Ultime Notizie Roma
L’Università La Sapienza ripropone il Premio Minerva. I dettagli

L’Università La Sapienza ripropone il Premio Minerva per riconoscere ai dottorandi lo studio effettuato
Ci sono alcuni dottori e dottorandi di ricerca che studiano per cercare un significativo progresso scientifico nel proprio ambito disciplinare. Per questo motivo la Fondazione Roma Sapienza in accordo con Sapienza Università di Roma, ripropone l’appuntamento con il “Premio Minerva”. Vuole offrire un contributo significativo per queste persone. Questa sarà la seconda edizione di questo premio e verrà versato un contributo di 1000 per ogni vincitore. Il bando è riservato ai dottorandi regolarmente iscritti al XXXII ciclo e ai dottori di ricerca che abbiano frequentato il XXX o il XXIX o il XXVIII ciclo di un corso di dottorato della Sapienza Università di Roma.
Mentre i dottorandi del XXXI ciclo che si trovano in atessa di discutere la tesi di dottorato, bisognerà controllare lo status accademico al momento della compilazione della domanda. Per far si che la richiesta venga accettata, bisognerà avere a disposizione tutti i requisiti entro la data di scadenza del bando, altrimenti si verrà esclusi. La scadenza per le domande è fissata per giovedì 31 gennaio 2019. La domanda di ammissione al concorso dovrà essere compilata tramite modulo online secondo le indicazioni presenti all’interno del bando consultabile al seguente link: https://www.fondazionesapienza.uniroma1.it/?q=node/583. Così si legge sul sito dell’ateneo.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca2 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità17 ore fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca17 ore fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone