Ultime Notizie Roma
SEA WATCH Trovato l’accordo nel governo dopo lo sbarco

SEA WATCH Trovato l’accordo nel governo dopo lo sbarco dei 49 migranti a Malta.
SEA WATCH Trovato l’accordo nel governo dopo lo sbarco dei 49 migranti a Malta. “Non lascio niente a metà e non voglio far saltare nessun governo“. Il commento a Rtl del vicepremier Salvini. Che poi ha aggiunto: “Il governo sta bene. Abbiamo fatto tanto in sei mesi e i due partiti al governo hanno il 60% della fiducia degli italiani, caso più unico che raro“.
“La soluzione è stata trovata, l’Europa dovrà farsi carico delle promesse fatte in passato all’Italia e finora mai mantenute. Se manterranno impegni sui 200 migranti che avevano promesso di ricollocare, allora potranno esserci nuovi arrivi. Altrimenti buonanotte“. Sul vertice di ieri sera a Palazzo Chigi poi, Salvini lo ha definito un “bersi un caffè a Palazzo Chigi all’una di notte“.
Parole ribadite , a Radio anch’io, da Luigi Di Maio, secondo cui il vertice, durato tre quarti d’ora, è stato “molto cordiale“. Con “Giuseppe e Matteo si trova sempre una soluzione“. Che nel caso è stata un mandato al premier ad accogliere una parte dei migranti della Sea Watch e affidarli alla chiesa valdese, disponibile ad accoglierli nelle sue strutture. “Finchè ci sarà questo rapporto tra noi tre il Governo andrà avanti a lungo“, ha detto.
Poco più di 10 le persone che arriveranno in Italia. “E’ tutto pronto per l’accoglienza, abbiamo diverse strutture in grado di riceverli sia nel Nord Italia, in Piemonte, sia a Scicli, in Sicilia, dove accogliamo famiglie e mamme con bambini. Andranno in strutture della Chiesa valdese e delle chiese evangeliche. Attendiamo di conoscerli, per ciascuno ci sarà un progetto personale“, riferiscono fonti della Federazione delle Chiese Evangeliche.
Intanto da Malta c’è “sdegno e sorpresa per le false accuse del ministro Salvini” e l’invito al governo italiano “a rivedere i suoi dati e astenersi dal ripeterle in futuro“. L’esecutivo de La Valletta risponde così alle affermazioni di Salvini su “presunti impegni di ridistribuzione volontaria non rispettati da parte degli stati dell’Ue“, tra cui Malta. Di ieri infatti le parole del vicepremier secondo cui “i Paesi europei si erano impegnati a prendere 650 migranti sbarcati in Italia, ma solo 150 sono stati effettivamente redistribuiti“. Salvini che stamattina ha controreplicato a Malta: “Nessuna lezione da Malta, che per anni ha chiuso gli occhi e ha permesso che barchini e barconi si dirigessero verso l’Italia. La musica è cambiata, in Italia si arriva solo col permesso. Abbiamo già accolto anche troppo, che gli altri si sveglino. #portichiusi!“.
I migranti, famiglie sbarcate a Malta dopo aver trascorso 19 giorni in mare, saranno affidati alla Chiesa Valdese, “senza oneri per lo Stato“. Salvini ha dato a Conte l’ok sull’intesa siglata con l’UE. Un ok arrivato a notte fonda a Palazzo Chigi, al termine di giorni di tesissimo scontro a distanza. Che resta sugli altri nodi sul tavolo: dalla Tav, la cui analisi costi-benefici sarebbe ritenuta negativa; al decreto su reddito di cittadinanza e pensioni, che dovrebbe arrivare la prossima settimana.
Ma alla fine Salvini si dice “molto soddisfatto” perché “il governo è compatto sulla linea rigorosa, porti chiusi, lotta agli scafisti e alle ong“. E sui nuovi arrivi, che ci saranno seppur molto ridotti, l’intesa a tre con Di Maio e Conte viaggia su due binari. Il primo è la condizione che non ci sia nessun costo per “gli italiani”. Il secondo è alzare la voce in Europa: sette Paesi, a partire dalla Germania, devono infatti ancora accogliere 200 migranti sbarcati lo scorso anno in Italia e sui quali si erano impegnati. Il premier – fanno sapere da Chigi – chiederà un incontro al commissario europeo Avramopoulos. La prossima volta “meglio incontrarsi prima che dopo“, dice Salvini a Conte e Di Maio, che lo hanno spiazzato con una fuga in avanti voluta dal M5s anche per tranquillizzare l’ala più a sinistra del Movimento.
Ultime Notizie Roma
Gualtieri contro l’apertura della nuova sede di Lotta Studentesca

Ultime Notizie Roma
OMNIBUS WEB, la soluzione innovativa per il Digital Signage di MacroPiX

Nel Digital Signage gestire in modo efficiente i contenuti multimediali è fondamentale per garantire un impatto visivo professionale e coinvolgente. Per questo motivo, spesso vengono adottate soluzioni software avanzate come OMNIBUS di Macropix. Questo strumento permette di programmare, controllare e riprodurre contenuti su schermi LED e LCD, trasformando ogni installazione in un’esperienza dinamica.
Perché il Digital Signage è così importante?
Il Digital Signage rappresenta una risorsa fondamentale per diversi ambienti, tra cui aziende, negozi, centri commerciali e spazi pubblici. Infatti, consente di potenziare il coinvolgimento del pubblico, migliorare la comunicazione aziendale e ottimizzare le strategie di marketing attraverso contenuti visivi accattivanti. Tuttavia, la gestione di più schermi e la programmazione dei contenuti possono diventare complesse e poco efficaci senza l’impiego di un software adeguato.
Quali sono i vantaggi di OMNIBUS?
OMNIBUS è un software in grado di semplificare la gestione dei contenuti multimediali, offrendo un controllo completo sugli schermi. Consente di monitorare in tempo reale ogni player, aggiornando i contenuti all’istante, e di programmare la riproduzione con una schedulazione personalizzata per singoli file o intere campagne pubblicitarie.
Grazie alla gestione centralizzata, permette di controllare contemporaneamente centinaia di display, distribuendo i contenuti in modo automatico in base a criteri come dimensioni, aspect ratio e tag. Con OMNIBUS ogni installazione diventa più efficiente, riducendo tempi e costi, garantendo un’esperienza visiva sempre ottimizzata.
OMNIBUS e la sostenibilità: un software che rispetta l’ambiente
Il software OMNIBUS integra la tecnologia EKOLED, un sistema intelligente che analizza ogni frame video per ottimizzare il consumo energetico, riducendo sia gli sprechi che i costi.
Grazie a modalità di utilizzo regolabili (massima, bilanciata, eco), consente un risparmio energetico fino al 50%. Inoltre, assicura la conformità alle normative sull’inquinamento luminoso, favorendo un utilizzo efficiente anche nelle ore notturne. L’ottimizzazione della fornitura elettrica riduce il picco di assorbimento, contenendo i costi in bolletta.
OMNIBUS offre anche strumenti avanzati per calcolare il consumo annuo in KWh e prevedere i costi energetici, contribuendo a una gestione più sostenibile. Un elemento fondamentale per una comunicazione efficace, sia nel Digital Signage che nella SEO, è l’uso strategico di titoli e sottotitoli. Con OMNIBUS i contenuti vengono strutturati in modo chiaro e organizzato, migliorando la fruibilità e potenziando l’impatto visivo per un’esperienza più coinvolgente ed efficace.
Perché scegliere OMNIBUS per la tua strategia di Digital Signage?
OMNIBUS rappresenta una soluzione avanzata per ottimizzare la gestione dei display digitali e ha molteplici vantaggi. Ad esempio, offre un controllo completo e un’esperienza senza interruzioni.
Grazie alla sua tecnologia, OMNIBUS garantisce una riproduzione fluida dei contenuti, migliorando l’efficacia della comunicazione visiva. Inoltre, permette di automatizzare le campagne pubblicitarie, massimizzando il ritorno sull’investimento e assicurando una gestione efficiente delle risorse.
L’aggiornamento e il monitoraggio dei contenuti avvengono in tempo reale, consentendo una maggiore flessibilità e reattività nelle strategie di Digital Signage. OMNIBUS contribuisce anche alla riduzione del consumo energetico e dei costi operativi, grazie a un sistema intelligente di ottimizzazione. Progettato da MacroPiX, questo software trasforma ogni installazione in un potente strumento di comunicazione, portando la gestione dei display digitali a un livello superiore.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social9 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello