Cronaca
SCUOLA Il Ministro Bussetti sui cellulari in classe

SCUOLA Marco Bussetti sui cellulari in classe. Il Ministro dell’Istruzione torna sul tema della regolamentazione dei telefonini a scuola.
Il Ministro Bussetti sui cellulari in classe ai microfoni di Tgcom.24: “Va bene eliminare i cellulari dalle classi ma non bisogna dimenticare che sono strumenti utili per la didattica, in particolare quella innovativa, nella quale si usano i device”. Sulle due proposte presentate in Parlamento sull’educazione civica che riguardano anche i telefonini: “Con la legge andiamo avanti. Poi all’interno della stessa legge prevederemo un regolamento che permetta alle scuole di utilizzare gli strumenti per una didattica innovativa. Siamo di fronte all’autonomia scolastica su questo tema. Si sta rinnovando la didattica, che prevede anche l’uso di questi strumenti. Ma bisogna utilizzarli per questo non per altri fini. Noi partiamo dall’educazione civica, l’educazione alla salute, l’educazione stradale. Proprio per abituare i ragazzi alle buone pratiche. Ma dobbiamo ricordare che abbiamo di fronte ragazzi nuovi. Nascono digitali, per loro è una cosa normalissima usare questi strumenti. Ma devono capire che esistono utilizzi sbagliati, come il cyberbullismo”.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
PRIMARIE PD – ZINGARETTI ESULTA PER IL SUCCESSO IN LOMBARDIA
Cronaca
La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Un’analisi recente dei dati di mercato rivela tendenze significative nel comportamento degli acquirenti online. I consumatori mostrano un crescente interesse per prodotti eco-sostenibili e di provenienza locale, favorendo marchi che si impegnano nella sostenibilità. Questa evoluzione evidenzia un cambiamento nei valori dei clienti, sempre più attenti alla qualità e all’impatto ambientale delle loro scelte d’acquisto.
Tendenze di acquisto
Le vendite di articoli sostenibili hanno registrato un incremento, mentre i consumatori si dichiarano disposti a pagare di più per prodotti che rispecchiano i loro valori. “I dati suggeriscono che i clienti apprezzano l’autenticità e la trasparenza nelle pratiche aziendali”.
Impatto della tecnologia
Inoltre, l’uso della tecnologia ha trasformato l’esperienza d’acquisto, rendendola più interattiva e personalizzata. “I clienti ora si aspettano un’esperienza senza attriti, dove possono confrontare prezzi e leggere recensioni in tempo reale”.
Prospettive future
Le aziende si preparano a rispondere a queste nuove esigenze, investendo in strategie di marketing più mirate e in innovazioni che possano attrarre i consumatori attenti all’ambiente. “Il futuro del retail dipende dalla capacità delle aziende di adattarsi alle aspettative in evoluzione dei consumatori”.
Cronaca
Dovbyk guida la Roma alla vittoria contro il Lecce, ora testa alla Juve

La squadra prosegue la sua corsa verso la Champions League, grazie all’undicesimo gol dell’ucraino, che si è rivelato decisivo. Assenze pesanti per l’incontro, con i giocatori Soulé e Pellegrini rimandati.
Prossimo incontro
Domenica, la squadra affronterà la Juventus, un incontro che si preannuncia cruciale per le ambizioni stagionali.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social5 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello