Eventi
ROMA L’Ingv istituisce la prima giornata nazionale dei terremoti
ROMA L’Ingv istituisce la prima giornata nazionale dei terremoti.
ROMA L’Ingv istituisce la prima giornata nazionale dei terremoti. Un’iniziativa per diffondere la consapevolezza del rischio sismico e la cultura della prevenzione, a partire dalle scuole. L’evento si è celebrato quest’oggi, con l’Istituto che ha aperto le porte della sua sede centrale, a Roma.
“Abbiamo voluto questa giornata perché ci sia un momento di riflessione e informazione ogni anno, per non dimenticare i terremoti ed essere consapevoli che torneranno“, le parole del presidente Ingv Carlo Doglioni. “L’Italia – ha aggiunto – ha una alta pericolosità sismica molto diffusa, ma mancano la memoria storica e una cultura dei rischi naturali, compresi quelli relativi ai vulcani“.
E’ necessario conoscere i rischi e ricordare gli eventi che hanno colpito il territorio, per imparare a conviverci e a mettere in atto un percorso culturale di prevenzione. Per questo l’Ingv ha mostrato ai cittadini “le attività scientifiche dell’Istituto, soprattutto quelle che hanno ricadute sociali“, prevedendo anche laboratori destinati a bambini e ragazzi.
Lo scopo, ha proseguito il presidente dell’Ingv, è “sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di studiare i rischi naturali, in modo che il singolo cittadino si chieda se casa, luogo di lavoro, scuole ed edifici pubblici siano antisismici e costruiti in un luogo sicuro“. Un modo insomma per “far crescere nella popolazione la consapevolezza del rischio sismico e quali sono gli strumenti per mitigarlo e prevenirlo“.
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Attualità6 giorni ago
Bando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Latina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico