Ultime Notizie Roma
Saldi al via a breve anche nel Lazio. Ecco come non farsi fregare

Saldi al via a breve anche nel Lazio. Ecco come non farsi fregare.
Saldi al via a breve anche nel Lazio. Ci siamo, manca ormai pochissimo a sabato prossimo, quando anche la nostra regione vedrà l’avvio degli sconti. Nell’attesa, Confesercenti raccomanda attenzione che gli sconti e la merce siano relativi a veri saldi e ricorda alcune preziose regole per evitare brutte sorprese e fare buoni affari, precisando che la vendita di fine stagione (saldo) non deve essere per forza comunicata al Comune.
1) Le condizioni favorevoli di acquisto prospettate al consumatore attraverso il messaggio pubblicitario debbono essere reali ed effettive;
2) I prodotti esposti per la vendita nelle vetrine esterne o all’ingresso del locale e nelle immediate adiacenze dell’esercizio e su aree pubbliche o sui banchi di vendita, ovunque collocati, devono indicare in modo chiaro e ben leggibile il prezzo di vendita al pubblico, utlizzando un cartello o altre idonee modalità. Nel caso di contemporanea esposizione di prodotti identici dello stesso valore, si può utilizzare un unico cartello. Negli esercizi di vendita e nei reparti di tali esercizi organizzati con il sistema di vendita del libero servizio il prezzo deve essere indicato obbligatoriamente per tutte le merci esposte al pubblico.
3) I cartellini devono contenere tre dati: il prezzo originario; la percentuale di sconto; il prezzo finale di vendita.
4) Le normative relative alle vendite sottocosto non si applicano alle vendite di fine stagione: l’esercente può vendere i prodotti anche a prezzo inferiore a quello di acquisto.
5) I pagamenti con carta di credito e pos saranno accettati dal commerciante secondo i termini delle relative convenzioni.
6) Se il bene acquistato non fosse conforme per difetti o mancata corrispondenza rispetto alle caratteristiche descritte prima della vendita, il cliente (ai sensi del d.lgs. 24/2002) può chiederne la riparazione o la sostituzione (a scelta, tranne se il rimedio richiesto è oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro), o che il prezzo sia adeguatamente ridotto o che sia risolto il contratto di vendita (se la riparazione e la sostituzione sono impossibili o troppo onerosi; se il venditore non vi ha provveduto entro un congruo termine; se la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata non hanno risolto i problemi del consumatore).
7) I commercianti devono essere sempre estremamente disponibili e cortesi verso il cliente in caso di cambi non obbligatori per legge. Se l’acquisto è stato effettuato in forma diretta, non c’è il cosiddetto ‘diritto di ripensamento’. Valido solo nei casi di vendita ‘a distanza’ eseguita al di fuori dei locali commerciali (ad esempio on line).
Roma e dintorni
Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) – Potrebbe essere un ladro di appartamenti l’uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un’autorimessa, all’interno di un’area condominiale di via Giovanni Cadolini, in zona Monteverde Vecchio a Roma. A segnalare il cadavere era stato un residente di un palazzo vicino che affacciandosi aveva notato il corpo che presentava lesioni compatibili con una caduta dall’alto e segni di decomposizione.
Escluso da chi indaga il suicidio, mentre si ipotizza che l’uomo potrebbe essere caduto nel tentativo di arrampicarsi. Mentre vanno avanti le indagini dei carabinieri, risposte sulle cause della morte sono attese dall’autopsia disposta dalla procura di Roma.
Roma e dintorni
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi

(Adnkronos) – Due nuove vittime per il virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 84 anni, residente a Latina, morto il 10 agosto all’ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente era affetto da leucemia linfatica e in seguito ad accertamenti post-decesso è stata confermata la positività al virus. L’altra vittima è una donna di 87 anni di Cassino con pluripatologie, arrivata in pronto soccorso il 17 agosto e deceduta ieri sera. Salgono così a 12 i decessi per il virus West Nile nella Regione.
I numeri della Regione
Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 18 agosto, hanno certificato 8 nuovi casi (dei quali 2 casi con sindrome neurologica e 5 casi con febbre da West Nile Virus ed un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati a Cassino nel frusinate e a Latina, Gaeta e Norma. Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 182.
Le aree coinvolte
Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 160 casi nella Asl di Latina; 11 casi nella Asl Roma 6; 6 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; 3 casi fuori regione, due nella provincia di Caserta e uno in provincia di Isernia; uno in corso di definizione. Dei 182 casi di positività da virus West nile: 41 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 34 persone sono state dimesse; 91 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 4 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 12 decessi.
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale