Ultime Notizie Roma
Bussetti sulla scuola: “Per rilanciare gli Istituti Tenici, serve…”

Bussetti sulla scuola: “Per rilanciare gli Istituti Tenici, serve…”
Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca parla del rilancio degli Istituti Tecnici in un’intervista a Il Messaggero, ecco le sue parole:
Ogni giorno lavoriamo per ottimizzare l’utilizzo delle risorse europee per centrare le progettualità. L’orientamento lo reputo un compito importantissimo. Dobbiamo mettere mano anche sul piano della formazione dei docenti, soprattutto quelli che si dedicano a queste attività. Un orientamento ottimizzato può nascere anche dalla revisione dell’alternanza scuola-lavoro dove ci sarà l’apprendimento di competenze traversali. Niente apprendistato occulto. I genitori e i ragazzi all’iscrizione, devono sapere quali possibilità avranno e quale offerte lavorative potranno avere, bisogno parlare con chiarezza. Le imprese possono essere un valido alleato in questo cammino; infatti possono spiegare che cosa fanno con le loro attività agli studenti e, al termine degli studi, potrebbero assumerli. E attraverso la riforma dei professionali, che stiamo attuando, lavoreremo molto per migliorare e potenziare il lavoro svolto a scuola nelle ore di laboratorio”.
Poi sulla legge del bilancio: “La Manovra non effettuerà tagli sull’istruzione né sul sostegno. Avremo anche delle risorse più in realtà. Bisogna leggere con attenzione le tabelle che ci sono in giro. Da quest’anno le risorse per le supplenze sul sostegno vengono individuate anno per anno. Con le prossime manovre saranno di volta in volta iscritte in bilancio, programmando la spesa sulle necessità previste. Il Ministero ovviamente garantirà sempre il sostegno a chi ne ha bisogno”.
“Non vogliamo passare per quelli che lo tagliano, sarebbero stupido, anche perché siamo il Governo che ha voluto un Ministero per difendere i diritti di chi ha una disabilità. In questo momento ci stiamo muovendo per arrivare a 40.000 posti di specializzazione per avere un maggior numero di insegnanti preparati sul sostegno. Da quando sono arrivato al Miur ho riunito più volte l’Osservatorio competente. Stiamo rivedendo insieme ad associazioni e famiglie le modalità di assegnazione del sostegno”.
OFFENDE E COLPISCE CARABINIERI, ARRESTATO
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca2 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità17 ore fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca17 ore fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone