Ultime Notizie Roma
Weekend – Ecco i film in uscita a roma

Weekend – Ecco i film in uscita a roma
Da Giovedì 10 Gennaio, le sale italiane si gremiranno di cinque nuove sorprese. La prima, capitolina in tutti i sensi, è “Non ci resta che il crimine”, del regista romano Massimiliano Bruno, al cui fianco spicca il trio composto da Marco Giallini, Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi.
Ambientata a Roma in due epoche 2018 e 1982. Una scommessa spazio temporale di leggerezza e comicità, alla scoperta di una cover band, si, ma non certo di musica, sebbene se le suonino: La “banda” della Magliana.
Un trio ricostruito, che ripercorre i luoghi del gruppo criminale, attraverso il tempo, una narrativa di gag, in cui la continuità lascia priorità alla simpatia.
Seconda sorpresa “City of lies – L’ora della verità” di Brad Furman, una peripatetica indagine sulla morte di due capisaldi della musica, Tupac Shakur e Notorius B.I.G. Due investigatori di classe, Johnny Depp e Forest Whitaker.
Portare alla luce una verità che distruggerebbe stato e distretto militare, una verità che incalzerà adrenalina e fascino.
Un film, che meriterà tutta la nostra attenzione.
Il terzo, non per demerito, è “Una notte di 12 anni” di Alvaro Brechner, regista spagnolo.
Una storia che segue la fuga e la prigionia del Settembre 1973 di tre guerrieri Tupamaros, prigionieri della dittatura militare in Uruguay.
Lo scorrere del film non è solo un susseguirsi di immeritate torture, ma la riflessione sul come una dittatura disumana miri ad annientare la psiche di un uomo, pur lasciandolo sopravvivere, cercando scientificamente una metodologia che ne consumi l’esistenza e la resistenza.
In quarta linea, “Benvenuti a Marwen”, regia di Robert Zemeckis.
Un esperimento sulla biografia di Mark Hogancamp: la perdita di memoria di un’artista, a seguito di un pestaggio omofobo, durante il quale perderà anche la sua identità e professione, ovvero la capacità di disegnare. Così Marwen decide di reinventarsi in un alter ego, Hogie, pilota americano antinazista, in una “casa di bambole” che compongono la sua “nuova vita”. L’immaginazione come cura, la trasfigurazione delle sue donne accorse in aiuto, in nuove protagoniste di una storia fantastica.
Un film, i cui i punti interrogativi imperano, ma senz’altro da scoprire.
Concludiamo le uscite nelle sale con un’altra pillola italiana, “Attenti al gorilla” di Luca Miniero, in cui Frank Matano, uomo sull’orlo del fallimento, riconosce un’unica confortante empatia, con il primate dello zoo, il gorilla, la cui voce di Claudio Bisio, gli dona un’umanità che rende questo film una declinazione comica della convivenza fra uomo e animale.
Risate e leggere riflessioni, si proietteranno sicuramente in sala insieme al film.
Per questo giovedì, al Cinema con gusto! Il vostro ed il mio.
Di Gioia Perpetua
Ultime Notizie Roma
Scontri fra tifosi del Lecce e quelli della Roma. La protesta del sindacato di Polizia
All’indomani della vittoria di Lecce, la Roma deve però far conto con alcune problematiche che interessano i suoi supporter. A causa degli scontri avvenuti in occasione della partita tra Lecce e Roma infatti sono rimasti feriti 10 agenti di polizia del XV Reparto Mobile di Taranto.
Il sindacato Siap commenta la notizia chiedendo di inasprire le pene per chi si rende protagonista di certe azioni. “Urge immediatamente l’approvazione del DL sicurezza e di norme che inaspriscano le pene nei confronti di coloro che si rendono protagonisti di tali episodi, con daspo a vita per chi commette violenza in occasione di manifestazioni sportive.”
Ultime Notizie Roma
Gualtieri contro l’apertura della nuova sede di Lotta Studentesca

-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Cronaca3 giorni fa
Dave Turmel, il latitante più ricercato del Canada trovato in una casa vacanze