Seguici sui Social

Cronaca

PEDOPORNOGRAFIA In aumento minori vittime sul web

Pubblicato

il

PEDOPORNOGRAFIA In aumento minori vittime sul web

PEDOPORNOGRAFIA In aumento minori vittime sul web.

PEDOPORNOGRAFIA In aumento minori vittime sul web. Diffamazioni, ricatti, pedopornografia, hate speech, stupri virtuali. Sono solo alcuni dei reati su cui la Polizia postale e delle comunicazioni ha concentrato la propria attività nel 2018. Secondo il report, sono aumentati i minorenni tra i 14 e i 17 anni vittime di reati contro la persona: 202, contro i 104 del 2016 e i 177 nel 2017. 43 invece gli arresti nell’attività di contrasto alla pedopornografia online e 532 le denunce, cui si aggiungono oltre 33.000 siti internet monitorati (di cui 2.182 inseriti in black list), 13 fermi per adescamento di minori on line e 136 indagati. A crescere è soprattutto il fenomeno del ricatto on line: 940 i casi trattati dall’inizio dell’anno, con 20 denunce e 2 arresti in Italia. Da gennaio estorsioni a sfondo sessuale, stalking, molestie sui social network, minacce e trattamento illecito di dati personali sono costate la denuncia a 955 persone e l’arresto a 8. In aumento anche le diffamazioni on line, subite soprattutto da persone note o che ricoprono incarichi istituzionali. In quest’ambito, sono state operate 685 denunce nel 2018. “Si registra inoltre una continua evoluzione nella tipologia dei reati commessi – scrive il Report -. L’ultima modalità di violenza contro le donne è lo ‘stupro virtuale’ in cui all’interno di gruppi chiusi i partecipanti di sesso maschile condividono foto, cercate sui social o copiate di contatti su Whatsapp, di donne ignare, ritratte nella loro vita quotidiana, dando sfogo a fantasie violente e comportamenti offensivi“. Oltre 5.000 gli spazi virtuali sotto controllo nel 2018 per condotte discriminatorie di genere, antisemite, xenofobe e di estrema destra. E non mancano di far sentire alta la propria voce le truffe on line: nel 2018 sono state denunciate 3.355 persone, ne sono state arrestate 39, sequestrati oltre 22.000 spazi virtuali, ricevute e trattate circa 160.000 segnalazioni di truffe o tentate truffe.

Attraverso la campagna itinerante ‘Una vita da social‘, la Polizia postale e delle comunicazioni ha incontrato oltre 1,7 milioni di studenti, 180.000 genitori, 100.000 insegnanti per un totale di 15.000 scuole in 250 citta’. “Il progetto è innovativo e decisamente al passo con i tempi e si avvicina alle nuove generazioni evidenziando sia le opportunità del web sia i rischi di cadere nelle tante trappole dei predatori della Rete, confezionando un ‘manuale d’uso’ finalizzato a evitare il dilagante fenomeno del cyberbullismo e tutte quelle forme di uso distorto della Rete in generale e dei social network“. In azione anche la campagna #cuoriconnessi, che ha mostrato a oltre 30.000 studenti un docufilm e le testimonianze dirette dei minori vittime di prevaricazioni, vessazioni e violenze on line. Oltre 30.000 studenti e circa 3.000 istituti scolastici sono stati inoltre coinvolti negli incontri educativi promossi sul territorio nazionale nel corso dell’anno.

Capitolo cyber terrorismo. Circa 36.000 gli spazi web monitorati, con 250 contenuti rimossi. A dare una gran mano anche Facebook, Google, Twitter e i maggiori fornitori di servizi Internet, che hanno intensificato la rimozione di contenuti offensivi dalle proprie piattaforme. Di contro, i fenomeni di diffusione e divulgazione dei contenuti riconducibili al radicalismo islamico sono ‘passati’ su piattaforme social (Telegram, Whatsapp) più riservate e quindi sicure. Ad attrarre di queste ultime è soprattutto il grado di anonimato più elevato, che costituisce un grosso incentivo per la quasi totalità delle attività di diffusione di contenuti illeciti o comunque di propaganda, ad opera di soggetti contigui ad ambienti filojihadisti e agli stessi membri delle organizzazioni terroristiche. Per contrastare queste attività, La Polizia postale e delle comunicazioni si serve di profili sotto copertura creati a hoc e gestiti dagli operatori, cui vengono affiancati mediatori linguistici e culturali. E i risultati sono eccellenti: con l’operazione Ansar ad esempio è stato un minore italiano di origine algerina che attraverso Telegram svolgeva una campagna di proselitismo di matrice johadista istigando altri utenti a commettere reati di terrorismo. L’operazione ‘Lupi del deserto’ ha invece fatto arrestare un cittadino egiziano di 22 anni per associazione con finalità di terrorismo internazionale e istigazione e apologia per delitti di terrorismo.

LEGGI ANCHE LA MANIFESTAZIONE DEGLI AGRICOLTORI COLDIRETTI 

Cronaca

Il percorso del corteo funebre del Papa fino a Santa Maria Maggiore

Pubblicato

il

Il percorso del corteo funebre del Papa fino a Santa Maria Maggiore

Hai mai immaginato un corteo funebre che trasforma Roma in un vero spettacolo epico? Preparati a scoprire i segreti di questo evento storico che sta catturando l’attenzione di tutti! #PapaFrancesco #CorteoFunebre #RomaSconvolta

Il Percorso Incredibile del Corteo

Il corteo funebre per Papa Francesco si snoderà attraverso il cuore di Roma, partendo dalla basilica di San Pietro e arrivando fino a Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice sarà sepolto. Invece di passare per piazza San Pietro, il feretro uscirà dalla Porta del Perugino, procedendo a passo d’uomo in un viaggio che promette momenti di grande emozione. Immagina un corteo di auto che attraversa luoghi iconici, come la galleria Pasa, il traforo sotto il Gianicolo, il ponte, corso Vittorio e piazza Venezia, prima di continuare verso i Fori Imperiali, via Labicana e via Merulana.

Gli Impatti Sconvolgenti sulla Città

Ma cosa succederà mentre questo corteo avanza? L’intero evento durerà circa mezz’ora, eppure bloccherà fatalmente il centro di Roma per gran parte della mattinata, soprattutto i mezzi pubblici. Non sarà possibile seguire da vicino il feretro, se non dalle transenne, ma il mezzo speciale che trasporta la bara permetterà a tutti di intravedere un ultimo saluto a Papa Bergoglio. Curiosità: il portavoce vaticano ha confermato che sarà un momento unico e indimenticabile.

Le Strade Bloccate e il Caos Imminente

Preparati a un vero caos urbano! La zona delimitata da piazza Risorgimento-lungotevere, ponte Garibaldi, via del Teatro Marcello, via dei Fori Imperiali, piazza di Porta Capena, via dell’Amba Aradam, via Merulana, piazza della Repubblica e piazza Barberini vedrà sospeso l’intero servizio di superficie. Immagina il traffico che si ferma, le deviazioni dei bus e una città intera in attesa di questo evento straordinario – un segreto che Roma non dimenticherà presto!

Continua a leggere

Cronaca

World of Dance Rome 2025: Ballerini da tutta Europa per un posto alle finali di Los Angeles

Pubblicato

il

World of Dance Rome 2025: Ballerini da tutta Europa per un posto alle finali di Los Angeles

Hai mai visto la danza urbana raggiungere livelli epici? #WorldOfDanceRome2025 promette sorprese mozzafiato!

L’evento che sta conquistando l’Europa

Dopo l’apertura elettrizzante al Molinari Art Center di Roma, l’azione si sposta al Palapellicone di Ostia per la decima edizione di uno degli eventi di danza urbana più attesi al mondo. Centinaia di ballerini da tutta Europa si sfideranno per un posto alle finali di Los Angeles, in programma dal 14 al 21 luglio 2025. Immagina l’energia, le mosse incredibili e l’adrenalina pura – un’opportunità unica per assistere a performance che potrebbero diventare leggendarie!

Gli ospiti che non puoi perderti

Tra i protagonisti delle due giornate, sabato e domenica, spiccano i De Anima Movement, coreografati da Samuele Barbetta, già noto per aver lavorato con star come Sangiovanni e Madame. Non meno emozionante sarà Raw Edge, con Milena Garofano che presenterà un estratto del loro spettacolo teatrale “Stream of Consciousness”. E poi, occhi puntati sul Balletto di Roma con un passo a tre originale e coinvolgente, oltre al talentuoso Dandy Cipriano, fresh dall’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi. Ma c’è di più: uno showcase iconico creato da James Florendo, Flaminia Genoese e Shaun Evaristo, il direttore artistico della celebre scuola Movement Lifestyle di Los Angeles – preparati a essere sbalordito!

La giuria d’élite e le categorie esclusive

Diretto artisticamente da Andrea Alemanno, questo evento è un pilastro della street dance in Italia e in Europa. Alemanno, che ha portato World of Dance in Italia fin dal 2015, lo descrive come “un figlio” per l’orgoglio e l’emozione che gli regala. A giudicare le esibizioni, una giuria internazionale di livello stellare: Shaun Evaristo, Marlee Hightower, Alberto Blanco, Senna Amarnis e Flaminia Genoese, affiancati da giudici italiani come Mark Magsino, John Erik Dela Cruz, Jesus Guia e Dalila Frassanito. Oltre alle classiche categorie per soli, duo, trio, quattro e crew, ci sono sorprese speciali: due categorie dedicate alla comunità K-Pop il 26 aprile e una battle freestyle organizzata da Kulturart Italy il 27 aprile – quale sarà la prossima star a emergere?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025