Connect with us

Cronaca

SCUOLA Oltre 200 Veterinari per insegnare a curare gli animali

Published

on

SCUOLA Oltre 200 Veterinari per insegnare a curare gli animali

SCUOLA Oltre 200 Veterinari per insegnare a curare gli animali. Più di 200 medici veterinari entreranno in altrettante scuole italiane in oltre 200 città. Lo scopo presentare ai bambini Zampa. Il cane protagonista con Mimì la micia e Lillo il coniglio, di ‘Una Zampa in famiglia’. Un progetto didattico Anmvi (Associazione nazionale dei medici veterinari italiani).

Oltre 200 Veterinari per insegnare a curare gli animali. L’iniziativa, giunta alla ottava edizione, è pensata per alunni delle scuole primarie e sostenuta grazie al contributo di Msd Animal Health. Attraverso tre lezioni interattive di circa un’ora i veterinari sensibilizzeranno gli ‘adulti di domani’ sul modo corretto di accogliere un cucciolo in famiglia. Facendo capire ai più giovani quanto ciò rappresenti una scelta importante e responsabile. Sarà Zampa stesso a raccontare la sua storia, in una narrazione che permette ai più piccoli di sentirsi coinvolti e di raccontare le proprie esperienze con i quattrozampe di casa. I bambini conosceranno Zampa fin dai suoi primi mesi di vita. La gravidanza della mamma, il rapporto con i fratellini, l’arrivo nella nuova famiglia umana (e non), la conoscenza del mondo e delle buone abitudini per vivere felici come una vera famiglia. Per conoscere meglio il progetto si può accedere al sito www.unazampainfamiglia.it. Sarà possibile scaricare materiali pensati per i più piccoli da guardare con mamma e papà, come i consigli di Mimì dedicati a come prendersi cura di un gatto, i consigli di Zampa dedicati al cane e un quaderno di giochi didattici con tutti i protagonisti della storia.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025