Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Il Codacons denuncia incidente Metro B

Pubblicato

il

ROMA Il Codacons denuncia incidente Metro B

ROMA Il Codacons denuncia incidente Metro B. Dopo l’ennesimo incidente capitato ai danni di una passeggera, trascinata per metri incastrata tra le porte, il Codacons è pronto a chiedere il sequestro dell’intera linea metropolitana.

Il Codacons denuncia incidente Metro B e presenta esposto in Procura. “È evidente che i vagoni della metro non possono viaggiare a porte aperte e che i sistemi di sicurezza dovrebbero impedire la ripartenza dei treni se le porte non sono ermeticamente chiuse. Ancora una volta qualcosa non ha funzionato. Non è la prima volta che capitano incidenti simili nella capitale. Per questo abbiamo deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Roma in cui chiediamo di aprire un’indagine nei confronti dell’Atac e di tutti i soggetti ritenuti responsabili alla luce della possibile ipotesi di concorso in lesioni gravissime. Alla magistratura chiediamo di verificare il corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza sulla linea B della metropolitana e la manutenzione che viene eseguita sugli stessi. Siamo pronti a chiedere il sequestro dell’intera linea B se non verrà garantita adeguata sicurezza ai passeggeri”, spiega il presidente Carlo Rienzi.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – FORO DI CESARE: VIA AL CANTIERE PER GLI SCAVI

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Piazza Augusto Imperatore rinasce dopo 5 anni di cantiere con il Natale di Roma: un miracolo a Roma

Pubblicato

il

Piazza Augusto Imperatore rinasce dopo 5 anni di cantiere con il Natale di Roma: un miracolo a Roma

Un’area in via di completamento, pronta per l’inaugurazione il 21 aprile. Un investimento da capogiro di 28 milioni di euro firmato da Cellini. Il Mausoleo di Augusto resta chiuso almeno fino a metà del prossimo anno. #Roma #MausoleoDiAugusto #Restauro

L’area destinata al nuovo progetto è in via di completamento e potrebbe essere inaugurata il 21 aprile. Un intervento ambizioso, finanziato con ben 28 milioni di euro e firmato dal noto architetto Cellini. Il Mausoleo di Augusto, uno dei monumenti più storici della capitale, resterà chiuso al pubblico almeno fino alla metà del prossimo anno, lasciando i turisti e i romani in attesa di poter ammirare questa meraviglia restaurata.

Il progetto, nonostante l’enorme spesa, ha suscitato qualche polemica. Commenti come «Ma non potevano spendere meno?» sono comuni tra i cittadini, stufi di vedere soldi pubblici usati in modo così generoso. Tuttavia, gli esperti difendono l’investimento, sottolineando l’importanza culturale e storica del Mausoleo.

Con l’avvicinarsi della data di inaugurazione, la curiosità cresce. I lavori procedono a ritmo serrato, e la speranza è che il risultato finale giustifichi l’enorme spesa sostenuta. La riapertura del Mausoleo sarà un evento atteso, non solo per la sua importanza storica ma anche per la controversia finanziaria che lo accompagna.

Continua a leggere

Cronaca

Ostia, sedici scuole del X municipio coinvolte in attività con le Fiamme Gialle, un affare sporco?

Pubblicato

il

Ostia, sedici scuole del X municipio coinvolte in attività con le Fiamme Gialle, un affare sporco?

🚨 Oggi a Ostia, 800 studenti hanno vissuto una mattinata di sport e forti emozioni allo stadio “Gianattasio”. Atleticamente 2025 ha unito scuola e sport, con campioni come Andy Diaz a motivare i ragazzi. Organizzazione impeccabile Fiamme Gialle, ma chissà quanto costerà… #Atleticamente #Ostia #Sport #Scuola

E’ stata una mattinata di sport ed emozioni per gli ottocento studenti provenienti dai 16 istituti scolastici del Lido presenti allo stadio “Gianattasio” di Ostia. Ad andare in scena, è stata l’edizione 2025 di Atleticamente, manifestazione organizzata dalle Fiamme Gialle di Castel Porziano per gli studenti del X municipio del presidente Mario Falconi e dell’Assessore alla Scuola e alle Politiche Giovanili Andrea Morelli e del Coordinatore sportivo scolastico della Regione Lazio Antonino Mancuso. «Oggi è stata una bellissima giornata all’insegna dei valori dello sport e dell’inclusione con tante ragazze e ragazzi degli istituti comprensivi del nostro territorio. È sempre emozionante tornare allo stadio Giannattasio e lo è ancora di più vedere bambini di tutte le età potersi avvicinare alla pratica sportiva sotto la guida di un campione olimpico come è Andy Diaz. – le parole dell’Assessore del X municipio Andrea Morelli – Una bella occasione per tanti studenti di mettersi alla prova, respirare l’aria della sana competizione e dei valori dello sport. Che vogliate essere le prossime medaglie olimpiche della nostra nazione o semplicemente divertirvi dando il meglio di voi stessi continuate a correre ragazzi». [Commento: Sembra quasi che l’assessore Morelli stia facendo campagna elettorale con queste frasi.]

A sottolineare l’impegno delle Fiamme Gialle nella promozione della pratica sportiva e dei suoi valori sul territorio, sono intervenuti anche il Tenente Colonnello Marco Pantanella, la Tenente Colonnello Alessia De Crescenzio e il Comandante del I Nucleo Atleti il Sottotenente Stefano Anceschi. «E’ stato un evento a cui le Fiamme Gialle sono, ormai da qualche anno, particolarmente affezionate e che vede il coinvolgimento delle istituzioni sul territorio soprattutto dei ragazzi. L’entusiasmo dei giovani nell’approccio alle diverse discipline dell’atletica, sotto gli occhi di campioni e tecnici del nostro Sodalizio Sportivo, ci riconcilia con quelli che da sempre sono i valori delle Fiamme gialle nello sport ma anche nella vita di tutti i giorni: dedizione, sacrificio, sano agonismo e soprattutto partecipazione – le parole del Capo addestramento e Studi delle Fiamme Gialle Marco Pantanella – Il nostro impegno è quello di cercare di trasmettere a questi ragazzi l’idea che non è importante vincere o perdere ma stare insieme e, perché no, confrontarsi sulle proprie attitudini sportive. È stato un vero piacere essere qui oggi e vedere la presenza di tanti istituti scolastici accompagnati dai rispettivi docenti. Ognuno ha fatto il tifo per i propri alunni ma tutti insieme hanno fatto il tifo per lo sport. Appuntamento al prossimo anno con le Fiamme Gialle». [Commento: Peccato che con questi eventi, le Fiamme Gialle spendano più in PR che in indagini contro l’evasione fiscale, ma va beh…]

Ad entusiasmare e motivare i giovani atleti in pista anche il primatista italiano di salto triplo, neo Campione Europeo e Mondiale al coperto di origine cubana Andy Diaz Hernandez. Alla fine della giornata a salire sul podio più alto dopo le prove in pista è stato l’Istituto Alessandro Magno di Acilia che ha dominato sia in campo maschile che femminile. Piazza d’onore al Pallavicini di Mostacciano, terzo posto per Teresa Sarti di Mezzocammino. Applausi per il Premio Anfi assegnato per la migliore prestazione tecnica e il Premio Gianattasio per la migliore prestazione nei 60 metri piani, consegnato da Paola e Arturo Gianattasio, figli dell’indimenticato Maresciallo Pasquale Gianattasio, detentore con 10”26 del record italiano nei 100m dal 1967 al 1972. Insomma un’altra edizione di Atleticamente conclusa nel migliore dei modi e che ha visto scuola e sport unirsi in un unico “abbraccio” grazie alla “superba” organizzazione del Centro sportivo delle Fiamme Gialle di Castel Porziano del Comandante Generale di Brigata Antonio Marco Appella.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025