Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Un indagato per l’agguato davanti all’asilo alla Magliana

Pubblicato

il

ROMA Un indagato per l’agguato davanti all’asilo alla Magliana

ROMA Un indagato per l’agguato davanti all’asilo alla Magliana.

ROMA Un indagato per l’agguato davanti all’asilo alla Magliana. Svolta vicina per le indagini sull’omicidio di Andrea Gioacchini, il pregiudicato ucciso a colpi di pistola giovedi’ mattina. 34 anni, aveva appena accompagnato i suoi figli in un asilo del quartiere alla periferia di Roma quando i proiettili lo hanno raggiunto. Per l’omicidio, secondo quanto riporta Il Messaggero, sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati un uomo. Per la precisione, il  fratello di uno dei leader storici della Banda della Magliana. Fatale per l’uomo – riferisce il quotidiano – un controllo da parte di una volante della Polizia, che lo ha condotto in Questura per sottoporlo alla prova dello stub. L’indagato avrebbe una ‘somiglianza generica‘ con l’identikit del killer fornito dai testimoni.

LEGGI ANCHE GLI ARRESTI PER DROGA A…

Cronaca

Dallo spaccio al gioco d’azzardo: arrestati i pusher di San Giovanni

Pubblicato

il

Dallo spaccio al gioco d’azzardo: arrestati i pusher di San Giovanni

Sgominata dai carabinieri un’organizzazione dedita alla consegna a domicilio di crack e cocaina. Sono state eseguite sei misure cautelari nei confronti dei membri del gruppo, noti per il loro operato nel mercato illegale della droga.

Operatività e raggiungimento dell’obiettivo

Le indagini hanno rivelato che i capi dell’organizzazione comunicavano gli ordini attraverso una chat denominata ‘Centrale dello spaccio’, evidenziando un modus operandi ben organizzato e coordinato. L’operazione ha portato alla luce un sistema capillare di distribuzione della droga, con richeste soddisfatte in tempi brevi grazie all’efficienza dei membri coinvolti.

Le autorità continuano a monitorare la situazione per prevenire ulteriori attività illecite e garantire la sicurezza pubblica.

Continua a leggere

Cronaca

Una reazione inaspettata durante una discussione

Pubblicato

il

Una reazione inaspettata durante una discussione

L’orrore domestico si è concluso con una condanna a nove anni e tre mesi per un cameriere di quaranta anni, imputato di aver inflitto violenze inaudite alla sua compagna nel tribunale di Tivoli. Il giudice ha inflitto una pena superiore rispetto a quella richiesta dal pubblico ministero, evidenziando l’uso di metodi brutali come “le botte con le scarpe antinfortunistiche” e “il coltello alla gola”.

I FATTI

Le violenze si sono verificate in un contesto di assoluta sottomissione. La vittima, spesso costretta a medicarsi da sola, ha descritto un ambiente in cui ogni pretesto poteva scatenare l’inferno, anche un semplice errore in cucina: in un’occasione, l’aguzzino le ha lanciato il sugo addosso per poi afferrarla per i capelli. Gli aggressivi atti includevano “sedie spaccate sulla schiena” e minacce di morte, anche per la figlia minorenne dell’uomo.

Durante le udienze, è emerso come molte ferite inflitte abbiano causato danni permanenti, inclusi problemi di udito e di deambulazione. L’avvocato della vittima ha sottolineato l’indole malvagia dell’imputato, il quale “trovava appagamento nella sottomissione e nell’umiliazione della compagna”.

Il Processo e la Sentenza

Il racconto della vittima in aula ha messo in luce l’estrema sofferenza vissuta nel corso di un anno di maltrattamenti. Al termine del processo, la donna ha manifestato un “senso di conforto per quel pronunciamento,” sottolineando che “è stata fatta giustizia”, grazie anche al sostegno ricevuto dal pool antiviolenza del commissariato di Tivoli.

La sentenza rappresenta un importante passo verso la giustizia in casi di violenza domestica, con la conferma di tutti i reati contestati e l’auspicio che la vittima possa finalmente guardare al futuro con maggiore fiducia.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025