Seguici sui Social

Cronaca

ROMA AMA ‘Il tuo quartiere non è una discarica’

Pubblicato

il

ROMA AMA ‘Il tuo quartiere non è una discarica’

ROMA AMA ‘Il tuo quartiere non è una discarica’. Riprende il via la campagna organizzata dall’Azienda municipalizzata in collaborazione con il Tgr Lazio arrivata quest’anno alla ventesima edizione.

Raccolte oltre 130 tonnellate di rifiuti ingombranti nel primo appuntamento del 2019 con ‘Il tuo quartiere non è una discarica’. L’iniziativa ha riguardato i cittadini dei municipi pari. La campagna ha permesso, dal 2000, di raccogliere e avviare a riciclo oltre 36.000 tonnellate di materiali. In 15 siti (10 ecostazioni e 5 Centri di Raccolta fissi) è stato possibile raccogliere rifiuti ingombranti (divani, letti, materassi, scaffalature, sedie, ecc.), i Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche come computer, condizionatori, frigoriferi, lavatrici, telefonini, televisori, stampanti, ecc.) ed altri materiali particolari (come contenitori con residui di vernici e solventi, oli esausti, pile, ecc.).

Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (ferro, legno, plastica, altri metalli) i rifiuti riciclabili raccolti e ad avviarli alle rispettive filiere di recupero. ‘Il tuo quartiere non è una discarica’ tornerà il 24 febbraio nei municipi dispari. Proseguirà poi con un appuntamento fisso ogni mese (17 marzo/19 maggio nei municipi pari – 14 aprile/16 giugno nei dispari) per riprendere a settembre dopo la pausa estiva. L’Ama ricorda inoltre che per disfarsi di rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici e di tutti quei materiali che non devono essere assolutamente messi nei cassonetti stradali, è possibile ricorrere ad altre due vie. Entrambe gratuite e facilmente accessibili.

Si possono utilizzare i Centri di Raccolta aziendali aperti tutti i giorni e dislocati in più aree della città o ricorrere al servizio di ritiro a domicilio per i materiali fino a 2 metri cubi di volume prenotabile al ‘ChiamaRoma’ 060606 o compilando il modulo on-line sul sito. Tutte le informazioni sul corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti sono disponibili sul sito www.amaroma.it o contattando il numero verde 800 867 035.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – (VIDEO) INCREDIBILE AL QUBE: MACCHINA IMPAZZITA TRAVOLGE BUTTAFUORI

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Pubblicato

il

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Una dichiarazione significativa è emersa nel corso del processo di separazione tra l’ex capitano della Roma e la conduttrice. Le parole pronunciate potrebbero esercitare un’influenza decisiva nel giudizio finale.

Implicazioni della Dichiarazione

L’affermazione rilasciata dall’ex capitano ha sollevato domande sulle dinamiche della separazione e sul possibile esito del procedimento legale in corso.

Aspetti Legali

La risonanza delle sue parole nella sala del tribunale potrebbe aver già attirato l’attenzione degli avvocati coinvolti, suggerendo che potrebbero esserci nuovi sviluppi nel processo.

Contesto del Processo

La separazione ha suscitato interesse mediatico e l’evoluzione del procedimento sarà seguita con attenzione, considerando l’importanza delle ultime dichiarazioni.

Continua a leggere

Cronaca

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Pubblicato

il

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Primo fine settimana di aprile offre un nuovo appuntamento con gli open day per il rilascio della carta d’identità elettronica a Roma. L’iniziativa dell’amministrazione comunale avrà luogo sabato 5 e domenica 6 aprile, per facilitare i cittadini e ridurre i tempi di attesa.

Orari e location

Sabato 5 aprile:

  • Municipio 7: sede di Piazza Cinecittà, apertura dalle 8.30 alle 16.30.
  • Municipio 8: sede di via Benedetto Croce, 50, apertura dalle 8.30 alle 15.30.
  • Municipio 11: sede di via Portuense 579, orari dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16.
  • Municipio 15: sedi di La Storta (via Enrico Bassano 10) e Prima Porta (piazza Saxa Rubra 19), orario dalle 8.30 alle 16.
  • Ex Pit: gazebo a Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune, Piazza Santa Maria Maggiore e il punto di rilascio di via Petroselli, 52, apertura dalle 8.30 alle 16.30.

Domenica 6 aprile:

  • Ex Pit: apertura dalle 8.30 alle 12.30.

Prenotazione e documenti

La prenotazione è obbligatoria sul sito agenda Cie del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/cittadino/n/sc/loginCittadino/sceltaLogin), a partire dalle 9 di venerdì 4 aprile fino a esaurimento disponibilità. I cittadini devono presentarsi con il precedente documento d’identità (se in fase di rinnovo), una fototessera, una carta di pagamento elettronico e il ticket di prenotazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025