Roma e dintorni
ZAGAROLO Inaugurato lo spazio attivo: presente Zingaretti

ZAGAROLO Inaugurato lo spazio attivo: presente il Governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti.
ZAGAROLO Inaugurato lo spazio attivo. 2.000 metri quadrati in cui confluiranno innovazione, competenze e talenti e dove il tessuto imprenditoriale incrocerà i player nazionali e internazionali nel campo della cultura, del turismo e del game. Al taglio del nastro, quest’oggi a Palazzo Rospigliosi, erano presenti il Governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, l’assessore allo Sviluppo Economico, Gian Paolo Manzella, e il presidente del Consiglio Regionale, Daniele Leodori.
Quello di Zagarolo è il decimo polo della rete dell’innovazione della Regione Lazio sul territorio. Prima di lui ne erano stati istituiti a: Roma Casilina, Roma Tecnopolo, Bracciano, Civitavecchia, Colleferro, Viterbo, Rieti, Ferentino e Latina. Avrà sede a Palazzo Rospigliosi, bellissima dimora storica a pochi chilometri da Roma, sita a cavallo tra i Monti Prenestini e i Castelli Romani, circondata da eccellenze culturali, artistiche e naturalistiche.
Al suo interno si potranno trovare informazioni sulle attività e sulle opportunità per lo sviluppo offerte dalla Regione Lazio, oltre a servizi di assistenza alle imprese nella preparazione dei bandi o delle proprie iniziative di investimento. Presenti anche i FabLab, che avvicinano scuole e imprese alle tecnologie 3D, i laboratori dedicati all’incubazione d’impresa, gli Sportelli Donna Forza 8, con informazioni sulle opportunità per le donne programmate a livello regionale, nazionale e comunitario.
Inoltre – spiega Manzella – ci sarà spazio per il supporto all’internazionalizzazione delle imprese, di assistenza agli enti locali e di networking. Nello “Spazio Attivo Zagarolo Loic (Lazio Open Innovation Centre)”si potrà co-progettare e collaborare, talenti e team imprenditoriali potranno confrontarsi con tutor, mentor e coach su idee e professionalità e dare vita a progetti imprenditoriali innovativi, anche con l’ausilio di Università, scuole di design e associazioni di categoria del Lazio, Camera di Commercio di Roma e scuole superiori del territorio.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.