ROMA “Global Game Jam”, la maratona del videogioco. Si tratta di quello che in gergo viene detto hackathon. Una maratona di 48 ore tra appassionati, designer, grafici, musicisti, programmatori e sviluppatori.
L’evento è internazionale e si disputa contemporaneamente in 110 Paesi. A ospitare i 120 partecipanti della Jam romana è il Tempio di Adriano, sede della Camera di commercio, quest’anno tra i promotori dell’evento in vista della “Maker Faire Rome”. Ogni Jam avrà il compito di realizzare entro domenica pomeriggio un videogioco funzionante su un tema comune. Quest’anno è quello della “casa”. A Roma appuntamento per 120 appassionati. Non solo sviluppatori della Capitale ma anche di altre regioni. Per 48 ore uno al fianco dell’altro creeranno dei gruppi per la creazione e lo sviluppo del videogioco, dall’idea alla realizzazione, passando per la grafica e la musica. “Il Global Game Jam per noi è il simbolo della socializzazione. Noi consigliamo sempre di venire da soli, senza un gruppo prestabilito. In questo modo ci si incontra, si condividono esperienze e professionalità. Non sono rari i casi in cui al termine della manifestazione nascono società e laboratori del tutto nuovi e innovativi”, spiega il direttore tecnico di Codemotion, azienda promotrice della kermesse digitale, Andrea Ferlito.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK