Seguici sui Social

Cronaca

ROMA UMBERTO I — Nocs in versione Babbo Natale

Pubblicato

il

ROMA UMBERTO I — Nocs in versione Babbo Natale

 

ROMA UMBERTO I — Clima di festa, nella giornata odierna, per i bambini ricoverati nella clinica pediatrica che hanno ricevuto la visita dei Nocs nelle vesti di Babbo Natale

Sorrisi, applausi e atmosfera festosa. Nelle vesti rosse, con tanto di barba bianca e berretto, alcuni agenti del Nocs della Polizia di Stato hanno allietato la giornata dei bambini ricoverati nella clinica pediatrica. Gli agenti sono letteralmente piombati tra i piccoli pazienti di pediatria dopo una discesa in corda, prima rimanendo sospesi per aria nel passaggio da un edificio a fianco, e poi calandosi dal tetto della clinica. Uno spettacolo, quello odierno, che ha estasiato i piccoli pazienti, rimasti a testa in sù, lontani per qualche momento da cure e terapie. Una volta a terra, gli uomini del Corpo speciale della Polizia, travestiti da Babbo Natale con sacchi pieni di regali, sono entrati nei reparti per distribuire giocattoli tra i letti dei bambini.
Ogni anno le forze dell’ordine organizzano un’iniziativa natalizia dedicata ai bambini della clinica pediatrica. Quest’anno a organizzarlo è stata la Polizia di Stato che ha fatto una cosa veramente particolare e che rimarrà sicuramente nella memoria. L’Umberto I prova a far passare il Natale nella maniera più serena possibile ai ricoverati che non possono tornare a casa durante le festività. Nella fattispecie, in cima ai nostri pensieri ci sono i bambini e le famiglie che sono al loro fianco nei nostri reparti. Le Forze dell’ordine ci danno una mano donando questi momenti di spensieratezza e distrazione che servono a portare il clima natalizio anche dentro una corsia d’ospedale. Da parte nostra c’è estrema gratitudine nei loro confronti e mi auguro che quello di oggi sia stato anche per i nostri pazienti un momento di serenità, perché lo meritano” ha chiosato il direttore del policlinico Vincenzo Panella.

LAZIO CAGLIARI CONFERENZA INZAGHI 

SEGUICI SU FACEBOOK

Cronaca

I familiari della studentessa caduta nell’ex Molino: “Spirito libero, era lì per esplorare”

Pubblicato

il

I familiari della studentessa caduta nell’ex Molino: “Spirito libero, era lì per esplorare”

MisteroUrbex: Hai mai sognato di esplorare luoghi abbandonati, ma cosa succede quando un’avventura si trasforma in tragedia?

La Giovane Esploratrice e il Fato Inesorabile

Carlotta, una studentessa di 19 anni piena di vita e curiosità, ha perso la vita in circostanze drammatiche durante un’esplorazione in un antico edificio abbandonato. I suoi genitori la ricordano come uno “spirito libero, sincero e empatico”, sempre pronta ad aiutare gli altri e a connettersi con il mondo. Sabato scorso, mentre si avventurava con tre amiche nel vecchio Molino Agostinelli, un palazzone deserto da 20 anni nel quartiere Aurelio di Roma, una grata è crollata improvvisamente, portando a una caduta fatale dall’ottavo piano. Era solo l’ultima di tante escursioni che la definivano, ma questa volta, il mistero si è trasformato in un incubo.

Una Vita Piena di Passioni Nascoste

Carlotta studiava all’istituto cinematografico Rossellini, ma la sua vera essenza andava oltre le aule. Appassionata di Urbex – il turismo dei luoghi dimenticati – esprimeva la sua creatività in modi unici. I familiari raccontano che amava la filosofia, suonava il basso e si dedicava al disegno, lasciando il suo segno come writer con il tag “Sound” su pareti di edifici abbandonati in tutta la città. Eppure, rifuggiva i social e non pubblicava mai foto di sé, preferendo vivere le sue avventure in prima persona, lontano dai riflettori.

L’Addio della Scuola e l’Eco della Tragedia

All’istituto Rossellini, l’atmosfera è stata segnata da un lutto profondo. Il vicepreside Gianfranco Goretti descrive Carlotta come una “studentessa brillante”, e lunedì scorso le lezioni hanno lasciato spazio a momenti di commozione collettiva. Gli studenti e i docenti sono rimasti sconvolti, cercando di elaborare l’accaduto e sostenersi a vicenda di fronte a una perdita così improvvisa. La sua storia, intrisa di passione e mistero, continua a suscitare domande su quanto sia pericoloso inseguire i luoghi nascosti della città.

Continua a leggere

Cronaca

La scomparsa di Yuna, la gattina tigrata persa nella metropolitana di Roma: gli appelli sui social per ritrovarla

Pubblicato

il

La scomparsa di Yuna, la gattina tigrata persa nella metropolitana di Roma: gli appelli sui social per ritrovarla

HaiMaiVistoUnaGattinaInFugaNellaMetroDiRoma? #YunaLaScomparsa #MisteriDiRoma

La Scomparsa Misteriosa di Yuna

Immagina una tenera gattina tigrata di appena un anno che scappa dal suo trasportino in una affollata stazione della metropolitana: è proprio quello che è successo a Roma, alla fermata Eur Fermi. Yuna, con il suo fiocchetto lilla al collo, è scomparsa lo scorso 24 aprile, lasciando la sua padroncina, una giovane ragazza di origine sudamericana, nel panico totale. Le ricerche non si fermano, e chissà dove si nasconde ora questo piccolo felino impaurito!

Avvistamenti nella Metropolitana

E se ti dicessimo che Yuna è stata avvistata vagare sola sui vagoni della linea B, con uno sguardo terrorizzato e le zampine tremanti? Diverse persone l’hanno notata, nascosta sotto i sedili o tra i passeggeri, ma nessuno è riuscito a catturarla, nonostante i tentativi disperati. Potresti essere tu il prossimo a incrociarla in un treno diretto a Rebibbia – non è incredibile come una storia del genere stia catturando l’attenzione di tutti?

Appelli e Ricerche in Corso

Intanto, sui social impazzano gli appelli per ritrovare Yuna, con foto e messaggi che stanno facendo il giro del quartiere. L’ATAC e persino i volontari dell’Ente Nazionale Protezione Animali sono in prima linea, pronti a intervenire al minimo segnale. L’ultimo avvistamento risale al 25 aprile su un altro convoglio: chissà se è ancora lì, in attesa di essere salvata! Non perdere l’occasione di unirti alla caccia e scoprire cosa succederà dopo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025