Ultime Notizie Roma
Comitato scientifico per regolamento 0-6

Comitato scientifico per regolamento 0-6
Il Comitato Scientifico riformerà i servizi educativi e scolastici di Roma Capitale per il Regolamento 0 – 6. Il progetto #RomaAscoltaRoma è terminato e quindi ora dovrà iniziare questo nuovo percorso. In questo circuito hanno partecipato consiglieri, assessori, direttori socio-educativi, poses, funzionari educativi, educatori ed educatrici, insegnanti e genitori provenienti da tutti i territori della città durante 4 incontri pubblici presso i Municipi. Tutte queste persone che si sono incontrate in queste riunioni, hanno fatto alcune proposte. Un gruppo di lavoro tecnico, ha esposto la prima bozza di Regolamento 0-6 che verrà esposta all’analisi del Comitato Scientifico. L’incontro si terrà il 7 febbraio.
Ecco le parole dell’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre: “Siamo entrati nella fase operativa, dopo aver raccolto le osservazioni e le proposte di tutte le persone e delle realtà che ogni giorno vivono e operano nelle strutture educative e scolastiche. Il Comitato si configura con un profilo autorevole in quanto è composto da rappresentanti di università pubbliche, del Cnr, del Gruppo Nazionale di Studio Nidi – Infanzia e dell’Ufficio Scolastico Regionale. Il testo rappresenterà un vero e proprio spartiacque. Consentirà un forte salto di qualità agli asili nido e alle scuole dell’infanzia. Consentirà di garantire attuazione alle nuove norme nazionali in materia e di rendere Roma Capitale tra i primi Comuni in Italia in questo senso”,
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane