Attualità
TERREMOTO AMATRICE Il sottosegretario Crimi in visita istituzionale

TERREMOTO AMATRICE Il sottosegretario Crimi, con delega alla ricostruzione post Terremoto, comincerà le visite istituzionali dalle zone terremotate del Lazio.
TERREMOTO AMATRICE Il sottosegretario Crimi in visita istituzionale il 14 e 15 gennaio prossimi. Il sottosegretario, con delega alla ricostruzione post Terremoto, comincerà quindi dalle zone terremotate del Lazio le visite istituzionali con il commissario Farabollini. Approfondirà le problematiche per dare impulso alle richieste dei cittadini. Il programma del 14 e 15 gennaio. Il primo giorno la Visita alle SAE (Soluzioni Abitative in Emergenza) di Accumoli insieme al Sindaco Petrucci e a Carmelo Tulumello della Protezione Civile Regionale. In seguito una riunione operativa al C.O.C. di Amatrice con i sindaci di Amatrice, Accumoli e Cittareale. Dopo la visita al cantiere del Complesso residenziale “Il Casaletto”, il Sottosegretario si recherà all’Area Food di Amatrice alle 17,30 per un incontro aperto al pubblico in cui sono invitati la cittadinanza e i Comitati.
PROGRAMMA DEL SECONDO GIORNO
Per il secondo giorno è prevista una riunione operativa alla Comunità Montana di Posta con i sindaci di Antrodoco, Borgovelino, Borbona, Castel S. Angelo, Leonessa, Micigliano e Posta, quindi tappa a Rieti con il sindaco del capoluogo di provincia e quelli di Cantalice, Cittaducale, Poggio Bustone e Rivodutri. A seguire riunione presso la sede della Struttura Commissariale e visita al Genio Civile negli uffici regionali dove vengono evase le pratiche della ricostruzione. Dopo la visita nel Lazio, il sottosegretario Vito Crimi sarà nelle Marche il 21 e 22 gennaio, Abruzzo 28 e 29 gennaio e Umbria con date da definirsi.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Attualità
Allerta bomba su volo American Airlines attivata da una mail anonima

Un falso allarme bomba ha interessato un volo American Airlines partito da New York e diretto in India, a seguito di una mail anonima giunta all’aeroporto di Delhi.
La segnalazione e l’intervento
La mail conteneva la minaccia: “C’è una bomba a bordo”. Ricevuta ieri, ha attivato le procedure di emergenza, portando l’aereo, un Boeing 789, a invertire la rotta verso Fiumicino, mentre sorvolava il Mar Caspio. È stato solo dopo che il pilota ha ricevuto indicazioni per atterrare in Italia, che due Eurofighter dell’Aeronautica militare hanno affiancato il velivolo nel suo arrivo.
Controlli a terra
Una volta atterrato, passeggeri ed equipaggio sono stati fatti scendere e ha avuto inizio un’accurata verifica dell’aereo da parte della polizia e della polaria. Non è stato trovato alcun ordigno esplosivo, e l’allerta è stata presto dichiarata falsa. I passeggeri e l’equipaggio hanno dovuto affrontare disagi e trascorrere la notte a Roma, ma oggi è prevista una nuova partenza per l’India.
Un episodio a lieto fine
Nonostante l’alta tensione e il grande spavento per i circa 200 passeggeri a bordo, fortunatamente, la situazione si è conclusa senza conseguenze gravi.
Attualità
Incendio appiccato da un detenuto nella sua cella al carcere Regina Coeli di Roma

Un detenuto ha appiccato un incendio nella sua cella al carcere romano di Regina Coeli, mentre un altro si è ferito gravemente al collo. La notizia è stata comunicata dal sindacato Fp Polizia Penitenziaria della Cgil, che ha definito l’episodio come un'”ennesima notte di follia” all’interno dell’istituto penitenziario.
Incendio e fuga di fumo
Il sindacato ha spiegato che il detenuto ha provocato un incendio creando una grossa nube di fumo nella sezione detentiva. Solo l’intervento tempestivo del personale di Polizia Penitenziaria ha evitato conseguenze più gravi. Durante le operazioni di evacuazione, un altro detenuto, probabilmente sconvolto e in preda al panico, si è procurato una grave ferita da taglio al collo.
Condizioni critiche del personale
La Cgil ha sollevato preoccupazioni riguardo alla situazione del personale, avvertendo che è “fortemente in sotto organico”. Il sindacato ha denunciato le “precari e difficili condizioni di lavoro” nella struttura, sottolineando che la Polizia Penitenziaria sta affrontando turni massacranti e operando al di sotto dei livelli minimi di sicurezza. Hanno fatto appello per “interventi urgenti dalle varie Autorità” e hanno chiesto una riforma dell’intero sistema penitenziario che possa affrontare le emergenze e restituire dignità ai lavoratori del Corpo di Polizia Penitenziaria.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo