Cronaca
COLDIRETTI LAZIO 80.000 ettari a rischio abbandono

COLDIRETTI LAZIO 80.000 ettari a rischio abbandono. Agricoltori di tutta la regione hanno protestato, a piazza Montecitorio, contro l’assenza di interventi del governo in favore dell’olivicoltura.
80.000 ettari a rischio abbandono. Dopo la Puglia il Lazio è una delle regioni che l’anno scorso ha fatto registrare il maggior calo della produzione (oltre il 40%). Diminuzioni record soprattutto nelle province di Rieti e Latina (58%), causate da eventi atmosferici estremi. Come spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, presente alla manifestazione insieme ai vertici regionali: “Così non si può continuare. Dopo una stagione da incubo per assenza di prodotto e piante danneggiate dal maltempo gli agricoltori sono stremati. Nel Lazio ci sono circa 60.000 aziende olivicole e 329 frantoi. In ballo non c’è solo il futuro di migliaia di famiglie ma anche la sicurezza del territorio sotto il profilo ambientale. 80.000 ettari di superficie investita a olivo, l’80% in zone collinari a rischio abbandono. Non c’è più spazio per rimpalli di responsabilità e cavilli burocratici, servono programmazione e stanziamenti immediati”.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras