Seguici sui Social

Cronaca

ROMA La Raggi sulle monete nelle fontane e la Caritas

Pubblicato

il

ROMA La Raggi sulle monete nelle fontane e la Caritas

ROMA La Sindaca Virginia Raggi sulle monete nelle fontane e la Caritas. Le monete raccolte a Fontana di Trevi resteranno alla Caritas diocesana. Anzi, anche le monete raccolte nelle altre fontane romane verranno destinate all’organismo diocesano, per un totale di circa 200.000 euro.

Questo quanto dichiarato dalla Raggi sulle monete nelle fontane e la Caritas a L’Osservatore Romano: “La Caritas e tutte le migliaia di persone assistite dai suoi operatori possono stare tranquille. Garantisco io, in prima persona, che non verrà mai meno il contributo di questa amministrazione. Per quanto riguarda le monetine confermo che resteranno a disposizione delle attività caritatevoli dell’ente diocesano. Nessuno ha mai pensato di privare la Caritas di questi fondi. L’ente diocesano svolge un compito importante per tanti bisognosi e per la città di Roma che vuole continuare a essere la capitale dell’accoglienza dei più deboli”.

La questione sollevata da l’Avvenire circa la destinazione delle monetine sarà così risolta: competerà all’Acea il compito della raccolta e della quantificazione delle monete. Sottratto il compenso per questa attività, circa duemila euro, in virtù di un apposito protocollo i fondi saranno trasmessi alla Caritas diocesana. La sindaca ha contattato la presidente di Acea, Michaela Castelli, che ha assicurato il suo appoggio alla soluzione. Si supererà in questo modo l’obbligo imposto dalla Ragioneria generale di far transitare l’importo nel bilancio comunale che aveva condotto, come spiegano dal Campidoglio, alla sospensione della convenzione alla Caritas.

LE FONTANE MONUMENTALI 

“Lo scorso dicembre – afferma la Raggiabbiamo approvato una memoria di Giunta che è stata mal interpretata. Si tratta di un atto amministrativo dovuto alla necessità di raccogliere e quantificare le monetine che i turisti lanciano, non solo nella fontana di Trevi ma anche in altre fontane monumentali. Un atto amministrativo che ha il fine di portare ordine e trasparenza. Ora turisti e cittadini sapranno quanto viene raccolto e a chi viene destinato. E lo saprà anche la Caritas che potrà programmare più facilmente le proprie attività di beneficenza. Addirittura riceverà più fondi”.

La sindaca ribadisce che l’amministrazione vuole continuare la collaborazione con tutti gli enti ecclesiali: “Credo che le parrocchie rappresentino un baluardo importante per il territorio. Spesso le parrocchie e i centri di volontariato rappresentano le frontiere all’interno della città. Il luogo in cui ci si confronta e si cresce assieme. È evidente che il terzo settore vada tutelato e incoraggiato. A Roma abbiamo lanciato un’idea innovativa. L’abbiamo chiamata ‘family sitter’. Un servizio che mi auguro di poter avviare in tempi brevissimi a sostegno delle giovani famiglie. L’idea è contribuire per l’assunzione di una persona che assista le madri lavoratrici nei primi mesi di vita dei bambini. Per tante donne è un sostegno importantissimo. La famiglia è la base della nostra società”.

Cronaca

Cechov in versione minimalista, Stein porta in scena il trittico da “Crisi di nervi”

Pubblicato

il

Cechov in versione minimalista, Stein porta in scena il trittico da “Crisi di nervi”

PeterSteinConquistaIlTeatro Scopri il progetto segreto del celebre regista tedesco che sta rivoluzionando il mondo del teatro italiano!

L’arrivo del maestro al Teatro Quirino

Il rinomato regista tedesco Peter Stein ha fatto il suo ingresso trionfale al Teatro Quirino, lasciando tutti a bocca aperta. Con una carriera ricca di successi internazionali, Stein sta catturando l’attenzione degli appassionati con un’idea che promette di mescolare culture e talenti in modo inedito. Immagina un ensemble di interpreti italiani uniti da una passione condivisa – e Stein è al centro di tutto!

Le parole che accendono la curiosità

“Da varie stagioni sto portando avanti il progetto di un ensemble di interpreti italiani che amano lavorare insieme, condividendo le mie idee”, ha rivelato Stein con un entusiasmo contagioso. Questa dichiarazione fa sorgere mille domande: quali sorprese nasconde questa collaborazione? Potrebbe essere l’inizio di una nuova era per il teatro, con idee innovative che nessuno si aspetterebbe? I fan sono già impazienti di vedere cosa succederà sul palco.

Continua a leggere

Cronaca

Due disabili violentate in una casa di cura: quarantenne condannato.

Pubblicato

il

Due disabili violentate in una casa di cura: quarantenne condannato.

EnnesimoMisteroInStruttura Scopri i dettagli scioccanti di un nuovo ricovero che sta facendo impazzire gli investigatori!

Un Ricovero Inaspettato

Immagina di svegliarti e scoprire che un altro caso misterioso ha colpito una struttura residenziale: anche lui è stato ricoverato, con circostanze che lasciano tutti a bocca aperta. Gli investigatori stanno scavando in profondità, rivelando indizi che potrebbero cambiare tutto. Cosa nasconde questa storia? Le domande si accumulano, e l’aria di mistero cresce di ora in ora.

Dinamiche Simili che Fanno Rabbrividire

Non crederai a quanto siano inquietanti le somiglianze: gli episodi ricostruiti dagli investigatori mostrano dinamiche stranamente identiche a quelle di casi precedenti. È come se ci fosse un pattern nascosto, pronto a essere svelato. Potresti chiederti: è solo una coincidenza o c’è molto di più sotto la superficie? Questa notizia è destinata a tenere tutti con il fiato sospeso!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025