Ultime Notizie Roma
ROMA RIFIUTI Alessandro Gassmann: “Serve una soluzione. I cittadini devono…”

ROMA RIFIUTI Alessandro Gassmann ha parlato del problema che sta affligendo la Capitale soprattutto in questo ultimo periodo.
ROMA RIFIUTI Alessandro Gassmann ha parlato del problema rifiuti nella Capitale. Ciò dopo dopo la decisione di discutere in Campidoglio la proposta M5S che chiede ai cittadini di collaborare nella pulizia dei marciapiedi. Questa proposta era già stata lanciata dall’attore, che ha così commentato: “Questa era un’indicazione mia. Spero che venga fatto. Io se fossi un commerciante sicuramente lo farei. Non tanto per senso civico, ma anche per vivere meglio. Preferirei avere il davanti del mio negozio pulito e se nessuno lo fa, lo farei io. Può essere una soluzione, ma non certo l’unica. La situazione dei rifiuti a Roma va risolta“.
DOMANI LA PROPOSTA SARA’ DISCUSSA IN CAMPIDOGLIO
Il testo domani in discussione in Assemblea reca la firma di 4 consiglieri M5S (Simona Ficcardi, Roberto Di Palma, Daniele Diaco e Pietro Calabrese) e non specifica se l’iniziativa prevede che i cittadini operino autonomamente con le loro ramazza o se il Comune fornirà gli strumenti necessari. La delibera, infatti, chiede di “coinvolgere i frontisti siano esse utenze domestiche che non, nelle attività di spazzamento del fronte stradale antistante, fino alla congiunzione con la sede stradale, per agevolare le successive operazioni”. Il testo calendarizzato per domani contiene una serie di adempimenti che recepiscono il disegno di legge 221 del 2015 varato dal Parlamento in materia di green economy. La proposta di iniziativa consiliare prevede anche di introdurre sanzioni con multe da 30 a 300 euro, sui mozziconi di sigaretta gettati in terra, sui prodotti da fumo e quelli di piccolissime dimensioni.
INTANTO 3 ARRESTI PER DROGA A ROMA>>>LEGGI QUI
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca2 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità9 ore fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca9 ore fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone