Cronaca
ROMA Raffica di arresti tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata

ROMA Raffica di arresti tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata ad opera dei Carabinieri.
ROMA Raffica di arresti tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata. A compierli, nelle ultime 48 ore, i carabinieri della Compagnia di Frascati, nel corso di una massiccia attività di controllo. Manette ai polsi per 16 persone, 6 delle quali accusate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di due 24enni, uno romano e uno di Tivoli, pizzicati in via dell’Archeologia mentre spacciavano eroina e cocaina; un 43enne romano, beccato a cedere cocaina ad alcuni giovani; un 27enne napoletano, in cui possesso sono state rinvenute 12 dosi di eroina e 5 di cocaina; una 32enne romena, sorpresa a vendere dosi ad un giovane; un 68enne brindisino, in possesso di 8 dosi di cocaina. In totale, circa 100 le dosi di sostanze stupefacenti in possesso degli arrestati, oltre a 850 euro in contanti, provento delle attività illecite.
Un’accusa di furto aggravato, invece, è costata il fermo a due sorelle romane, di 23 e 24 anni: dopo aver forzato le placche antitaccheggio, avevano infatti sottratto alcuni capi di abbigliamento da un negozio del centro commerciale di Tor Vergata. Altre due persone sono state inoltre fermate per evasione, in quanto sorprese al di fuori delle rispettive abitazioni pur in regime di arresti domiciliari. 6 ordinanze sono state invece eseguite nei confronti di: una 33enne romana, condannata agli arresti domiciliari dal Tribunale Ordinario di Roma – Ufficio esecuzioni penali –, in data 7 gennaio, con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti; un 32enne romano, incarcerato per ordine del Tribunale ordinario di Roma – Ufficio di sorveglianza – anche lui il 7 gennaio per spaccio; un 38enne romano, che il Tribunale ordinario di Roma – Ufficio Gip – in data 7 gennaio, aveva condannato al carcere per spaccio; una 43enne romana, colpita da un ordine di carcerazione del Tribunale ordinario di Roma – Ufficio esecuzione penale – lo scorso 20 dicembre 2018, dopo essere stata condannata a 5 mesi e 10 giorni di reclusione per evasione; un 46enne romano, condannato agli arresti domiciliari dal Tribunale ordinario di Roma – Ufficio esecuzioni penali, lo scorso 4 dicembre 2018, per una pena di 6 anni e 8 mesi di reclusione per tentato omicidio; infine un 42enne romano, anche lui condannato alla detenzione domiciliare dal Tribunale ordinario di Roma – Ufficio esecuzioni penali, lo scorso 6 dicembre 2018, dovendo espiare la pena di 1 anni di reclusione, per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. In totale, 110 le persone identificate e 75 i veicoli controllati.
Cronaca
Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
Un’interpretazione straordinaria
La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.
Riscoprire un’icona
La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.
In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
Cronaca
Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.
Iniziativa per la Viabilità
L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.
Reperibilità delle Auto
Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.
Feedback dei Cittadini
L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca9 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello