Attualità
ROMA — Medici e veterinari in piazza in difesa del servizio sanitario nazionale

ROMA — Nella giornata odierna medici, veterinari e dirigenti sanitari sono scesi in piazza per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro, bloccato da 10 anni, e nuove assunzioni per garantire la sopravvivenza del Servizio sanitario pubblico
ROMA — Rinnovo contrattuale, nuove assunzioni, sblocco del turnover e maggior sicurezza negli ospedali. Sono queste le principali richieste dei medici, dei veterinari e dei dirigenti sanitari scesi oggi in piazza per protestare contro Governo e Regioni. “È necessario riaprire il tavolo contrattuale. Nella legge di Bilancio è stata inserita una norma che blocca il Tavolo per il rinnovo del triennio 2016-2018. A causa dell’iter burocratico ci vorrà almeno un altro anno. Chiediamo inoltre di recuperare delle risorse, circa 50 milioni annui, che già sono compresi negli stipendi dei medici e che potrebbero servire a pagare gli straordinari. Vogliamo infine sollecitare il Governo ad aprire una politica di assunzioni. Già oggi mancano 10.000 medici e nei prossimi anni molti andranno in pensione. Continuando così si rischia il collasso del sistema” ha chiosato il segretario nazionale Anaao Assomed Carlo Palermo, nel corso del sit-in davanti al ministero della Funzione pubblica. Dal canto suo Andrea Filippi, segretario nazionale Cgil medici e dirigenti sanitari, ha riferito che il comparto “si sta mobilitando da oltre un anno per cercare di salvare il Servizio Sanitario nazionale. Il personale medico è fermo dal 2004 a causa del blocco del turnover. L’impressione è che solo oggi qualcuno si sia accorto che mancano i medici specialisti e di Pronto Soccorso. Siamo i meno pagati in Europa e l’unica categoria che non ha avuto il rinnovo contrattuale. Chiediamo oggi al ministro Giulia Bongiorno di ovviare prontamente a questo problema. Se si vogliono fare delle modifiche si facciano sul rinnovo contrattuale 2019-2021, non su quello 2016-2018”.
ROMA TERMINI, OPERAZIONE DEI CARABINIERI
Attualità
È morto Papa Francesco

È morto Papà Francesco. La notizia è uscita pochi minuti fa.
Secondo quanto riportato dall’Ansa la morte di Papa Francesco, è stata comunicata dal cardinal Farrell “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre’.
Papa Francesco era nato a Buenos Aires 88 anni fa ed è morto stamattina alle 7 e 30.
Attualità
Incidente mortale a Tor Cervara: motociclista di 50 anni perde la vita in scontro con taxi

Un altro dramma sulle strade caotiche di Roma: un motociclista di 50 anni perde la vita in un incidente con un taxi a Tor Cervara, alimentando le solite polemiche su chi ha la precedenza in questa giungla urbana. "Morto il motociclista 50enne", come riportato dai primi rilievi, mentre i tassisti continuano a sfrecciare come se le regole fossero opzionali. #IncidenteRoma #SicurezzaStradale #RomaCaotica
Le strade di Tor Cervara, già note per il traffico selvaggio, sono state teatro di un tragico scontro tra una moto e un taxi, con esito fatale per il centauro. Testimoni oculari hanno descritto la scena come un classico esempio di disordine romano, dove la fretta sembra sempre prevalere sulla prudenza.
Le circostanze dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è avvenuto in pieno giorno, con il motociclista che non ha avuto scampo. Le autorità stanno indagando sulle dinamiche, ma è chiaro che in una città come Roma, dove le corsie sono più un suggerimento che una regola, questi incidenti sono all’ordine del giorno.
Impatto sulla sicurezza stradale
Questa tragedia solleva ancora una volta interrogativi sulla manutenzione delle vie e sul comportamento al volante, con alcuni che non esitano a puntare il dito contro i veicoli pubblici. Le famiglie delle vittime meritano risposte, e forse è ora di smettere di girare intorno al problema con la solita burocrazia inefficiente.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca7 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate