presso le case circondariali di Roma Regina Coeli, Rebibbia (le donne) e Viterbo, dove a breve saranno interrogati dal GIP.
Cronaca
Carlo Tosti, Andrea Rossi e Alessandro Pernigo: le riconferme che delineano il futuro dell’Università Campus Bio-Medico di Roma

Hai mai sognato di scoprire i segreti del successo di un’università d’élite? #NuovoCdaUniversità
Il nuovo timone dell’Università Campus Bio-Medico
Si è ufficialmente insediato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, pronto a guidare l’Ateneo per il triennio 2025-2027 con una miscela intrigante di esperienza e innovazione. Alla guida troviamo l’ingegnere Carlo Tosti come Presidente, il dott. Andrea Rossi nel ruolo duale di Amministratore Delegato e Direttore Generale, e il dott. Alessandro Pernigo come Vice Presidente Esecutivo. A loro si unisce, come membro di diritto, il Rettore prof. Eugenio Guglielmelli, promettendo una leadership che potrebbe rivoluzionare il panorama accademico.
I volti nuovi e le conferme che accendono la curiosità
Il Consiglio accoglie una nuova entrata di prestigio con la prof.ssa Nicoletta Di Simone, mentre vengono riconfermate la dott.ssa Sara Galluzzo e la prof.ssa Cristina Masella. Queste figure esperte sono pronte a infondere nuova energia, supportando l’Ateneo con competenze che potrebbero nascondere sorprese entusiasmanti per il futuro dell’istruzione superiore.
La visione che promette sorprese e cambiamenti
Questo rinnovo arriva in un momento di grande fermento, con l’Università Campus Bio-Medico che si impegna a perseguire obiettivi di eccellenza accademica, sviluppo sostenibile e innovazione scientifica. Ispirata dalla visione del Beato Álvaro del Portillo, l’Ateneo continua a combinare rigore professionale con una dedizione generosa, lasciando tutti a chiedersi quali incredibili traguardi raggiungerà nei prossimi anni. Non perderti i dettagli su come questi leader potrebbero trasformare l’educazione universitaria!
Cronaca
Tragedia all’ex Molino, il lutto dei compagni di Carlotta Celleno: era davvero unica

MisteroNellaCapitale Scopri il legame scioccante tra una studentessa e un fatale caduta da un edificio abbandonato!
La Scoperta Inaspettata
Una studentessa romana ha catturato l’attenzione di tutti dopo essere precipitata da un edificio abbandonato, un evento che ha suscitato domande e curiosità in tutta la città. Le autorità stanno indagando per svelare i dettagli di questa tragica vicenda, alimentando speculazioni su cosa possa averla portata in quel luogo pericoloso.
Il Nesso con l’Istituto Cinematografico
La giovane era iscritta all’Istituto Cinematografico Rossellini di via Libetta, un’istituzione rinomata per i suoi programmi innovativi nel mondo del cinema. Questo collegamento inaspettato fa sorgere interrogativi affascinanti: era forse in cerca di ispirazione per un progetto, o c’è qualcosa di più oscuro dietro questa storia? Le indagini promettono di rivelare verità sorprendenti.-
Cronaca22 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca7 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca20 ore fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Cronaca4 giorni fa
25 aprile a porta San Paolo. Slogan contro il PD e la brigata ebraica