Ultime Notizie Roma
La Polizia Postale fa il bilancio 2018 dei crimini informatici

La Polizia Postale fa il bilancio 2018 dei crimini informatici.
La Polizia Postale fa il bilancio 2018 dei crimini informatici. Pedopornografia on line, “financial cybercrime”, prevenzione del cyberterrorismo, truffe nell’e-commerce e cyberbullismo. Lo svilupppo tecnologico favorisce sempre nuove forme di criminalità che hanno impegnato la polizia postale e delle telecomunicazioni in attività di prevenzione e repressione. Nel settore della pedopornografia online sono state avviate, nel corso del 2018, 38 indagini. Esse hanno portato all’arresto di una persona ed alla denuncia di altre venti. Centinaia i siti monitorati. La Polizia ne ha inseriti 49 inseriti nella “black list” per la presenza di contenuti illeciti. NNove i casi di crimini informatici di natura finanziaria. Solo in quattro casi le frodi sono state portate a termine causando danni economici per circa 300.000 euro.
TRUFFE COMMERCIALI
Per quanto riguarda le truffe commerciali in rete, in regione sono state presentate 348 querele con 103 persone denunciate. Una ventina le segnalazioni di episodi di cyberbullismo. Su questo fronte, la polizia postale ha puntato molto sull’informazione e la prevenzione, partecipando a circa 180 incontri nelle scuole e cosi’ entrando in contatto con circa 15.000 studenti, 1.500 insegnanti e 2.300 genitori. Infine, nell’ambito della sicurezza informatica, sono state perfezionate convenzioni con enti pubblici e privati che trattano dati sensibili, ai quali sono state indirizzate nel corso dell’anno 1.300 segnalazioni. Nove gli episodi che hanno messo in pericolo le strutture informatiche in regione ed hanno comportato la compromissione dei siti web sia di amministrazioni pubbliche, sia di aziende private.
INTANTO DUE RAGAZZI IN MANETTE PER DROGA AL TUFELLO>>>LEGGI QUI
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Roma e dintorni
West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio.
-
Calcio7 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Attualità7 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne