Ultime Notizie Roma
Le donne scendono in piazza per i consultori

Le donne scendono in piazza per i consultori
Venerdì 1 febbraio ci sarà una manifestazione delle donne davanti alla sede della Regione Lazio a Roma. Scenderanno nella piazza le donne che chiederanno al presidente Nicola Zingaretti il rilancio dei consultori familiari. L’iniziativà avrà luogo dalle 10 alle 13 e si chiamerà “‘Tutte in piazza per i Consultori’ ed è l’assemblea delle donne dei Consultori di Resede, Denina e Condottieri, con il Comitato ‘Donne 100Celle e dintorni’ e ‘Non Una Di Meno-Roma’. Si chiederà di garantire almeno uno psicologo e un’assistente sociale a tempo pieno per ogni consultorio; poi delle figure professionali con contratti che forniscano stabilità. Queste sono solo alcune delle richieste che verranno fatte domani. Inoltre si chiede l’apertura fino le ore 19 in determinati giorni e l’apertura del sabato.
Ecco le parole scritte sul post su Facebook di ‘Non una di meno-Roma’:
“Recenti cambiamenti gestionali da parte della Direzione della Asl Roma2 stanno modificando radicalmente il mandato istituzionale dei consultori impoverendoli a discapito di molte attività fondamentali per la salute delle donne. L’odierno orientamento aziendale privilegia solo due linee di attività, quella vaccinale e quella ostetrica, facilitando l’accesso dell’utenza in queste aree attraverso call center e indirizzi mail dedicati, nonché garantendo la presenza di ostetriche e pediatri e impegnandosi a colmare eventuali carenze con la mobilità del personale e bandendo concorsi specifici”.
“Purtroppo questo tipo di approccio gestionale e di visione del consultorio va a discapito di tutti gli altri percorsi socio-assistenziali che caratterizzano il lavoro consultoriale, percorsi previsti anche dal Dca Zingaretti del 2014: giovani; interventi di contrasto alla violenza di genere; salute sessuale-riproduttiva-contraccezione; assistenza per la donna che richiede interruzione volontaria di gravidanza; adozioni. Queste linee di attività – conclude il post – vengono penalizzate poiché concretamente le donne, i giovani e le persone nella maggior parte dei casi non riescono ad accedere al consultorio; chi vince la scommessa lo fa con estrema difficoltà o per casualità. Per tutte queste ragioni l’1 febbraio saremo sotto la Regione con un presidio per chiedere a Zingaretti che fine hanno fatto le promesse sul paventato investimento del consultorio che, a oggi, non è affatto fattivo”.
Roma e dintorni
Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti

(Adnkronos) – Hanno bloccato una giornalista insieme ai colleghi della troupe di Mediaset, venerdì scorso al Quarticciolo a Roma, tentando di portarle via il cellulare. Sul posto è intervenuta la polizia che ha poi arrestato due persone e che continua ad indagare sull’accaduto.
Da quanto ricostruito, la giornalista si trovava insieme ai colleghi in auto, in via Ostuni, dopo un servizio al Parco di Tor Tre Teste dove aveva fatto anche dei filmati con il cellulare. La vettura è stata seguita in auto e costretta a fermarsi, dal mezzo sono poi scesi quattro giovani: due hanno distratto i colleghi della donna, gli altri hanno cercato di strappare il cellulare dalle mani della cronista.
Non essendoci riusciti, sono poi scappati. Sul posto sono arrivati i falchi e le volanti della Polizia che sono riusciti a rintracciare due dei presunti responsabili: un marocchino di 23 anni e un tunisino di 24 anni arrestati. Proseguono gli accertamenti per risalire ai complici.
Ultime Notizie Roma
Sabato 30 agosto, la Serie A arriva a Pisa: gli ultimi dettagli sulla partita contro la Roma

Sabato 30 agosto 2025, il calcio d’inizio sarà fissato alle 20:45 allo Stadio Romeo Anconetani di Pisa, dove il club di casa affronterà la Roma per un match che promette di accendere la passione dei tifosi. La gara si gioca in un contesto di grande entusiasmo, con il rinnovato stadio che accoglierà un numero record di spettatori. La capienza, infatti, è stata aumentata a 12.508 posti, di cui 1.100 destinati ai tifosi ospiti, provenienti dalla capitale.
Le regole di sicurezza e l’afflusso tifosi
Per garantire la sicurezza dell’evento, l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha stabilito alcune regole importanti. I residenti della provincia di Roma, infatti, potranno acquistare biglietti esclusivamente per il settore ospiti e solo se iscritti al programma di fidelizzazione della A.S. Roma. Questo strumento serve a controllare e limitare gli accessi non autorizzati, per prevenire situazioni di rischio e garantire il corretto svolgimento della partita.
I tifosi del Pisa, d’altro canto, potranno acquistare i biglietti solo se iscritti al programma di fidelizzazione del Pisa Sporting Club. Un sistema che permette di avere una gestione ordinata delle vendite e un maggiore controllo sugli accessi al settore locale. Per entrambi i gruppi di tifosi, inoltre, è previsto un potenziamento dei controlli ai varchi di accesso, attraverso attività di prefiltraggio e filtraggio, e il rafforzamento del servizio di stewarding.
Dove vedere Pisa–Roma?
La partita sarà visibile in diretta streaming su DAZN, che trasmette tutte le partite di Serie A, mentre Sky Sport Calcio trasmetterà l’incontro in co-esclusiva, disponibile anche per gli abbonati tramite l’app Sky Go su dispositivi mobili.
Con l’arrivo di nuove regolamentazioni, la sicurezza di tifosi e giocatori diventa una priorità, ma l’entusiasmo per il ritorno del Pisa nella Serie A è palpabile. Sabato 30 agosto, la città di Pisa si prepara a vivere una serata indimenticabile, con la speranza che il proprio club possa regalare un successo emozionante ai propri tifosi.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Cronaca5 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore