Roma e dintorni
ROMA Trenitalia vara il Frecciarossa fino all’aeroporto di Fiumicino

ROMA Trenitalia vara il Frecciarossa fino all’aeroporto di Fiumicino.
ROMA Trenitalia vara il Frecciarossa fino all’aeroporto di Fiumicino. Il treno, un Frecciarossa 1000 partito da Venezia Mestre stamattina alle 5.37, è arrivato alle 9.52 nella stazione Fiumicino Aeroporto. A comunicarlo Fs, che lo definisce un collegamento che “valorizza ulteriormente le potenzialità dell’integrazione fra treno e aereo ed evidenzia l’impegno del Gruppo FS Italiane per migliorare le connessioni fra le principali porte di accesso – stazioni e aeroporti – del Paese“. “I collegamenti – prosegue la nota – di Trenitalia fra Venezia e il principale scalo aeroportuale di Roma stanno registrando un significativo apprezzamento da parte della clientela: sono infatti già oltre 4mila le prenotazioni effettuate. Le quattro Frecce di Trenitalia fra Venezia e Fiumicino Aeroporto effettuano fermate a Padova, Rovigo, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Tiburtina e Roma Termini. Di questi quattro, due collegamenti sono svolti con Frecciarossa 1000 e due con Frecciargento. Anche questi ultimi, da gennaio 2019, saranno effettuati con Frecciarossa 1000. I collegamenti da e per la stazione di Fiumicino Aeroporto sono arricchiti anche da due nuove corse Frecciargento, fatte con l’ETR 600, da Genova, con fermate a La Spezia, Pisa e Firenze, e da 126 collegamenti al giorno (+16 da domenica 9 dicembre) del Leonardo Express che collegano l’aeroporto a Roma Termini“. In tutto, “già venduti oltre 23mila biglietti per i nuovi collegamenti“.
LEGGI ANCHE L’ARRESTO ALL’OSPEDALE SANT’ANDREA
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca7 giorni fa
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica
-
Cronaca7 giorni fa
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.
-
Cronaca6 giorni fa
Derby Lazio-Roma, sale l’attesa. Provocazioni a Ponte Milvio: “Venite a scopare?”
-
Attualità2 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto