Connect with us

Cronaca

ROMA Rifiuti — Chiesto nuovo processo per Manlio Cerroni

Published

on

ROMA Rifiuti — Chiesto nuovo processo per Manlio Cerroni

ROMA Rifiuti — A oltre un mese dalla sentenza di assoluzione dall’accusa di associazione a delinquere, la procura ha chiesto, per Cerroni e altre sei persone, il rinvio a giudizio

ROMA Rifiuti — L’ex patron di Malagrotta era stato assolto dall’accusa di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti nella capitale e nel Lazio. Agli imputati il pm Alberto Galanti ha contestato i reati di gestione abusiva di rifiuti, abuso d’ufficio e frode in pubbliche forniture. Nella fattispecie si contesta a Cerroni, nella veste di proprietario del consorzio Colari (allo stato attuale oggetto di commissariamento), e ad altre sei persone, il malfunzionamento, dal 2006 al 2013, dei due impianti di Tmb (trattamento meccanico biologico) ribattezzati Malagrotta1 e Malagrotta2. Da qui il consorzio avrebbe ricavato cospicui vantaggi economici, in relazione alla vicenda del tritovagliatore installato a Rocca Cencia nella primavera del 2013. All’epoca dei fatti Roma e provincia si trovavano a fronteggiare una concreta emergenza rifiuti. In assenza di un’autorizzazione regionale, Cerroni, secondo la procura, ottenne nuovamente un ingiusto profitto. La richiesta di processo chiama in causa, oltre a Cerroni, anche il suo braccio destro Francesco Rando, l’allora direttore tecnico dei due Tmb di Malagrotta Paolo Stella, l’ex dg di Ama Giovanni Fiscon, il gestore della discarica di Malagrotta e dell’annesso gassificatore Piero Giovi, l’ex presidente di Colari Candido Saioni, l’ex dirigente del dipartimento ambiente della provincia di Roma Claudio Vesselli e Giuseppe Porcarelli, legale rappresentante dell’omonima ditta che ha ottenuto in affitto da Colari, nel 2016, il ramo d’azienda relativo al tritovagliatore di Rocca Cencia. Parti offese, in questo procedimento, sono la Regione Lazio, Roma Capitale e Ama spa.

CONTROLLI ANTIDROGA A ROMA 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025