Cronaca
ROMA La Sindaca Raggi prepara il dossier rifiuti

ROMA La Sindaca Raggi prepara il dossier rifiuti. Un plico che fornisca elementi utili a far luce sul caos rifiuti indirizzato alla Procura.
Proprio in questi giorni la Sindaca Raggi prepara il dossier rifiuti. La Prima Cittadina capitolina sta per concludere il plico riguardante l’azienda romana di raccolta della spazzatura, l’impianto di trattamento andato in fiamme l’11 dicembre l’intero ciclo regionale dei rifiuti e i tanti cassonetti incendiati nel 2018. Oltre 300 roghi lo scorso anno, di cui 70 a dicembre. “Daremo il massimo supporto alla Regione Lazio e alla città di Roma perché l’incendio di uno degli impianti fondamentali ha messo la città in ginocchio. Però so che Regione, Comune e ministero dell’Ambiente stanno collaborando per trovare una soluzione temporanea”, assicura il vicepremier Luigi Di Maio.
Eppure cassonetti stracolmi e sacchetti per strada continuano a riempire il web e a destare allarme. L’ultimo e’ quello dei presidi romani che per voce dell’associazione di categoria Anp lanciano un ultimatum: se non verranno rimossi i rifiuti accumulati specie davanti alle scuole primarie e dell’infanzia si rischia che gli istituti lunedì non riaprano. Secondo il presidente regionale dell’Anp Mario Rusconi è un “grave problema” che “investe il tema sanitario” e “che potrebbe comportare in alcuni casi anche la chiusura delle scuole qualora non fosse tempestivamente risolto”. L’Ama garantisce che “l’attenzione delle squadre e di tutto il personale operativo per la raccolta dei rifiuti e la pulizia, anche di fronte ai plessi scolastici, è massima”.
IL CAMPIDOGLIO
“La maggior parte delle circa 3.000 scuole di Roma è stata monitorata già questa mattina. Tutte le eventuali criticità sono oggetto di intervento urgente in modo da ripristinare il decoro già entro la giornata di oggi”, secondo il Campidoglio. L’SOS lanciato dai presidi ha innescato attacchi da centrodestra e Pd. Chi chiede le dimissioni della Raggi se le scuole rimarranno chiuse e chi rinnova la richiesta di un commissario. La Procura da tempo si è mossa con l’apertura di vari procedimenti su tema dei rifiuti di Roma che confluiranno in una sola maxindagine. Questa procederà in parallelo con quella aperta, per disastro colposo, in relazione all’incendio del Tmb Salario.
Dopo aver posto sotto sequestro l’impianto di telecamere a circuito chiuso che risultava non funzionante da alcuni giorni prima del rogo gli inquirenti hanno delegato i vigili del fuoco a svolgere una serie di sopralluoghi per individuare eventuali inneschi. Quanto alla raccolta dell’immondizia, ben prima di Natale, sono stati avviati accertamenti dopo una serie di esposti di cittadini. Accertamenti anche sui roghi di cassonetti per verificare se dietro ai ripetuti incendi vi sia un’unica regia. E poi c’è il capitolo del presunto assenteismo in Ama sul quale i pm non hanno aperto nuove indagini ma su cui da tempo sono stati avviate verifiche. E su questo punto specifico anche alcuni consiglieri comunali del M5S vogliono vederci chiaro. Sarebbero stati proprio loro a chiedere all’Ama di controllare i numeri del personale in servizio durante le festività.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
ROMA ATAC – PRINCIPIO DI INCENDIO SU BUS DI LINEA
Cronaca
Carlo Bravi, il chirurgo estetico accusato di sequestro e lesioni, rischia ora la sospensione.

ScandaloChirurgiaEstetica: Un chirurgo accusato di sequestro e interventi forzati, scopri i dettagli sconcertanti! 😱
L’interrogatorio esplosivo
Due figure al centro di un caso che sta accendendo i riflettori sul mondo della chirurgia estetica hanno varcato le porte del tribunale di Roma. Il chirurgo Carlo Bravi e il suo assistente, convocati per difendersi dalle accuse di una donna che sostiene di essere stata sequestrata, anestetizzata e costretta a un nuovo intervento, hanno presentato memorie difensive per respingere ogni addebito. Immaginate la tensione: alle 13 in punto, entrano in aula per negare le gravi imputazioni di sequestro di persona e lesioni, mosse dal pubblico ministero Eleonora Fini. Ma cosa nasconde davvero questa storia?
Un’altra vittima emerge dall’ombra
E se ci fosse molto di più? Un’altra donna accusa Bravi di averle rovinato la vita con quattro interventi estetici fallimentari, lasciando il suo corpo “devastato”. Questa testimonianza, che aggiunge un tocco di mistero al caso, fa sorgere una domanda intrigante: quanti altri segreti si celano dietro le porte degli ambulatori? Bravi è già sotto i riflettori per la morte di un’altra paziente, Simonetta Kalfus, deceduta dopo una liposuzione, e ora questo nuovo scandalo potrebbe cambiare tutto.I fatti che lasciano senza fiato
Torniamo al 14 marzo 2024: la donna si era sottoposta a un intervento di mastoplastica al seno eseguito da Bravi, ma al ritorno in ambulatorio ad aprile per lamentarsi, le cose hanno preso una piega inaspettata. Secondo la sua versione, Bravi ha insistito per un nuovo intervento, e nonostante il suo rifiuto, un collega l’avrebbe aiutata a sedarla, allontanando persino sua madre. Bravi smentisce tutto, offrendo una ricostruzione alternativa. Ora, tutti attendono il verdetto del giudice: sarà lui a decidere se sospendere Bravi dall’esercizio della professione. Riuscirà la verità a emergere?
Cronaca
Chiusura improvvisa della galleria Giovanni XXIII a Roma: i dettagli dell’incidente e le deviazioni del traffico

ChiusuraMisteriosaARoma #EmergenzaStradale Immagina di svegliarti e scoprire che una delle arterie principali della città è bloccata da un incidente inaspettato – cosa sta succedendo davvero alla galleria Giovanni XXIII?
La Chiusura Inattesa
Dalle prime ore del mattino, la galleria Giovanni XXIII è stata chiusa in direzione Trionfale, lasciando migliaia di romani a chiedersi cosa abbia causato questo caos improvviso. Pattuglie della Polizia Locale del XV Gruppo Cassia sono intervenute rapidamente dopo la caduta di due pannelli di rivestimento, un evento che ha immediatamente catturato l’attenzione di tutti.
Accessi Limitati e Forze in Azione
Solo i vigili del fuoco e il personale tecnico hanno avuto il permesso di accedere al tratto interessato, alimentando la curiosità su possibili pericoli nascosti. Le unità della Polizia Locale sono ora impegnate a gestire la situazione, con misure di sicurezza che stanno svelando dettagli intriganti su come un banale rivestimento possa bloccare un’intera via.
Deviazioni e Caos nel Traffico
Il traffico è stato completamente stravolto, con deviazioni obbligatorie per i veicoli provenienti da via del Foro Italico verso lo Stadio Olimpico. Potresti essere tra coloro che si trovano bloccati in code infinite – scopri se questa chiusura nasconde sorprese ancora più grandi per la viabilità romana!
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca6 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”