Connect with us

Politica

Sanità Roma — Pronto soccorso, 7 richieste a Regione Lazio

Published

on

Sanità Roma — Nella giornata odierna, nel corso di un convegno organizzato dall’Ordine dei Medici, i direttori dei pronto soccorso di alcuni ospedali capitolini hanno presentato 7 richieste alla Regione Lazio

Sanità Roma — Le richieste sono riportate in una missiva inviata inoltre al Ministero della Salute e al Ministero dell’Istruzione. Nella fattispecie, si tratta di aumentare il numero delle borse regionali destinate alle scuole di specializzazione in medicina d’emergenza-urgenza, e di rivalutare i criteri di accesso per i medici già in servizio strutture. La terza richiesta consiste nel migliorare le condizioni di lavoro nei pronto soccorso in modo tale da rendere la suddetta professione maggiormente appetibile. Viene poi chiesto di migliorare le strutture organizzative, sottrarre alla responsabilità gestionale del pronto soccorso i pazienti per già destinati al ricovero, ridistribuire il lavoro tra professionalità diverse e ampliare i Fast-Tracks.

Le strutture interessate sono il policlinico Umberto I, il Gemelli, il San Camillo, il Santo Spirito, il Pertini, il Casilino, il Sant’Eugenio e il Sant’Andrea. Nel 2017 nei pronto soccorso  sono stati accolti due milioni di pazienti, dato destinato a essere eguagliato per il 2018. Si tratta di proposte capaci di dare risposte in tempi celeri, scongiurando il rischio di un tracollo nell’offerta dei servizi di emergenzachiosano i direttori dei pronto soccorso. La preoccupazione dei direttori riguarda inoltre la chiusura dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli per un periodo di tempo non quantificabile, in seguito ai gravi danni riportati durante l’incendio dello scorso 3 novembre.

APPELLO DELLA CRI… 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025