Seguici sui Social

Cronaca

Sei pusher in manette tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata

Pubblicato

il

Sei pusher in manette tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata

Sei pusher in manette tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata nele ultime ore. I Carabinieri della Compagnia di Frascati hanno effettuato dei mirati controlli antidroga nei quartieri della Capitale.

Sei pusher in manette tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata. Il primo blitz è avvenuto nel primo pomeriggio, in una nota piazza di spaccio di via dell’Archeologia. I Carabinieri della Stazione di Roma Tor bella Monaca hanno arrestato due romani, di 33 anni, entrambi con precedenti. Uno di loro in atto sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla P.G. I militari hanno osservato la loro attività e al momento dell’arresto, a seguito della perquisizione personale, li hanno trovati in possesso di 20 dosi di cocaina, del peso di circa 15 grammi, e di oltre mille euro in contanti. Dopo l’arresto i militari li hanno condotti in caserma. Sono ora in attesa di processo.

UN ALTRO ARRESTO IN VIA CASILINA

Ieri sera in via Casilina, i Carabinieri della Stazione di Roma Tor Vergata hanno arrestato, un altro romano di 21 anni, nullafacente e già noto alle forze dell’ordine. I militari lo hanno visto aggirarsi con fare sospetto e fermato per un controllo. A seguito della perquisizione personale è stato trovato in possesso di 13 dosi di cocaina, del peso di circa 10 grammi. Il giovane è in attesa del rito direttissimo.

ALTRI 3 ARRESTI

Sempre nel pomeriggio di ieri, nel quartiere di Tor bella Monaca, in via dell’Archeologia, i militari hanno arrestato altri 3 spacciatori. I primi due, romani di 42 e 44 anni stavano cedendo ad un tossicodipendente 2 dosi di cocaina. A seguito della successiva perquisizione personale i militari hanno rinvenuto e sequestrato un’altra dose di cocaina e 130 euro, provento della pregressa attività di spaccio. Il terzo pusher è sempre romano di 31 anni. A seguito del controllo e della perquisizione personale è stato trovato in possesso di 9 dosi di cocaina, del peso di circa 6 grammi e della somma contante di 175 €, tutto sottoposto a sequestro. Sarà processato in mattinata presso le aule del Tribunale di Roma, assieme agli altri 5 arrestati, con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefcenti.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO I TIFOSI DEL FROSINONE SI “VENDICANO” CON DE LAURENTIIS>>>LEGGI QUI

Cronaca

“Fallo carico” e gli altri: i locali aperti malgrado le multe per fregarsene delle regole

Pubblicato

il

“Fallo carico” e gli altri: i locali aperti malgrado le multe per fregarsene delle regole

Post per i social:
Un botta e risposta infuocato tra il II municipio e la direzione contraria alle sanzioni a Roma. Il commerciante ha chiesto "Diritto di replica" e scoppia il caos! #Roma #Politica #Scontro


Scontro fra la presidenza del II municipio e la direzione contraria alle sanzioni: “Diritto di replica al commerciante”

Botta e risposta rovente

A Roma, nel II municipio, si è scatenato un acceso scontro tra la presidenza e una direzione che si oppone alle sanzioni. Il commerciante, al centro della disputa, ha chiesto il "Diritto di replica" , scatenando un vero e proprio pandemonio.

Il caos in municipio

La situazione è degenerata rapidamente con accuse e contraccuse che hanno trasformato una semplice disputa in un caso virale. La presidenza del municipio, evidentemente scocciata, ha dovuto fronteggiare non solo la direzione contraria, ma anche l’opinione pubblica sempre più coinvolta.

Il commerciante e il diritto di parola

Il commerciante, con il suo "Diritto di replica" , ha acceso i riflettori su di sé, diventando il protagonista involontario di questa telenovela politica romana. La questione, ora sotto gli occhi di tutti, promette ulteriori sviluppi esplosivi.

Roma #Politica #Scontro

Continua a leggere

Cronaca

Hanno distrutto il van e rubato i costumi degli attori

Pubblicato

il

Hanno distrutto il van e rubato i costumi degli attori

Post per i social (280 caratteri):
A Roma, il famoso influencer Giuseppe Ninno ha subito un furto del suo van ma un bambino di 9 anni è venuto in suo soccorso! La "signora Maria" torna sul palco grazie alla solidarietà romana. #Roma #GiuseppeNinno #Solidarietà #Furto #Influencer


Brutta disavventura ma con lieto fine, a Roma, per il “mandrake” brindisino, ossia l’influencer **Giuseppe Ninno**, diventato trendy sui social grazie ai video (divertentissimi) in cui interpreta la signora Maria – mamma e casalinga perennemente in vestaglia e perennemente affannata tra le mille incombenze domestiche – il marito di lei, sempre in pigiama e poco collaborativo e, soprattutto, il figlio, Giuseppe. Dagli “imbarazzi” di questo bambino sono nate le gag che Ninno sta portando per l’Italia anche in un tour teatrale.

Il furto

L’altra settimana facendo tappa nella Capitale ecco l’imprevisto: il van su cui si muove, parcheggiato sul lungotevere in pieno centro, viene preso di mira dai “soliti” ladri. Finestrino rotto e bagagli spariti. Compresa la super-vestaglia rossa di scena, ormai emblematica delle sue sitcom. Nel disperato tentativo di rientrarne in possesso, l’influencer pubblica un accorato appello sociale: «Amiche e amici di Roma perché grazie a dio la maggior parte della gente su questo pianeta è buona… Appena arrivati a Roma – scrive – qualcuno ci ha riservato una bella sorpresa. Hanno distrutto il van e rubato il borsone dello spettacolo con all’interno roba di zero valore economico ma del valore affettivo incalcolabile (vestaglia della signora Maria e pigiama di Papà). Ora, siccome so che qui c’è tanta gente buona e con un cuore, vi chiedo un aiuto: se doveste ritrovarla o avere informazioni in merito vi prego contattatemi!», Nel testo Ninno precisa anche il luogo dove è avvenuto il furto, ossia nei pressi di piazza Bocca della Verità, in prossimità del Tempio di Giano. All’appello è seguita una pioggia di commenti, tanti dei romani che, in qualche modo, chiedevano «scusa» a nome della città. Qualcuno ha rincarato: «Mai lasciare incustoditi i bagagli sul lungotevere, specie nei van che si sa trasportano turisti. Purtroppo sul quel tratto di lungotevere è un continuo». Il post e la storia in pochissimo tempo vengono visualizzati da 14mila persone. E tra questi c’è Alessio un bambino di 9 anni. è lui che scrive a Ninno/Giuseppe: «Ciao Giuseppe ho la vestaglia uguale alla tua. La comprai per venire ai parioli a Roma a teatro. Se vuoi te la regalo. È la stessa identica». Per Ninno è segno che «c’è ancora speranza» e gente buona. L’incontro con Alessio e riecco la vestaglia.

La speranza

A. Mar.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025