Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Oltre 500 bambini per ‘Natale 2018 – Scuole aperte’

Pubblicato

il

ROMA Oltre 500 bambini per ‘Natale 2018 – Scuole aperte’

ROMA Oltre 500 bambini per ‘Natale 2018 – Scuole aperte’. Tanti i bambini e i ragazzi coinvolti in progetti per le fasce di età 3-5 anni e 6-13 anni.

Progetti per tutti i gusti. Per i giovani attività musicali, corsi di lingua, fumettistica, informatica, laboratori di attività ludico-motorio-espressive, laboratori di teatro e di artigianato, musical, percorsi di invito alla lettura e teatro. Oltre 500 bambini per ‘Natale 2018 – Scuole aperte’. Questo il bilancio del progetto che nasce con l’obiettivo di rispondere all’esigenza di proporre un’opportunità ai bambini e ai ragazzi durante le vacanze scolastiche natalizie. E questo tramite attività educative di qualità assicurando inoltre un sostegno ai genitori che lavorano.

“Abbiamo privilegiato i progetti che coinvolgono realtà a rischio di disagio sociale e di dispersione scolastica e comunque le scuole presenti in zone periferiche. Nell’ultimo giorno di attività, abbiamo visitato i due plessi dell’Istituto Comprensivo Giovanni Palombini, nel Municipio IV, che ospitano le due fasce di età cui è destinato il progetto. I bambini e i ragazzi hanno svolto attività sportive, teatro e laboratori sulle fiabe dalla mattina al pomeriggio. Abbiamo respirato un’atmosfera di coesione all’insegna di un vero e proprio spirito di comunità. La scuola come punto di riferimento permanente sui territori, tutto il giorno e tutto l’anno: è questo il nostro indirizzo”, spiega l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Laura Baldassarre. Sono stati accolti e finanziati 21 progetti delle scuole, con un notevole incremento rispetto allo scorso anno (erano stati infatti 8 i progetti finanziati nel 2017). I fondi stanziati quest’anno sono pari a 215mila euro, derivanti dal Fondo Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza istituito dalla legge 285/97.

Cronaca

Portatile in fiamme provoca panico sulla banchina della metro A

Pubblicato

il

Portatile in fiamme provoca panico sulla banchina della metro A

Un incidente inquietante si è verificato alla stazione Termini di Roma, dove un computer portatile è esploso in una borsa a tracolla di una giovane donna mentre attendeva il treno sulla banchina della linea A della metropolitana.

Il notebook ha preso fuoco, generando panico tra i passeggeri circostanti. Gli agenti Interpol sono intervenuti rapidamente, utilizzando uno schiumogeno per domare le fiamme. Fortunatamente, la ragazza è rimasta illesa; ha avuto la prontezza di riflessi di gettare subito a terra la borsa in fiamme.

Al termine delle operazioni di spegnimento, alla giovane non è rimasto altro che raccogliere quel che è rimasto del suo portatile, "pochi pezzi bruciati."

Continua a leggere

Cronaca

Panico sulla banchina della Metro A

Pubblicato

il

Panico sulla banchina della Metro A

Un nuovo modulo di selezione disponibile su Legalmente permette agli utenti di cercare annunci in modo più specifico in base a regione, provincia e fascia di prezzo. Gli utenti possono scegliere una tra le seguenti opzioni per la regione, inclusa la possibilità di selezionare ‘Qualsiasi’: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, e Veneto.

Selezione delle province

Per ciascuna regione, sono disponibili diverse province. Ad esempio, per l’Abruzzo è possibile selezionare tra Chieti, L’Aquila, Pescara, e Teramo. Allo stesso modo, ogni regione ha province dedicate, con un’opzione che consente di visualizzare “Tutte”.

Fasce di prezzo

Il modulo offre anche opzioni per filtrare gli annunci in base a un intervallo di prezzi. Gli utenti possono impostare valori da un minimo di 0 € fino a un massimo di 250.000 €. Le scelte includono specifiche soglie come 50.000 €, 80.000 €, 100.000 €, 150.000 € e 250.000 €.

Chiudere il form

Dopo aver completato la selezione, gli utenti possono inviare le loro preferenze attraverso il pulsante “Invia”. Il logo di Legalmente è visibile per garantire la riconoscibilità del brand.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025