Connect with us

Ultime Notizie Roma

L’Università La Sapienza ripropone il Premio Minerva. I dettagli

Published

on

L’Università La Sapienza ripropone il Premio Minerva. I dettagli

L’Università La Sapienza ripropone il Premio Minerva per riconoscere ai dottorandi lo studio effettuato

Ci sono alcuni dottori e dottorandi di ricerca che studiano per cercare un significativo progresso scientifico nel proprio ambito disciplinare. Per questo motivo la Fondazione Roma Sapienza in accordo con Sapienza Università di Roma, ripropone l’appuntamento con il “Premio Minerva”. Vuole offrire un contributo significativo per queste persone. Questa sarà la seconda edizione di questo premio e verrà versato un contributo di 1000 per ogni vincitore. Il bando è riservato ai dottorandi regolarmente iscritti al XXXII ciclo e ai dottori di ricerca che abbiano frequentato il XXX o il XXIX o il XXVIII ciclo di un corso di dottorato della Sapienza Università di Roma.

Mentre i dottorandi del XXXI ciclo che si trovano in atessa di discutere la tesi di dottorato, bisognerà controllare lo status accademico al momento della compilazione della domanda. Per far si che la richiesta venga accettata, bisognerà avere a disposizione tutti i requisiti entro la data di scadenza del bando, altrimenti si verrà esclusi. La scadenza per le domande è fissata per giovedì 31 gennaio 2019. La domanda di ammissione al concorso dovrà essere compilata tramite modulo online secondo le indicazioni presenti all’interno del bando consultabile al seguente link: https://www.fondazionesapienza.uniroma1.it/?q=node/583. Così si legge sul sito dell’ateneo.

SEGUICI SU FACEBOOK

2 CHILI DI MARIJUANA ALL’INTERNO DEL TRAM

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025